<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF

Ciao a tutti,
ho potuto ammirare la C-Max proprio l'altra sera, nuovo acquisto di un conoscente.
Esteticamente non mi piace, soprattutto dietro, però non può piacere a tutti :D, l'unica bella soluzione è il taglio basso dei passaruota che la fanno apparire bassa e molto dinamica.
Dentro la musica cambia: molto scenica, con luci a led per l'ambiente e le varie zone illuminate di rosso soffuso (molto Opel però... :oops: ) il mio pensiero è andato subito alla pulizia, essendo la plancia piena di feritoie, ripiani e particolari aggiunti belli si da vedere, ma sicuramente delicati (plastiche rigide nella parte bassa plancia e parti lucide molto esposte) e difficili da pulire a fondo.. Passando alla capacità di carico, effettivamente il baule me lo aspettavo più capiente...
In definitiva L'auto in questione è sì molto apparenza, però molto ricercata nelle linee che alla fine secondo me stuferà più d'uno.
Credo che il successo commerciale sia legato alla politica di vendita e diffusione Ford, niente di più.
Saluti Christian.
 
c'è anche una sequenza per disattivare il beep delle cinture di sicurezza, a chi interessa mi invii un mp e gli dico dove consultare il trucchetto
 
Salve, ordinata c-max 1.6 tdi titanium il 4-12. Promessa per la fine dello stesso mese od al più tardi per i primi di gennaio :D :D. Rimandata - forse ? a metà marzo :cry: :cry:. Visti i problemi iniziali magari è meglio così! :rolleyes: :rolleyes: Ho notato che mancano i classici ?pistoncini? sulle portiere per attivare dall?interno la chiusura di sicurezza delle porte. Chiedevo a chi ne è già entrato in possesso se il pulsante sulla consolle centrale con serigrafato il lucchetto serve a questo. In tal caso non è possibile scegliere di chiudere solo una porta. O tutte o niente. E? così?
Qualcuno ha risolto il problema dei POI del navigatore non Sony?
Le gomme da 16'' hanno problemi di catene come i 17''?
Grazie a chi mi vorrà fornire ragguagli.
 
zartuxst ha scritto:
Salve, ordinata c-max 1.6 tdi titanium il 4-12. Promessa per la fine dello stesso mese od al più tardi per i primi di gennaio :D :D. Rimandata - forse ? a metà marzo :cry: :cry:. Visti i problemi iniziali magari è meglio così! :rolleyes: :rolleyes: Ho notato che mancano i classici ?pistoncini? sulle portiere per attivare dall?interno la chiusura di sicurezza delle porte. Chiedevo a chi ne è già entrato in possesso se il pulsante sulla consolle centrale con serigrafato il lucchetto serve a questo. In tal caso non è possibile scegliere di chiudere solo una porta. O tutte o niente. E? così?
Qualcuno ha risolto il problema dei POI del navigatore non Sony?
Le gomme da 16'' hanno problemi di catene come i 17''?
Grazie a chi mi vorrà fornire ragguagli.

per i 16 vai tranquillo con le catene, ce li ho anche io e sono tranquuillamente catenabili, per il resto ancora nn ho ancora l'auto per poterti rispondere
ciao
 
zartuxst ha scritto:
Salve, ordinata c-max 1.6 tdi titanium il 4-12. Promessa per la fine dello stesso mese od al più tardi per i primi di gennaio :D :D. Rimandata - forse ? a metà marzo :cry: :cry:. Visti i problemi iniziali magari è meglio così! :rolleyes: :rolleyes: Ho notato che mancano i classici ?pistoncini? sulle portiere per attivare dall?interno la chiusura di sicurezza delle porte. Chiedevo a chi ne è già entrato in possesso se il pulsante sulla consolle centrale con serigrafato il lucchetto serve a questo. In tal caso non è possibile scegliere di chiudere solo una porta. O tutte o niente. E? così?
Qualcuno ha risolto il problema dei POI del navigatore non Sony?
Le gomme da 16'' hanno problemi di catene come i 17''?
Grazie a chi mi vorrà fornire ragguagli.

