<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proviamo a progettare un motore insieme? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Proviamo a progettare un motore insieme?

NEWsuper5 ha scritto:
speed64 ha scritto:
AntonioBigbore ha scritto:
Allora diciamo che ognuno, compreso me, metterà le caratteristiche che più gli vanno a genio e poi vediamo cosa ne viene fuori!
Propongo un 16 cilindri a V di 90° benzina quadriturbo+2 compressori volumetrici.La benzina deve essere del tipo che si utilizzava in F1 vent'anni fa di quelle speciali.6 valvole per cilindro e cilindrata di 42000 c.c. :)
perchè non un motore navale della ansaldo,direttamente? :D :D :D
Io propongo un Isotta Fraschini entrobordo :D
 
AntonioBigbore ha scritto:
Io aggiungo ai miei precedenti dati :

Basamento in ghisa, testa in lega di alluminio, sovralimetazione tramite compressore di piccole dimensioni, con alberino su cuscinetti sferici e girante in composito carbonceramico.bielle in titanio con fusto ad H rovesciato, pistoni stampati costruiti su campionatura, valvole in inkonel corazzate, 22vxcilindro, distribuzione con monoalbero a cammes in testa e pattini con rullini per comando valvole.Molle valvole in titanio,albero motore in acciao...

22 valvole per cilindro non ti sembrano... un tantino esagerate??? :shock: :shock: :shock:
:D :D :D
 
AntonioBigbore ha scritto:
Aggiungo...Comando distribuzione a cscata d'ingranaggi...Provate ad aggiungere dati importanti ai miei...

Direi di prevedere aspirazione con airbox dinamico mediante una bella bocca d'aspirazione sul cofano cosi' puoi tenere i condotti d'aspirazione il piu' corti possibile, migliorando la prontezza del turbo.
Anche il tuo, se intendo bene lo scopo, lo farei con lubrificazione a carter secco, pompa olio a ingranaggio epicicloidale.
Lo scarico ovviamente non puo' che essere un 4 in 1 con collettori inox fasciati.
Il downpipe lo terrei sui 63 mm canonici per motori di questo tipo, specie se, come mi sembra di capire, privilegeresti la coppia rispetto alla potenza.
 
AntonioBigbore ha scritto:
come si aggirerebbe il problema della ventilazione interna causata dal scendere dei pistoni?

Di solito questa semplicemente serve a espellere vapori d'olio nel ricircolo.
Ma si puo' prevedere anche un oil catch esterno invece del ricircolo.
 
Tutto cio' preposto che noi stiamo teorizzando in modo abbastanza approssimativo le specifiche generali di un motore. Progettarlo e' ben altra cosa, e non so quanti dei presenti siano in grado. Io no di sicuro.
 
99octane ha scritto:
Tutto cio' preposto che noi stiamo teorizzando in modo abbastanza approssimativo le specifiche generali di un motore. Progettarlo e' ben altra cosa, e non so quanti dei presenti siano in grado. Io no di sicuro.

giusto! :)
 
Back
Alto