<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto

Fancar_ ha scritto:
MattVince ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono contento che ti sia piaciuta.
La concorrenza non la provi prima d'acquistarla ?

Non per tornare a vecchie e piccole polemiche, ma come scrissi allora...
Provarle è piacevole, è uno sfizio, una possibilità che si vuole avere e tutto quanto. Ma una prova su strada su macchine di questo tipo trovo che sia rarissimo possano influenzare un giudizio, far cambiare idea o spingere ad acquistare una macchina rispetto a quella che si preferiva prima della prova.

Come scrissi all'epoca, è più significativo una prova su macchine di piccola cilindrata e scarsa cavalleria, per capire di non acquistare macchine piantate che possano svolgere male la loro funzione (andare in vacanza con bagagli con una macchina che fatica al primo cavalcavia, sarà lunga andarci a sciare o andare nei tornanti liguri...), ma se parliamo di macchine di questo tipo, Giulietta Quadrifoglio Verde, Golf GTI, Audi RS3, etcc... O anche la M3, M5, S4, SLK AMG, etcc.... Una prova in strada cosa mai potrò cambiare!?
Io preferisco la Serie 1 e se devo scegliere tra M1 e S3, a cosa mi serve una prova su strada per entrambe?
Se mi piace la SLK AMG, con una prova su strada come potrò scegliere una S5? In cosa mi potrebbe deludere la AMG?
RIpeto, al fine di un acquisto, avrebbe più senso una prova su strada della versione 105 cv, per non correre il rischio di comprarsi un'Alfa moscia, solo involucro ma senza cuore (e come scritto più volte, è notevole la coppia e la risposta del 105 cv), ma che la QV in 15 minuti di prova, dia la sensazione di guidare un bolide, francamente, visto il costo dell'auto, viste le prestazioni ufficiali, visto tutto quello che l'auto ha, è ovvio che ha limiti che in strade normali non verranno nemmeno mai sfiorati e uno la acquista non certo per fare rally o per andarci a correre, quindi, in ogni caso, se uno puntava sulla QV, in ogni caso comprerà la QV, o discorso contrario.

Non per polemizzare, è solo perchè ho letto ancora sullo scetticismo di comprare auto senza provarle, cosa credo che succede nel più del 50% dei casi.
Quello che dici non è affatto sbagliato.
Però a volte provando le vetture si ha un coinvolgimento superiore: si può valutare meglio il posto di guida, l'insonorizzazione, la visibilità e luminosità. Se poi uno ha la fotuna di guidare l'auto fuori città qualcosa in più può sempre emergere, certo che se la prova viene fatta solo in rettilinei non si potrà capire molto.

Esattamente, sai prima di spendere i soldi se è possibile è sempre meglio provarle le auto.
Certo provare una versione "normale" è sempre più facile che sia la 159 2.4 o la Gt o la 320d ..... se uno invece deve acquistare una versione più pepata ha più difficoltà mi viene in mente una 130i, un 3.2 .... ecc...
 
Fancar_ ha scritto:
Ad AlfaGT consiglierei (visto che adesso ha una Brera e non una segmento C) di andare a provare anche la Serie 3 coupè (o anche l'A5 o la TT), poi se decide per la Giulietta QV prende comuqnue una bella macchina sicuramente sopra la media e non per tutte le tasche.
Anche la Golf GTI non la scarterei, molto bella, ben fatta, fruibile, non ha niente da invidiare alla Giulietta QV.

Eccomi, finalmente eccoti :lol:
AlfaGt eh era bello quel nick... vabbè la mia ex Gt la vedo tutti giorni visto che l'ho venduta ad un mio collega....
Dicevamo...
Sì la serie 3 coupè l'ho vista, provata (l'anno scorso) e devo dire che la potrei prendere d'importazione c'è l'affare...... sì perchè a me piace ma la versione 320d coupè MSport., raffinato il ragazzo ehehehe solo che mi blocca l'idea che a settembre arriverà il nuovo modello quindi spenderei 39.000 mila (prezzo importazione) listino 47.000 per una vettura che andrà fuori produzione.
Comunque mi piace davvero molto e quello che mi frena sull'acquisto della Giulietta q.v. è il fatto che non sia un coupè azzarola..... ASSURDO non facciano sti coupè in Alfa Romeo.....
Golf???????? nOOOOOOO NOOOOOO davvero non posso vederla perchè dovrei prendere la GTI? Brutta dentro e fuori, impersonale, triste, mtoristicamente parlano non è nulla di particolare, troppo squadrata e poi ripeto sono nazionalista ed alfista quindi se dovessi tradire nazione e marchio potrei farlo solo per una esaltante BMW !!!!!!
 
