<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto

Come si diceva, il motore è senz'altro migliore quello di Alfa. Il peso è anche a vantaggio di Alfa.

Con il cambio DSG forse Golf può recuperare...
(ma quanto pesa in più il dispositivo?)

Mah, insomma... come si diceva bisognerebbe fare un confronto diretto. Le due auto sono lì disponibili per qualsiasi giornalista ne volesse fare richiesta... magari aspettano primavera a fare dei test seri in pista.
 
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ancora?! :XD:

Dovresti metterti d'accordo con i tester di TUTTE le riviste, il cui commento comune è stato relativo al posteriore granitico... :rolleyes:

Embeh, che c'è? Non è libero di fare un sovrasterzo di potenza? Gira tutto il volante, ingrana la retro, poi imballa il motore a 4000 e lascia andare la frizione di botto: che c'è di più divertente?

Chiaro: quando hai finito devi far manovra, raddrizzare la macchina e continuare a marcia avanti fino al prossimo tornante, sennó vai a sbattere....ma vuoi mettere la goduria?

Scusa ma che problemi avete. Compratela e provate no. ;)
Non ce bisogno di fare tutto questo spirito se non l'avete mai provata. Se avete soldi da spendere e avete il coraggio fatelo. :D
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

Ok, prendiamo atto che fai i sovrasterzo di potenza con una TA, complimenti al manico. :D :D :D :D :D

Più che manico, direi bacchetta....magica! :XD: :XD:
 
Luca-Imola ha scritto:
Aggiungo una considerazione...
ovviamente stiamo parlando della GTI con cambio manuale.. perchè se mettiamo sul piatto una GTI con DSG (a mio modesto parere)... i margini del 1.750 alfa si riducono drasticamente (margini ipotetici, si intende, di prestazioni).

Perchè la differenza di cavalli e coppia viene sopperita dai tempi di cambiata davvero spettacolari del DSG. :!:

Aggiungerei anche io una considerazione: La Gti si può avere con la trazione integrale.
Ed in quel caso, rispetto alla sola TA della Giulietta, le cose per l'italiana si complicherebbero orrendamente, riuscendo la Golf a mettere a terra molta più cavalleria della Giulietta.

Fermo restando che io non acquisterei mai 200cv su una TA, dovendo scegliere non potrei che andare almeno su una TI, e la Giulietta ne sarebbe esclusa.
Perché se le auto si guidano soprattutto tra le curve, la motricità è essenziale.
 
vveneto ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Aggiungo una considerazione...
ovviamente stiamo parlando della GTI con cambio manuale.. perchè se mettiamo sul piatto una GTI con DSG (a mio modesto parere)... i margini del 1.750 alfa si riducono drasticamente (margini ipotetici, si intende, di prestazioni).

Perchè la differenza di cavalli e coppia viene sopperita dai tempi di cambiata davvero spettacolari del DSG. :!:

Aggiungerei anche io una considerazione: La Gti si può avere con la trazione integrale.
Ed in quel caso, rispetto alla sola TA della Giulietta, le cose per l'italiana si complicherebbero orrendamente, riuscendo la Golf a mettere a terra molta più cavalleria della Giulietta.

si ma si viaggia sui 42k e spicci, allo stesso prezzo ti prendi una STI (o una Evo) che è una vera sportiva...
 
vveneto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ancora?! :XD:

Dovresti metterti d'accordo con i tester di TUTTE le riviste, il cui commento comune è stato relativo al posteriore granitico... :rolleyes:

Embeh, che c'è? Non è libero di fare un sovrasterzo di potenza? Gira tutto il volante, ingrana la retro, poi imballa il motore a 4000 e lascia andare la frizione di botto: che c'è di più divertente?

Chiaro: quando hai finito devi far manovra, raddrizzare la macchina e continuare a marcia avanti fino al prossimo tornante, sennó vai a sbattere....ma vuoi mettere la goduria?

