<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proviamo a progettare un motore insieme? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Proviamo a progettare un motore insieme?

AntonioBigbore ha scritto:
Come funziona precisamente l' oil catch?

Si prende un vecchio flacone d'olio vuoto e un pezzo di tubo, si collega il pezzo di tubo allo sfiato e lo si infila nel flacone, fascettato da qualche parte comoda.
Cosi' l'ho visto fare a gente che correva forte, ma forte DAVVERO, con auna Sierra Cosworth preparata da matti. :D
 
AntonioBigbore ha scritto:
Come si studia un circuito di raffreddamento?
Si calcola la potenza prevista del motore, l'efficienza, si considera la parte sprecata in calore, cosi' da sapere quanto se ne deve dissipare, si moltiplica per un fattore di sicurezza e poi ci si mette al CAD... :D
Oltre questo, per me e' stregoneria.
 
AntonioBigbore ha scritto:
Come si calcola la lunghezza di una biella tenendo presente la cilindrata?

Grosso modo la biella si fà il doppio della corsa (interasse), se la diminuisci favorisci un po' la coppia a basso numero di giri e poco ingombro però va peggio agli alti e aumentano le vibrazioni del II ordine, è un compromesso
 
AntonioBigbore ha scritto:
non conoscendo l'oil catch non lo so!....

Bhe, il ricircolo dei vapori d'olio avviene sostanzialmente per motivi ecologici.
A scapito ovviamente delle prestazioni, perche' introduci in camera di scoppio non solo aria fresca, ma anche aria surriscaldata (che di per se' e' gia' negativo, visto che ha densita' inferiore), vapori d'olio e infine gas parzialmente combusti, che riducono ulteriormente la disponibilita' di ossigeno per la combustione.
Tutta roba che viene poi bruciata in camera di scoppio, bene per l'ecologia, male per le prestazioni.
L'oil catch si limita semplicemente a essere un serbatoio di condensa per i vapori d'olio (perche' e' poco gentile spargere olio per strada).
C'e' chi lo riversa nel serbatoio dell'olio e chi lo butta.
 
alcuni anni fa, ho sentito di pistoni in ceramica (ma, se ben ricordo, nel campo motociclistico), qualcuno è a conoscenza se ci sono stati proseliti con quel materiale?
 
Back
Alto