Luca-Imola ha scritto:
Sicuramente stiamo parlando di auto sopra la media..
Golf GTI
Giulietta QV
130i

possiamo aggiungere anche
Mazda 3 MPS
Megane RS
Audi S3

ma in poche sono oggi appetibili
130i (3.000 v6... fine serie: forti sconti ma va bene se la tieni almeno 6/7 anni altrimenti la svautazione ti uccide)
Mazda 3 MPS (freni non maggiorati, assetto poco rivisto rispetto a versioni normali... e svalutazione alle stelle)
Megane RS (ottima... ma in versione cup! che è inutilizzabile tutti i gg.)
Audi S3 (fra un anno ecco la nuova... poi... che prezzi!)
restano

Giulietta QV e Golf GTI :rolleyes:

Giulietta
più nuova, motore più piccolo ma con cavalli e coppia maggiore e + fruibile della GTI.

GTI
Interni molto più spaziosi, certezza di un progetto ottimo e d tenuta del valore nel tempo più elevata (anche lei perde fortemente ma di certo è la meno svalutata del lotto...)

La Giulietta è bella, ma la GTI mi sembra fatta meglio... :rolleyes:
anche questa voltala GTI temo sia un passo avanti come equilibrio complessivo.

Ma sai sulla tenuta di valore delle tedesche sono molto scettico, la gente si lascia ingannare perchè non calcola che per acquistarle ha dovuto sborsare parecchio di più e poi con i continui aggiornamenti estetici che fanno ogni 2 anni.... ti svalutano il veicolo alla grande.
Aggiungo che la Golf tra 2 anni sarà sostituita dal nuovo modello e la Golf non ha la tecnologia della Giulietta .... oltre alla sportività che emerge già sui modelli "normali"... figuriamoci nella versione della Q.V. tra assetto, Brembo ecc ecc
 
aamyyy ha scritto:
Bene! Fa piacere sentire qualcuno a cui la Giulietta è piaciuta in tutto. A me, personalmente, piace moltissimo!
Una domanda, Nicolavale, di dove sei? Ho letto che hai fatto questa prova sulla SS36; io sono di Lecco.

Di LECCO !!!! :lol:
Che auto hai tu?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma quanto dovrebbero far pagare una G10 TA? 235cv oggi come oggi sono in grado di farli sviluppare tutti. 30k euro per una macchina che è una semplice TA assettata su delle sosp comuni e uno schema meccanico economico mi sembrano gia tanti... idem per le altre con architetture simili o uguali.
Se poi l'elettronica è invasiva come dice qualcuno ciò puo significare:
1: pochezza telaistica e scarsa motricita e tenuta.. il buon progetto si riconosce proprio da quanto NON interviene l'elettronica.
2: addio sensazioni e divertimento puro nella guida.
Idem per tutte le auto simili (sennò mi linciate che attacco solo la G10).

Wow.... pochezza telaistica sulla Giulietta... fonti?
Wow .... niente sensazioni e divertimento nella guida.... fonti?
PS: ti consiglio la Smart è TP :rolleyes:
 
nuvolari2 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La concorrente per eccellenza della Giulietta QV è la Golf GTI: anche se ha 24 cv in meno non è detto che ci sia differenza, anzi potrebbero essere lo stesso alla pari per via della miglior aerodinamica della Golf.
Nessuno ha ancora provato questo nuovo 1750 da 235 cv, quindi non possiamo dire se i cavalli ci sono veramente, o se sono un pò forzati rispetto alla versione da 200 cv della 159.