Scusa ma che problemi avete. Compratela e provate no. ;)
Non ce bisogno di fare tutto questo spirito se non l'avete mai provata. Se avete soldi da spendere e avete il coraggio fatelo. :D
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

Ok, prendiamo atto che fai i sovrasterzo di potenza con una TA, complimenti al manico. :D :D :D :D :D

Più che manico, direi bacchetta....magica! :XD: :XD:
;) :thumbup:
 
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

non sapevo cosa mettere in grassetto perchè avrei dovuto evidenziare il tutto. :D
sei proprio il sancta santorum dell'obbiettività.

beh, fai una cosa pure tu, tra un tornante e l'altro: invece di parlare per sentito dire come fai sulla GTI valla a provare, POI almeno sarai considerato un po' più obbiettivo.

Guarda che io la GTD l'ho provata e bene. Sei tu che non hai mai provato una Giulietta. :lol:
E sono anche super obiettivo. Tranquillo. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
sem1972 ha scritto:
@Fancar nel mio msg precedente ho linkato un confronto tra GTI e QV....forse sono i veri cv di differenza verificabili nei 2 video che contano ;)

Puoi riassumere che dati vengono rilevati ?
Hanno modificato la centralina ?
Primo msg ci sono 2 video...risultati stock e rimappate... ;)
212 cv GTI... 226 cv QV....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/42649.page

Va bene sem. Però se guadiamo bene si vede subito che hanno proprio una filosofia diversa questi due motori. ;)

Il TBi arriva alla potenza massima a 4623 giri e sale di coppia a 351Nm a 2217 giri.
Praticamente tutto in basso come è giusto per un motore turbo moderno e con una coppia più alta di quello dichiarato che se però scende un pochino si alzano i cavalli.

La GTI invece arriva alla potenza massima a 5723 giri e ha una coppia di 271Nm a 5659 giri.
Praticamente tutto in alto come è giusto per un motore aspirato ma ha anche quasi 100Nm in meno di coppia e meno di quanto dichiarato, perciò per forza che non perde neanche un cavallo. Però se guardiamo bene ha meno di 100 giri di spazio per la cambiata con tutti i cavalli sviluppati senza che perde i 271Nm di spinta. Praticamente impossibile.

Se lasciamo stare le macchine ora bisogna vedere quele motore spinge di più e con quale ti diverti di più e quale può durare di più. ;)
Se invece ci mettiamo anche le macchine io penso che non ce storia e anzi che non è manco giusto paragonarli perche il TBi è troppo superiore.
Tu che ne persi? :D
Penso che naturalmente posso parlare solo della GTI che possiedo...un go-kart nel misto e tenuta spettacolare, anche se con i cerchi da 18 è abbastanza rigida....a velocità max non l'ho mai portata, la prova di Auto.it dichiara circa 242 km/h credo effettivi perchè su youtube ci sono video di GTI 6 che arrivano a oltre 250 km/h ;)
L'accellerazione è buona, naturalmente aiuta molto il differenziale elettronico con la prima marcia :D l'unico neo è la ripresa, in sesta non riprende bene, credo sia proprio una marcia da ottimi consumi, questi non sono infatti molto alti, diciamo che in media rispecchiano quelli della prova di Auto ;)
Per la Giulietta ti saprò dire quando avrò l'opportunità di provarla, anche se il giudizio di una vettura guidata per circa 14000 km è molto più realistico di una guidata soltanto per pochi km ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Aggiungo una considerazione...
ovviamente stiamo parlando della GTI con cambio manuale.. perchè se mettiamo sul piatto una GTI con DSG (a mio modesto parere)... i margini del 1.750 alfa si riducono drasticamente (margini ipotetici, si intende, di prestazioni).

Perchè la differenza di cavalli e coppia viene sopperita dai tempi di cambiata davvero spettacolari del DSG. :!:

Aggiungerei anche io una considerazione: La Gti si può avere con la trazione integrale.
Ed in quel caso, rispetto alla sola TA della Giulietta, le cose per l'italiana si complicherebbero orrendamente, riuscendo la Golf a mettere a terra molta più cavalleria della Giulietta.

si ma si viaggia sui 42k e spicci, allo stesso prezzo ti prendi una STI (o una Evo) che è una vera sportiva...

Verissimo, ma non tutti ragionano in questo modo, c'è chi per quella cifra preferisce una sportiva meno estrema, come Golf o Giulietta, con cui portare serenamente le tre bambine a scuola... :D
E la Giulietta non c'è, c'è solo la vituperata Golf.
Che, detto per inciso, si può avere anche con 270cv...
 