Ti confermo quello che hai detto circa la chiusura di sicurezza, aggiungendo che oltre a chiudere entrambe le portiere, blocca entrambi i finestrini posteriori. :thumbup:
Non ho ancora provato a vedere se c'è qualche possibilità di sbollo personalizzato. :rolleyes:
 
Ciao Ragazzi ormai sono 24 giorni che guido la belva ...e devo dire che sono molto soddisfatto.
le mie lamentele sui consumi si stanno leggermente spegnendo x' vedo che a ogni pieni l'autonomia aumenta.
Volevo chiedere pareri su eventuali RAGNI ...non ho proprio voglia di togliere i cerchioni e mettere quellli da 16 con gomme neve ...voi che dite
grazie
 
I consumi migliorano veramente di giorno in giono. Inizialmente percorrevo circa 16.5km/l adesso dopo 1850km percorsi sono arrivato ad oltre i 18km/l, naturalmente mantenendo quasi sempre la stessa andatura e percorrendo le stesse strade. Speriamo che migliori ancora; per il resto uno spettacolo in tutto e per tutto!!!!!!!!!!
 
senzaconfini67 ha scritto:
Ciao Ragazzi ormai sono 24 giorni che guido la belva ...e devo dire che sono molto soddisfatto.
le mie lamentele sui consumi si stanno leggermente spegnendo x' vedo che a ogni pieni l'autonomia aumenta.
Volevo chiedere pareri su eventuali RAGNI ...non ho proprio voglia di togliere i cerchioni e mettere quellli da 16 con gomme neve ...voi che dite
grazie

guarda i ragni sono i migliori, si montano in pochissimo tempo, non rischi di rovinare gomma e cerchio, ma costano un boato (minimo 180-200 euro)
dipende dall'uso che ne fai e che clima c'è dalle tue parti
 
senzaconfini67 ha scritto:
Ciao Ragazzi ormai sono 24 giorni che guido la belva ...e devo dire che sono molto soddisfatto.
le mie lamentele sui consumi si stanno leggermente spegnendo x' vedo che a ogni pieni l'autonomia aumenta.
Volevo chiedere pareri su eventuali RAGNI ...non ho proprio voglia di togliere i cerchioni e mettere quellli da 16 con gomme neve ...voi che dite
grazie

guarda i ragni sono i migliori, si montano in pochissimo tempo, non rischi di rovinare gomma e cerchio, ma costano un boato (minimo 180-200 euro)
dipende dall'uso che ne fai e che clima c'è dalle tue parti
 
senzaconfini67 ha scritto:
Ciao Ragazzi ormai sono 24 giorni che guido la belva ...e devo dire che sono molto soddisfatto.
le mie lamentele sui consumi si stanno leggermente spegnendo x' vedo che a ogni pieni l'autonomia aumenta.
Volevo chiedere pareri su eventuali RAGNI ...non ho proprio voglia di togliere i cerchioni e mettere quellli da 16 con gomme neve ...voi che dite
grazie

Dipende...non sono esattamente equivalenti. I ragni di ultima generazione tipo i K7 summit di konig o i klag&Go Quattro di Weissenfels sembrano promettere meraviglie anche e sopratutto, per la facilità di montaggio. Chi non ha provato a montare le catene classiche con le dita gelate, mentre nevica e le altre vetture che ti sfrecciano accanto facendoti la doccia?? :evil: Se ti servono per andare in montagna sono probabilmente la soluzione migliore. Se però dove abiti la temperatura d'inverno ha il brutto viziaccio di scendere verso lo 0 (o meno) le termiche danno sicurezza e grip superiori rispetto alle estive anche in assenza di neve. Certo costicchiano :(. Però nemmeno i ragni li regalano ;)
 
senzaconfini67 ha scritto:
Ciao Ragazzi ormai sono 24 giorni che guido la belva ...e devo dire che sono molto soddisfatto.
le mie lamentele sui consumi si stanno leggermente spegnendo x' vedo che a ogni pieni l'autonomia aumenta.
Volevo chiedere pareri su eventuali RAGNI ...non ho proprio voglia di togliere i cerchioni e mettere quellli da 16 con gomme neve ...voi che dite
grazie

Ma dalle tue parti non c'è un gommista che ti tiene le gomme???
Dalle mie lo fanno in tanti....e non è che a Firenze ci nevichi proprio tutto l'inverno!!!
Perchè se devi spendere 300 euro per un ragno che ti serve solo se hai la neve sulla strada puoi spendere 450 e montare le gomme invernali su i cerchi da 17 e farti tenere le gomme estive in magazzino dal gommista.....
Io farò così probabilmente l'anno prossimo....
 
Back
Alto