Io l'ho provata sia in strada che in pista e ti posso garantire che i 235 cavalli e i 340 nm di coppia si sentono tutti ;)

Se si vuole parlare di difetti, posso dire che l'elettronica entra presto in azione e ti aiuta a tenere sempre in strada la macchina. In pista può essere fastidioso perchè ti limita nelle manovre al limite, ma in strada nella guida di tutti i giorni non lo reputo un difetto capitale, anzi... Conferisce una maggiore sicurezza di guida anche in casi estremi o manovre improvvise. Io che comunque non sono un pilota, apprezzo ;)

Certo in uscita dalle curve strette e in seconda giù tutto senti il q2 che lavora .... però sulle famigerate Tp lavora moltissimo il controllo di stabilità e trazione e si nota il culetto che parte .... quindi ... le leggi della fisica...
Ovviamente quando si ha molta coppia e potenza e non si ha la trazione integrale è ovvio che ci siano limiti maggiori però il progetto è ottimo e ci si diverte davvero.... si esce sempre veloci .... e pronti via...
 
nicolavale ha scritto:
Sì la serie 3 coupè l'ho vista, provata (l'anno scorso) e devo dire che la potrei prendere d'importazione c'è l'affare...... sì perchè a me piace ma la versione 320d coupè MSport., raffinato il ragazzo ehehehe solo che mi blocca l'idea che a settembre arriverà il nuovo modello quindi spenderei 39.000 mila (prezzo importazione) listino 47.000 per una vettura che andrà fuori produzione.

La nuova Serie 3 Coupè uscirà nel 2013. Nel 2012 esce la berlina e a fine 2012 la Touring.

Beh ma non è il caso di prenderla di importazione.
Basta ordinarne una nuova da un concessionario ufficiale ed accontentarsi di non avere tutti li accessori.
Tanto sulla Giulietta non hai Confort Access, Fari Bi Xeno direzionali con progamma Città, Extraurbano, sensori parcheggio davanti, sterzo Attivo, assetti sportivo ecc ecc.
Basta prendere una 320d Coupè 184 cv con qualche accessorio e poi ti godi il robusto sconto che applicano.
Però se preferisci a priori la Giuleitta è un altro discorso e non è il caso che tu perda tempo a farti fare un preventivo per la BMW.
Ti sconsiglio però di prendere un prododdo d'importazione cosi caro come hai detto (37 mila ?) per poi non avere la garanzia di 4 anni o 150.000km sulle parti lubrificate, allestimenti strani a cui magari non sei interessato come tetto apribile ecc ecc.
La Serie 3 Coupè senza assetto va già benissimo, con assetto è veramente una tavola, specialmente la M-sport.
 
nicolavale ha scritto:
[Aggiungo che la Golf tra 2 anni sarà sostituita dal nuovo modello e la Golf non ha la tecnologia della Giulietta .... oltre alla sportività che emerge già sui modelli "normali"... figuriamoci nella versione della Q.V. tra assetto, Brembo ecc ecc

La Golf GTI non è cosi scarsa sai.
È un classico e con cambio DSG e sospensioni elettroniche è proprio una bella macchina veloce e versatile per tutti i giorni, ben costruita, spaziosa dietro, sempre rivendibile.
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
[Aggiungo che la Golf tra 2 anni sarà sostituita dal nuovo modello e la Golf non ha la tecnologia della Giulietta .... oltre alla sportività che emerge già sui modelli "normali"... figuriamoci nella versione della Q.V. tra assetto, Brembo ecc ecc

La Golf GTI non è cosi scarsa sai.
È un classico e con cambio DSG e sospensioni elettroniche è proprio una bella macchina veloce e versatile per tutti i giorni, ben costruita, spaziosa dietro, sempre rivendibile.
.....e purtroppo sempre molto appetita dai ladri ! io sono abbastanza scettico sul discorso tenuta dell'usato , però sono un lavoratore dipendente e non faccio leasing per cui le auto le tengo per anni ed alla fine valgono per quello che valgono.
Giulietta credo che terrà decisamente meglio il mercato di 159 , auto che purtroppo al momento della rivendita pagava un certo dazio
 
Ma scusate,se uno a da buttare via 30000euro(di listino) su una G10Qv 1.8 turbobenza da 235cv Ta,mc-pherson,b-link,volete che non ne ha per prendersi una S3 con 265 cv,Ti,finiture Audi?o la 130i?????e che poi sta a guardare quanto paga di bollo e assicurazione??
Se è così vuol dire che non può permettersela...

Prova di auto:
S3 MEGANE 2.0 16V RS
v.max: 251,5 239,4
0/100: 5,72 6,40
1000m: 25,29 26,15
80/120: 7,71 8,86
frenata da 100:35,7 34,8
giro di pista: 3'01"19 2'59"00

La Megane è un'aereo,ma chi sa che assetto....
 
appunto la Giulietta rispetto alla Megane è una macchina più "borghese" e versatile. Bisogna vedere il risultato del confronto fatto da TopGear anche se anticipavano il fatto che entrambe sono molto più divertenti della Golf.
 