AlfaG10 ha scritto:
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

non sapevo cosa mettere in grassetto perchè avrei dovuto evidenziare il tutto. :D
sei proprio il sancta santorum dell'obbiettività.

beh, fai una cosa pure tu, tra un tornante e l'altro: invece di parlare per sentito dire come fai sulla GTI valla a provare, POI almeno sarai considerato un po' più obbiettivo.

Guarda che io la GTD l'ho provata e bene. Sei tu che non hai mai provato una Giulietta. :lol:
E sono anche super obiettivo. Tranquillo. ;)

Ecco, dato che l'hai provata, dimmi un pò quale ti sembra più efficace delle due nella guida sportiva. Efficace, non divertente.
 
AlfaG10 ha scritto:
ogurek ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Non è che possiamo sempre parlare per sentito dire e poi vogliamo anche avere ragione per forza. Almeno un minimo di dubbio si può mantenere.
Leggete anche quello che dicono gli altri che ce l'hanno perche voi forse ancora non ci siete neanche mai saliti dentro una Giulietta. :lol:

non sapevo cosa mettere in grassetto perchè avrei dovuto evidenziare il tutto. :D
sei proprio il sancta santorum dell'obbiettività.

beh, fai una cosa pure tu, tra un tornante e l'altro: invece di parlare per sentito dire come fai sulla GTI valla a provare, POI almeno sarai considerato un po' più obbiettivo.

Guarda che io la GTD l'ho provata e bene. Sei tu che non hai mai provato una Giulietta. :lol:
E sono anche super obiettivo. Tranquillo. ;)

ad essere proprio sinceri la giulietta 170 diesel l'ho provata, più precisamente ad Alba (CN).
e oltretutto, come detto in un post che avevo aperto apposta, il venditore di turno non è venuto con me ma mi ha dato le chiavi e mi ha detto di farmi un bel giro, addirittura consigliandomi una strada lì vicino in salita e con molte curve.

tanto di cappello al venditore, anche se poi mi ha detto che sulla Giulietta i sensori anteriori non sono ordinabili perchè tanto sono inutili in quanto tutte le volte che ti fermeresti allo stop dietro qualcuno il suono sarebbe fastidioso :shock: ogni commento è superfluo :twisted:

tornando alla prova, ho tenuto la macchina una mezz'oretta, e l'ho provata sia in collina che sulla tangenziale di Alba, che è un bel rettilineo.
la differenza tra N e D si sente, e parecchio, soprattutto per il fatto che in N non è che faccia proprio una bella impressione.
sono rimasto in ogni caso deluso, a livello motoristico, dalle prestazioni in ripresa e tirando le marce, mi aspettavo molto di più da 170 puledri....niente cattiveria, erogazione piatta....boh?
forse mi ero aspettato troppo...
in ogni caso mi era spiaciuto non poter provare il 170 Mair, che era la versione che a me più interessava, purtroppo non ce l'avevano in prova.
 
vveneto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Aggiungo una considerazione...
ovviamente stiamo parlando della GTI con cambio manuale.. perchè se mettiamo sul piatto una GTI con DSG (a mio modesto parere)... i margini del 1.750 alfa si riducono drasticamente (margini ipotetici, si intende, di prestazioni).

Perchè la differenza di cavalli e coppia viene sopperita dai tempi di cambiata davvero spettacolari del DSG. :!:

Aggiungerei anche io una considerazione: La Gti si può avere con la trazione integrale.
Ed in quel caso, rispetto alla sola TA della Giulietta, le cose per l'italiana si complicherebbero orrendamente, riuscendo la Golf a mettere a terra molta più cavalleria della Giulietta.

si ma si viaggia sui 42k e spicci, allo stesso prezzo ti prendi una STI (o una Evo) che è una vera sportiva...

Verissimo, ma non tutti ragionano in questo modo, c'è chi per quella cifra preferisce una sportiva meno estrema, come Golf o Giulietta, con cui portare serenamente le tre bambine a scuola... :D
E la Giulietta non c'è, c'è solo la vituperata Golf.
Che, detto per inciso, si può avere anche con 270cv...

