<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PROVATA Q.V. .... forse... l'acquisto

sem1972 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sem1972 ha scritto:
la fortuna di provarla
Nemmeno fosse una 8C.
:D :D :D solo perchè sembra misterioso vederla in concessionaria e soprattutto provarla ;)
Chisa' perche'....la 159 2.4 me la diedero per una settimana,Full optional.
Come per la GT che me la lasciavano anche per tutta la giornata,ma ormai ero deciso e la provai per pochi minuti solo per non fare il presuntuoso ;)
 
sem1972 ha scritto:
Provare la massima espressione della Giulietta dev'essere proprio una bella esperienza...acquistarla lo sarà di più....
Anche io volevo provarla ma in un paio di concessionarie mi hanno detto che non ce l'avevano neanche da farmela vedere :cry:
Ad oggi (considerando che purtroppo non ho avuto modo di vederla) mi sorge ancora un piccolo dubbio, ma la QV ha il volante in parte rivestito da pelle scamosciata oppure è tutto in pelle? L'utente che ha inserito questo video mi risponde che è uguale a quello della MiTo con in più le cuciture rosse, mentre in un'altra discussione qui nel forum si parlava di inserti in pelle scamosciata...

http://www.youtube.com/watch?v=ORpfsmBLj14

@Nicolavale riesci almeno tu che hai avuto la fortuna di provarla a dirmi come è realmente il volante? Sarà optional in pelle scamosciata? Grazie ;)

Se vuoi ti rispondo io che ne ho vista una in conce la settimana scorsa.
Il volante è completamente in pelle, l'inserto scamosciato era presente sulla preserie.
 
una notizia fresca fresca per Nicolavale se gli può interessare... venivo verso casa sulla superstrada, andavo abbastanza veloce e fra le macchine che c'èrano (apparte una 612 scaglietti con nonno bordo in nonno guida) sono spuntate una G10 QV e una Peugeot RCZ che se la filavano... la G10 gli stava attaccata dietro ma èra abb. evidente che ne aveva di più... li ho seguiti per un pò, poi ho girato allo svincolo e la G10 ha preso il largo sulla peugeot mettendola dietro, non so se le sia andata via perche ormai avevo rallentato per girare. Sono rimasto un pò deluso dalla RCZ, non pensavo di averne di più addirittura io, ogni tanto ho alzato il pedale anche se mi tenevo a debita distanza.
Cmq la G10 in autostrada batte la RCZ, èra abbastanza evidente.
 
MattVince ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono contento che ti sia piaciuta.
La concorrenza non la provi prima d'acquistarla ?

Non per tornare a vecchie e piccole polemiche, ma come scrissi allora...
Provarle è piacevole, è uno sfizio, una possibilità che si vuole avere e tutto quanto. Ma una prova su strada su macchine di questo tipo trovo che sia rarissimo possano influenzare un giudizio, far cambiare idea o spingere ad acquistare una macchina rispetto a quella che si preferiva prima della prova.

Come scrissi all'epoca, è più significativo una prova su macchine di piccola cilindrata e scarsa cavalleria, per capire di non acquistare macchine piantate che possano svolgere male la loro funzione (andare in vacanza con bagagli con una macchina che fatica al primo cavalcavia, sarà lunga andarci a sciare o andare nei tornanti liguri...), ma se parliamo di macchine di questo tipo, Giulietta Quadrifoglio Verde, Golf GTI, Audi RS3, etcc... O anche la M3, M5, S4, SLK AMG, etcc.... Una prova in strada cosa mai potrò cambiare!?
Io preferisco la Serie 1 e se devo scegliere tra M1 e S3, a cosa mi serve una prova su strada per entrambe?
Se mi piace la SLK AMG, con una prova su strada come potrò scegliere una S5? In cosa mi potrebbe deludere la AMG?
RIpeto, al fine di un acquisto, avrebbe più senso una prova su strada della versione 105 cv, per non correre il rischio di comprarsi un'Alfa moscia, solo involucro ma senza cuore (e come scritto più volte, è notevole la coppia e la risposta del 105 cv), ma che la QV in 15 minuti di prova, dia la sensazione di guidare un bolide, francamente, visto il costo dell'auto, viste le prestazioni ufficiali, visto tutto quello che l'auto ha, è ovvio che ha limiti che in strade normali non verranno nemmeno mai sfiorati e uno la acquista non certo per fare rally o per andarci a correre, quindi, in ogni caso, se uno puntava sulla QV, in ogni caso comprerà la QV, o discorso contrario.

Non per polemizzare, è solo perchè ho letto ancora sullo scetticismo di comprare auto senza provarle, cosa credo che succede nel più del 50% dei casi.
Quello che dici non è affatto sbagliato.
Però a volte provando le vetture si ha un coinvolgimento superiore: si può valutare meglio il posto di guida, l'insonorizzazione, la visibilità e luminosità. Se poi uno ha la fotuna di guidare l'auto fuori città qualcosa in più può sempre emergere, certo che se la prova viene fatta solo in rettilinei non si potrà capire molto.
 