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

non sapevo cosa mettere in grassetto perchè avrei dovuto evidenziare il tutto. :D
sei proprio il sancta santorum dell'obbiettività.

beh, fai una cosa pure tu, tra un tornante e l'altro: invece di parlare per sentito dire come fai sulla GTI valla a provare, POI almeno sarai considerato un po' più obbiettivo.

Guarda che io la GTD l'ho provata e bene. Sei tu che non hai mai provato una Giulietta. :lol:
E sono anche super obiettivo. Tranquillo. ;)

ad essere proprio sinceri la giulietta 170 diesel l'ho provata, più precisamente ad Alba (CN).
e oltretutto, come detto in un post che avevo aperto apposta, il venditore di turno non è venuto con me ma mi ha dato le chiavi e mi ha detto di farmi un bel giro, addirittura consigliandomi una strada lì vicino in salita e con molte curve.

tanto di cappello al venditore, anche se poi mi ha detto che sulla Giulietta i sensori anteriori non sono ordinabili perchè tanto sono inutili in quanto tutte le volte che ti fermeresti allo stop dietro qualcuno il suono sarebbe fastidioso :shock: ogni commento è superfluo :twisted:

tornando alla prova, ho tenuto la macchina una mezz'oretta, e l'ho provata sia in collina che sulla tangenziale di Alba, che è un bel rettilineo.
la differenza tra N e D si sente, e parecchio, soprattutto per il fatto che in N non è che faccia proprio una bella impressione.
sono rimasto in ogni caso deluso, a livello motoristico, dalle prestazioni in ripresa e tirando le marce, mi aspettavo molto di più da 170 puledri....niente cattiveria, erogazione piatta....boh?forse mi ero aspettato troppo...
in ogni caso mi era spiaciuto non poter provare il 170 Mair, che era la versione che a me più interessava, purtroppo non ce l'avevano in prova.

é la stessa sensazione che ho avuto quando l'ho provata brevemente dal concessionario e per più tempo quella di un collega,con i 16',una erogazione soft,in dynamic mi dà l'impressione di andare meno della mia Mito..sarà la silenziosità,la morbidezza delle sospensioni,una erogazione totalmente piatta..boh..sembra Francese...................................................................
 
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

non sapevo cosa mettere in grassetto perchè avrei dovuto evidenziare il tutto. :D
sei proprio il sancta santorum dell'obbiettività.

beh, fai una cosa pure tu, tra un tornante e l'altro: invece di parlare per sentito dire come fai sulla GTI valla a provare, POI almeno sarai considerato un po' più obbiettivo.

Guarda che io la GTD l'ho provata e bene. Sei tu che non hai mai provato una Giulietta. :lol:
E sono anche super obiettivo. Tranquillo. ;)

ad essere proprio sinceri la giulietta 170 diesel l'ho provata, più precisamente ad Alba (CN).
e oltretutto, come detto in un post che avevo aperto apposta, il venditore di turno non è venuto con me ma mi ha dato le chiavi e mi ha detto di farmi un bel giro, addirittura consigliandomi una strada lì vicino in salita e con molte curve.

tanto di cappello al venditore, anche se poi mi ha detto che sulla Giulietta i sensori anteriori non sono ordinabili perchè tanto sono inutili in quanto tutte le volte che ti fermeresti allo stop dietro qualcuno il suono sarebbe fastidioso :shock: ogni commento è superfluo :twisted:

tornando alla prova, ho tenuto la macchina una mezz'oretta, e l'ho provata sia in collina che sulla tangenziale di Alba, che è un bel rettilineo.
la differenza tra N e D si sente, e parecchio, soprattutto per il fatto che in N non è che faccia proprio una bella impressione.
sono rimasto in ogni caso deluso, a livello motoristico, dalle prestazioni in ripresa e tirando le marce, mi aspettavo molto di più da 170 puledri....niente cattiveria, erogazione piatta....boh?forse mi ero aspettato troppo...
in ogni caso mi era spiaciuto non poter provare il 170 Mair, che era la versione che a me più interessava, purtroppo non ce l'avevano in prova.

Ho avuto la stessa impressione io,erogazione soft,silenziosa,morbida.
In Dynamic mi da la sensazione di andare meno della mia Mito..
Boh..mi è sembrata molto Francese...........................
 
Back
Alto