Siamo sempre lì... se uno ha 42.000 euro da spendere non si compra nè la Giulietta, nè la Golf GTI TA. Si comprerà una S3 o la GTI TI... Due prodotti diversi.

Giulietta non si confronta con quella fascia di mercato. (Almeno finchè non esce con un modello per dire... GTA da 40.000 euro pure lei...).

Qualsiasi prodotto si paragona e si riferisce alla propria fascia di mercato e di costo.
Un pc da 8.000 euro non ha lo stesso target di un pc da 3.000. Eppure sono entrambi ottimi pc. Idem per qualsiasi altro prodotto commerciale.

Giulietta QV compete nella fascia di mercato del segmento C, da 30.000 euro circa di listino. Questo è il dato.

Chi da spendere ne ha 42.000 beato lui, potrà permettersi auto ancora migliori. E chi ne ha 55.000 meglio ancora... e così via...
 
Va beh adesso.. la GTD o la Giulietta 170cv diesel non hanno nulla da spartire con GTI e QV.

Io ho una A3 sportback 2.0 TDI 170cv e il motore fa la sua figura, come anche l'assetto non è affatto male... anzi...
ma di certo non è paragonabile a quello di una S3 (o di una GTI o di una Q.V.)

per la diff. di peso del DSG
1.393 la manuale
1.414 il DSG
sono appena 21 kg... non te ne accorgi nemmeno

guarda il video che ho linkato, vedi quanto va via il DSG a quella normale (e quella normale non è guidata da un beone)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, chiedere di farti prestare una maccchina da 30k euri per una settimana per andare anche a monza èra da immaginarselo il no.
Come motricità come è messa? L'elettronica lo fa il suo lavoro in termini di controllo trazione? Hai potuto controllare? Secondo te, avesse la TI quanto cambierebbe? Quali aspetti cambiano per quanto riguarda la guida, dalla brera?
Poi, colore auto, accessori in più, prezzo, marca pneumatici montati, km percorsi dall'auto....valore ritiro brera.
:D Sti dettagli non ce li dai? :D

Eccomi.... scusate ma sono stato molto impegnato tra lavoro, lavori a casa e Ruby RUBACUORI ehehehehe
Dicevamo. Beh a mio avviso con la TI sarebbe stata ancora più performante soprattutto su fondi bagnati, immagino che li la motricità delle Ta e Tp possa smorzare le velleità sportive mentre appunto una Q4..... è sempre vincente...
Gomme da 18, bella piena di sterzo e il Q2 funziona alla grande così come avevo avuto la possibilità di sentirlo sulle due 170cv provate (multiair e jtdM).
Ovviamente rispetto alla Brera a gasolio da 200cv qui ci sono anzi non ci sono 300kg circa, c'è il sistema scavenging per le riprese, l'iniezione diretta ecc ecc poi scusa essendo un turbobenza ..... ed ho detto tutto...
Ritiro Brera sta cercando di piazzarla intorno ai 18 mila almeno ho dato anch'io la voce tra amici e parenti se loro conoscono qualcuno potenzialmente interessato visto che la mia vettura è perfetta e ben accessoriata, poi vediamo.... di certo se dovessi prendere la Giulietta q.v. non starò a guardare i mille in più o in meno, si vive solo una volta ....
 
quote=AlfaG10]Quanti esperti del sentito dire in questo forum. :D :lol:[/quote]

Sì ma a livello tecnologico la Giulietta con il 1750cc è una spanna sopra alla Golf GTI e poi sia a livello di immagine sportiva che di target la Giulietta stacca alla grande la Golf e non parlo solo per la Versione Q.V. bensì per ogni vettura provata dai vari giornali.
C'era una prova e tra tutte le medie compatte con 120cv circa la Giulietta staccava la concorrenza in fatto appunto di "sportività" .... ovviamente.
Poi beh capisco che VW voglia ambire ad acquistare Alfa Romeo però per gli utenti con Golf è più facile comprare un'Alfa Romeo, basta permutare la loro triste Golf con la briosa Giulietta. ;) :lol:
 
Back
Alto