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Promossa....
Ciao a tutti...
Ieri sera finalmente sono riuscito a provare la Giulietta Q.V. certo non in pista ma in strada già in strada....
Giro la chiave, bel suono pieno (ok ok ero abituato al 5 cilindri jtdM) però all'orecchio non è per niente male anzi...
Metto in prima e via... lascio andare piano la frizione accelero e mi rendo conto che la spinta di questo motore è davvero potente già quasi al minimo, sì anche in posizione N la coppia è davvero piena e vigorosa con un piglio davvero coinvolgente, merito di tante soluzioni tecniche su questo propulsore di soli 1750cc .....
D come Dynamic, avendo poco tempo mi sono buttato subito sul setup sportivo quindi l'ho guidata in tale posizione e cavoli ti senti la vettura cucita addosso, la senti sempre pronta e sincera ad ogni tuo comando già, sembra di guidarla con gli occhi la metti dove vuoi al mm ...., vera Alfa Romeo, tu imponi lei esegue.
La butto dentro, ho la fortuna di abitare a 3 km dalla SS36 pertanto un percorso che faccio 4 volte al giorno per lavoro, quindi la butto dentro (sempre commisurandomi con il traffico, ormai alle 19 non c'è molto traffico comunque) quindi mi diverto a provocarla a guidarla magari anche in modo scomposto per vedere se il PERICOLOSOSSIMO Mcp tiene oppure no.... beh lapidatemi pure ma NON si può certo rimpiangere il q.a. (provate queste benedette giulietta prima di lapidarmi :lol: ) il multilink (chiamatelo come volete) comunque il cu letto tiene e la vettura ti fa osare molto.... sentendo quello che accade sotto le ruote...
Ripresa 10 e lode, ok ero abituato alla Brera che sotto i 1800 giri soffre di turbo-lag ma questa Giulietta grazie al sistema SCAVENGING è davvero un missile, a tal punto che dovevo guardare stupito la marcia perchè mi sembrava di riprendere con due marche in meno....
Freni ottimi, davvero provenendo da Brera con Brembo 4 pistoncini ecc non ho notato peggioramenti anzi.... mordente davvero sportivo (ok anche grazie al pre-fill) però davvero potente anche in N.
BOH che dire è davvero emozionante, messa bene sulle sue 4 ruote non eccessivamente grosse (225 da 18) divertente e prestazionale, quasi quasi .... se vendo Breroz.....
I consumi.... azz non sono riuscito a simulare un percorso mediamente tranquillo cioè in 15 minuti mi sono concentrato ad altro.... però dovrebbe fare gli 11 di media... così dicono....

Immagino le condizioni di guida estreme, del resto tipiche di una prova su strada dal concessionario :shock: :lol:
Appunto! Tu dove le trovi le condizioni di guida estreme su strada?
Se vado in pista non ci vado con la mia auto di serie, ma fitto una sportiva e mi deverto.
 
sem1972 ha scritto:
Ad oggi (considerando che purtroppo non ho avuto modo di vederla) mi sorge ancora un piccolo dubbio, ma la QV ha il volante in parte rivestito da pelle scamosciata oppure è tutto in pelle?

Il volante è tutto in pelle e sottile come quello delle Mito e Giulietta meno potenti.
Ha la cucitura rossa che si può avere anche sulle altre Giulietta con il pacchetto sportivo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
una notizia fresca fresca per Nicolavale se gli può interessare... venivo verso casa sulla superstrada, andavo abbastanza veloce e fra le macchine che c'èrano (apparte una 612 scaglietti con nonno bordo in nonno guida) sono spuntate una G10 QV e una Peugeot RCZ che se la filavano... la G10 gli stava attaccata dietro ma èra abb. evidente che ne aveva di più... li ho seguiti per un pò, poi ho girato allo svincolo e la G10 ha preso il largo sulla peugeot mettendola dietro, non so se le sia andata via perche ormai avevo rallentato per girare. Sono rimasto un pò deluso dalla RCZ, non pensavo di averne di più addirittura io, ogni tanto ho alzato il pedale anche se mi tenevo a debita distanza.
Cmq la G10 in autostrada batte la RCZ, èra abbastanza evidente.
superare i limiti in autostrada è prima di tutto immorale e poi illegale,io non li super mai!!! (perchè la mia macchina più di 130 non va ahahahah)
 
MattVince ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono contento che ti sia piaciuta.
La concorrenza non la provi prima d'acquistarla ?

