NO 22 v xc ma 2!Erroraccio di distrazione!
Io propongo un Isotta Fraschini entrobordoNEWsuper5 ha scritto:perchè non un motore navale della ansaldo,direttamente?speed64 ha scritto:Propongo un 16 cilindri a V di 90° benzina quadriturbo+2 compressori volumetrici.La benzina deve essere del tipo che si utilizzava in F1 vent'anni fa di quelle speciali.6 valvole per cilindro e cilindrata di 42000 c.c.AntonioBigbore ha scritto:Allora diciamo che ognuno, compreso me, metterà le caratteristiche che più gli vanno a genio e poi vediamo cosa ne viene fuori!![]()
![]()
![]()
![]()
AntonioBigbore ha scritto:Io aggiungo ai miei precedenti dati :
Basamento in ghisa, testa in lega di alluminio, sovralimetazione tramite compressore di piccole dimensioni, con alberino su cuscinetti sferici e girante in composito carbonceramico.bielle in titanio con fusto ad H rovesciato, pistoni stampati costruiti su campionatura, valvole in inkonel corazzate, 22vxcilindro, distribuzione con monoalbero a cammes in testa e pattini con rullini per comando valvole.Molle valvole in titanio,albero motore in acciao...
AntonioBigbore ha scritto:NO 22 v xc ma 2!Erroraccio di distrazione!
AntonioBigbore ha scritto:Aggiungo...Comando distribuzione a cscata d'ingranaggi...Provate ad aggiungere dati importanti ai miei...
AntonioBigbore ha scritto:come si aggirerebbe il problema della ventilazione interna causata dal scendere dei pistoni?
99octane ha scritto:Tutto cio' preposto che noi stiamo teorizzando in modo abbastanza approssimativo le specifiche generali di un motore. Progettarlo e' ben altra cosa, e non so quanti dei presenti siano in grado. Io no di sicuro.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa