Fancar_ ha scritto:Quello che dici non è affatto sbagliato.MattVince ha scritto:Fancar_ ha scritto:Sono contento che ti sia piaciuta.
La concorrenza non la provi prima d'acquistarla ?
Non per tornare a vecchie e piccole polemiche, ma come scrissi allora...
Provarle è piacevole, è uno sfizio, una possibilità che si vuole avere e tutto quanto. Ma una prova su strada su macchine di questo tipo trovo che sia rarissimo possano influenzare un giudizio, far cambiare idea o spingere ad acquistare una macchina rispetto a quella che si preferiva prima della prova.
Come scrissi all'epoca, è più significativo una prova su macchine di piccola cilindrata e scarsa cavalleria, per capire di non acquistare macchine piantate che possano svolgere male la loro funzione (andare in vacanza con bagagli con una macchina che fatica al primo cavalcavia, sarà lunga andarci a sciare o andare nei tornanti liguri...), ma se parliamo di macchine di questo tipo, Giulietta Quadrifoglio Verde, Golf GTI, Audi RS3, etcc... O anche la M3, M5, S4, SLK AMG, etcc.... Una prova in strada cosa mai potrò cambiare!?
Io preferisco la Serie 1 e se devo scegliere tra M1 e S3, a cosa mi serve una prova su strada per entrambe?
Se mi piace la SLK AMG, con una prova su strada come potrò scegliere una S5? In cosa mi potrebbe deludere la AMG?
RIpeto, al fine di un acquisto, avrebbe più senso una prova su strada della versione 105 cv, per non correre il rischio di comprarsi un'Alfa moscia, solo involucro ma senza cuore (e come scritto più volte, è notevole la coppia e la risposta del 105 cv), ma che la QV in 15 minuti di prova, dia la sensazione di guidare un bolide, francamente, visto il costo dell'auto, viste le prestazioni ufficiali, visto tutto quello che l'auto ha, è ovvio che ha limiti che in strade normali non verranno nemmeno mai sfiorati e uno la acquista non certo per fare rally o per andarci a correre, quindi, in ogni caso, se uno puntava sulla QV, in ogni caso comprerà la QV, o discorso contrario.
Non per polemizzare, è solo perchè ho letto ancora sullo scetticismo di comprare auto senza provarle, cosa credo che succede nel più del 50% dei casi.
Però a volte provando le vetture si ha un coinvolgimento superiore: si può valutare meglio il posto di guida, l'insonorizzazione, la visibilità e luminosità. Se poi uno ha la fotuna di guidare l'auto fuori città qualcosa in più può sempre emergere, certo che se la prova viene fatta solo in rettilinei non si potrà capire molto.
Esattamente, sai prima di spendere i soldi se è possibile è sempre meglio provarle le auto.
Certo provare una versione "normale" è sempre più facile che sia la 159 2.4 o la Gt o la 320d ..... se uno invece deve acquistare una versione più pepata ha più difficoltà mi viene in mente una 130i, un 3.2 .... ecc...