reFORESTERation ha scritto:
Scusa key One, per caso vuoi intendere che l'economia japponese non è ancora matura per fare auto di massa e di qualità?
No , per favore reForestation leggi bene il mio post . Mi riferivo alla Germania degli anni '30 , in risposta a Jambana , quando l'economia tedesca era matura per la motorizzazione di massa e trovò in Hitler , in quel momento al potere in Germania , malauguratamente per gli europei , il committente politico per approvare il grande progetto Volkswagen = auto del popolo .
Veniamo all'economia giapponese . Quest'ultima raggiunse il livello della motorizzazione di massa negli anni '60 , nell'ambito della ricostruzione post-bellica e nel grande boom che portò la nazione del Sol-Levante a diventare una delle principali potenze mondiali. Quindi è evidente che oggi essa è un economia matura , talmente matura da avere problemi analoghi a quelli dell'occidente , concorrenza del Bric -Brasile,Russia,India,Cina- compresa .
Tornando in topic , e allontanandomi dall'inciso storico , nato sull'onda della polemica se la storia delle tedesche (auto) sia più o meno gloriosa e positiva,
ritengo - ripeto - che le giap di lusso , Lexus e Infinity , abbiano qualità e affidabilità e finiture a livello delle tedesche . Quel che manca loro , a mio modesto parere di libero automobilista

,per raggiungerne i livelli di vendita è solo per l'appunto e come già spiegato non solo da me , ma anche da Logan , Blackblizzard ed altri , una certa mancanza di "storia" che le rende meno appetibili ed affascinanti agli occhi dei potenziali ed esigenti acquirenti e di conseguenza con minor tenuta del valore nel tempo . Tutto qui . Saluti