<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA investe su DS e FCA chiude Lancia.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

PSA investe su DS e FCA chiude Lancia..

Si , avete ragione alla Lancia serve un modello "chiave" che dia nuova vita al marchio. Un modello che faccia "nascere" un sentimento, tipo il prototipo Alfieri per Maserati. Serve un modello che scuota il marchio senza ripescare sempre dal passato nuove forme, se Fiat non vuole investire su nuovi modelli investa almeno 2 soldi su una concept che dia nuova linfa al marchio .
 
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questo fatto che il marchio Lancia in Europa è più debole dello stesso marchio Fiat (che già non è forte) come si spiega?

Con lustri di prodotti inadeguati.
sottoscrivo e aggiungo marketing e rete di vendita inadeguati e aggiungo perdita d'interesse e di desiderabilità
Ecco!!
Quindi prima si risolvono questi "dettagli" poi si potranno rifare le Lancia anche se derivate in qualche modo da Chrysler.

"Dettagli"? Un prodotto all'altezza lo chiami un dettaglio? :rolleyes:
 
1o100 ha scritto:
Si , avete ragione alla Lancia serve un modello "chiave" che dia nuova vita al marchio. Un modello che faccia "nascere" un sentimento, tipo il prototipo Alfieri per Maserati. Serve un modello che scuota il marchio senza ripescare sempre dal passato nuove forme, se Fiat non vuole investire su nuovi modelli investa almeno 2 soldi su una concept che dia nuova linfa al marchio .

A Lancia serve un bel funerale e piantiamola lì...
 
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
Si , avete ragione alla Lancia serve un modello "chiave" che dia nuova vita al marchio. Un modello che faccia "nascere" un sentimento, tipo il prototipo Alfieri per Maserati. Serve un modello che scuota il marchio senza ripescare sempre dal passato nuove forme, se Fiat non vuole investire su nuovi modelli investa almeno 2 soldi su una concept che dia nuova linfa al marchio .

A Lancia serve un bel funerale e piantiamola lì...
la thema può bastare?
 
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
Si , avete ragione alla Lancia serve un modello "chiave" che dia nuova vita al marchio. Un modello che faccia "nascere" un sentimento, tipo il prototipo Alfieri per Maserati. Serve un modello che scuota il marchio senza ripescare sempre dal passato nuove forme, se Fiat non vuole investire su nuovi modelli investa almeno 2 soldi su una concept che dia nuova linfa al marchio .

A Lancia serve un bel funerale e piantiamola lì...
la thema può bastare?
bhe un carro funebre su base 300C l'ho visto :D
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
Si , avete ragione alla Lancia serve un modello "chiave" che dia nuova vita al marchio. Un modello che faccia "nascere" un sentimento, tipo il prototipo Alfieri per Maserati. Serve un modello che scuota il marchio senza ripescare sempre dal passato nuove forme, se Fiat non vuole investire su nuovi modelli investa almeno 2 soldi su una concept che dia nuova linfa al marchio .

A Lancia serve un bel funerale e piantiamola lì...
la thema può bastare?
bhe un carro funebre su base 300C l'ho visto :D

Be', dopo aver piazzato un po' di rimanenze Delta alle forze dell'ordine, si poteva pensare ad una versione carro funebre...
 
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questo fatto che il marchio Lancia in Europa è più debole dello stesso marchio Fiat (che già non è forte) come si spiega?

Con lustri di prodotti inadeguati.
sottoscrivo e aggiungo marketing e rete di vendita inadeguati e aggiungo perdita d'interesse e di desiderabilità
Ecco!!
Quindi prima si risolvono questi "dettagli" poi si potranno rifare le Lancia anche se derivate in qualche modo da Chrysler.

"Dettagli"? Un prodotto all'altezza lo chiami un dettaglio? :rolleyes:
Otto parlava di marketing e rete di vendita.
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
Si , avete ragione alla Lancia serve un modello "chiave" che dia nuova vita al marchio. Un modello che faccia "nascere" un sentimento, tipo il prototipo Alfieri per Maserati. Serve un modello che scuota il marchio senza ripescare sempre dal passato nuove forme, se Fiat non vuole investire su nuovi modelli investa almeno 2 soldi su una concept che dia nuova linfa al marchio .

A Lancia serve un bel funerale e piantiamola lì...
la thema può bastare?
bhe un carro funebre su base 300C l'ho visto :D
Vecchio retaggio MB. :)
 
Maxetto883 ha scritto:
Vecchio retaggio MB. :)
bè, un pò come la stessa 300C...
alla fine è un restyling spinto della vecchia versione daimler-chrysler, e si vede benissimo, anche perchè sarebbe stato impossibile nasconderlo.

però la ricetta journey-freemont funziona con auto di classe più bassa, ma non con le berline superiori. (per la cronaca ieri ho visto una journey, non capisco perchè non sia andata, forse prezzo troppo alto...il motore era anche parecchio silenzioso)

un peccato non aver riproposto anche la 300C-thema wagon, non smetterò mai di dirlo, qualche numero in più l'avrebbe fatto.
 
NEWsuper5 ha scritto:
bè, un pò come la stessa 300C...
alla fine è un restyling spinto della vecchia versione daimler-chrysler, e si vede benissimo, anche perchè sarebbe stato impossibile nasconderlo.

però la ricetta journey-freemont funziona con auto di classe più bassa, ma non con le berline superiori. (per la cronaca ieri ho visto una journey, non capisco perchè non sia andata, forse prezzo troppo alto...il motore era anche parecchio silenzioso)

un peccato non aver riproposto anche la 300C-thema wagon, non smetterò mai di dirlo, qualche numero in più l'avrebbe fatto.
giusto qualche numero in più, perché il punto della situazione è come viene percepita..
 
Maxetto883 ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questo fatto che il marchio Lancia in Europa è più debole dello stesso marchio Fiat (che già non è forte) come si spiega?

Con lustri di prodotti inadeguati.
sottoscrivo e aggiungo marketing e rete di vendita inadeguati e aggiungo perdita d'interesse e di desiderabilità
Ecco!!
Quindi prima si risolvono questi "dettagli" poi si potranno rifare le Lancia anche se derivate in qualche modo da Chrysler.

"Dettagli"? Un prodotto all'altezza lo chiami un dettaglio? :rolleyes:
Otto parlava di marketing e rete di vendita.
Guarda che avevo capito. Ma come metti la ciliegina sulla torta se è proprio la torta che manca?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vecchio retaggio MB. :)
bè, un pò come la stessa 300C...
alla fine è un restyling spinto della vecchia versione daimler-chrysler, e si vede benissimo, anche perchè sarebbe stato impossibile nasconderlo.

però la ricetta journey-freemont funziona con auto di classe più bassa, ma non con le berline superiori. (per la cronaca ieri ho visto una journey, non capisco perchè non sia andata, forse prezzo troppo alto...il motore era anche parecchio silenzioso)

un peccato non aver riproposto anche la 300C-thema wagon, non smetterò mai di dirlo, qualche numero in più l'avrebbe fatto.
La ricetta Freemont ha funzionato perche' proposto ad un prezzo molto competitivo e con il motore giusto.
La Thema/300 invece e' stata proposta ad un prezzo, secondo me, troppo alto e con motori 6 cilindri che in questo periodo di crisi faticano a vendere anche sulle premium tedesche. Inoltre le dimensioni sono esagerate e molti potrebbero avere problemi a sistemarla nel box. Un eventuale versione sw avrebbe permesso qualche vendita in piu', ma penso nulla di eclatante.
 
danilorse ha scritto:
La Thema/300 invece e' stata proposta ad un prezzo, secondo me, troppo alto e con motori 6 cilindri che in questo periodo di crisi faticano a vendere anche sulle premium tedesche. Inoltre le dimensioni sono esagerate e molti potrebbero avere problemi a sistemarla nel box. Un eventuale versione sw avrebbe permesso qualche vendita in piu', ma penso nulla di eclatante.

Concordo.
Comunque è inutile trascinare un Marchio sulle ginocchia con questo tipo di espedienti. Ci vorrebbe una politica come indiani e cinesi applicano a Jaguar e Volvo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vecchio retaggio MB. :)
bè, un pò come la stessa 300C...
alla fine è un restyling spinto della vecchia versione daimler-chrysler, e si vede benissimo, anche perchè sarebbe stato impossibile nasconderlo.

però la ricetta journey-freemont funziona con auto di classe più bassa, ma non con le berline superiori. (per la cronaca ieri ho visto una journey, non capisco perchè non sia andata, forse prezzo troppo alto...il motore era anche parecchio silenzioso)

un peccato non aver riproposto anche la 300C-thema wagon, non smetterò mai di dirlo, qualche numero in più l'avrebbe fatto.
Ma la versione carro funebre la facevano sotto Daimler.
Il vecchio Journey era molto scarso come interni e montava il motore PDE vag.
 
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questo fatto che il marchio Lancia in Europa è più debole dello stesso marchio Fiat (che già non è forte) come si spiega?

Con lustri di prodotti inadeguati.
sottoscrivo e aggiungo marketing e rete di vendita inadeguati e aggiungo perdita d'interesse e di desiderabilità
Ecco!!
Quindi prima si risolvono questi "dettagli" poi si potranno rifare le Lancia anche se derivate in qualche modo da Chrysler.

"Dettagli"? Un prodotto all'altezza lo chiami un dettaglio? :rolleyes:
Otto parlava di marketing e rete di vendita.
Guarda che avevo capito. Ma come metti la ciliegina sulla torta se è proprio la torta che manca?
E' il cane che si morde la coda.
Da dove cominciare? Dalla rete di vendita e marketing (anche se ora c'è poco da vendere) o dal prodotto che anche se valido si stenta a vendere perchè non ha una buona rete di vendita.
 
Back
Alto