Non per tornare a vecchie e piccole polemiche, ma come scrissi allora...
Provarle è piacevole, è uno sfizio, una possibilità che si vuole avere e tutto quanto. Ma una prova su strada su macchine di questo tipo trovo che sia rarissimo possano influenzare un giudizio, far cambiare idea o spingere ad acquistare una macchina rispetto a quella che si preferiva prima della prova.
Non per polemizzare, è solo perchè ho letto ancora sullo scetticismo di comprare auto senza provarle, cosa credo che succede nel più del 50% dei casi.
nessuna polemica però mi permetto di darti un piccolo consiglio : quando acquisti una vettura prova anche le altre e magari magnificane le qualità al venditore dell'auto che vuoi acquistare , magari non spunti nulla come sconto però non lasciare mai nulla di intentato ;) cmq complimenti per l'acquisto (se lo farai) a me la giulietta tutto sommato piace anche se avrei osato i + come linea, specie nel frontale
 
franco58pv ha scritto:
nessuna polemica però mi permetto di darti un piccolo consiglio : quando acquisti una vettura prova anche le altre e magari magnificane le qualità al venditore dell'auto che vuoi acquistare , magari non spunti nulla come sconto però non lasciare mai nulla di intentato ;) cmq complimenti per l'acquisto (se lo farai) a me la giulietta tutto sommato piace anche se avrei osato i + come linea, specie nel frontale

Non so se era un discorso riferito a me, in ogni caso io la Giulietta l'ho acquistata con un 11,9% di sconto, da 30mila e qualcosa (ora nn ho il contratto sotto mano, ma era 30mila e 350 o 400...) ho speso alla fine, compreso di Tom Tom (che non è scontabile mi diceva, cioè, mi ha fatto lo sconto poi ha aggiunto i 350 del navigatore) 27.250,00... Compreso di IPT e tutto, proprio l'assegno che ho staccato. Poco più di 3mila euro di sconto.

Poi non c'entra con il topic, ma dal vivo, quando è parcheggiata, lavata e lucida, come ho scritto più volte tra i vari topic, il frontale rispetto ai giornali e alla foto guadagna moltissimo, mentre il tanto celebrato posteriore non voglio dire che un pò perde, ma è quello li, anzi, con l'eccessiva plastica nera risulta forse un pò pesantuccio, in ogni caso il posteriore rispetta le attese, quindi buono, la fiancata dal vivo, mostra una bella linea, come anche in foto, nel davanti, oltre che per il motivo che lo penso e lo vedo, anche con riscontro di chi si incontra e vede la macchina, guadagna molto, da un'idea di importanza e macchina superiore, belli i fari, e lo scudetto incastonato, non a filo carozzeria, non so se è quello, da quel qualcosa in più, ma è proprio l'insieme con i fari a dare il quid in più al frontale, che in foto, anche a me non aveva entusiasmato come il posteriore.

Ma in generale (e scusate ancora l'OT... :oops: ) bisogna diffidare dalle macchine che appena uscite subito piacciono e la linea la recepiamo subito.
Esempi personali... La precedente Serie 5 impiegai abbastanza per farmela piacere, poi per anni è stato il mio segmento E preferito, a livelli più bassi la Grande Punto, appena uscita un pò perplesso, poi dopo un paio di mesi l'ho trovata un gioiellino, etcc... La Giulietta ci ho messo un pò ad apprezzarla tout court, ma ora il frontale, rispetto alle prime foto dei giornali, è un punto di forza della linea della macchina.

Tornando al discorso "provare" l'auto, so che certe sensazioni si sentono anche al minimo, a un andatura regolare e ai bassi regimi; ma sono eccezionali sia la S3, sia la 135i, sia la QV che spiccano nettamente su versioni entry level dei rispettivi modelli, ma tra loro, cosa volete che cambi?
Sulla seduta e altre cose... Io per trovare la giusta seduta e le misure e le varie distanze sulla mia auto, lo capisco a mano a mano dopo i vari viaggetti, ma non è questione di ore o di giorni, ma di settimane, a volte un paio di mesi.

Ad esempio, nella guida della Giulietta, rispetto a Serie 1, A4 che ho guidato di recente, non trovo la giusta seduta, mi viene naturale una seduta a divano con gambe allargate, ginocchia larghe e gambe non parallele tra loro, ma divaricate, perchè rispetto ad altre auto il ginocchio destro non appoggia contro un tunnel centrale altro, ma tende a scivolare.
E devo abituarmi a guidare con le gambe divaricate... Ma sono sciocchezze, ma certo non l'ho capito nel test drive o dopo pochi giorni.
 
renexx ha scritto:
MattVince ha scritto:
Come scrissi all'epoca, è più significativo una prova su macchine di piccola cilindrata e scarsa cavalleria, per capire di non acquistare macchine piantate che possano svolgere male la loro funzione (andare in vacanza con bagagli con una macchina che fatica al primo cavalcavia, sarà lunga andarci a sciare o andare nei tornanti liguri...), ma se parliamo di macchine di questo tipo, Giulietta Quadrifoglio Verde, Golf GTI, Audi RS3, etcc... O anche la M3, M5, S4, SLK AMG, etcc.... Una prova in strada cosa mai potrò cambiare!?
Io preferisco la Serie 1 e se devo scegliere tra M1 e S3, a cosa mi serve una prova su strada per entrambe?
Se mi piace la SLK AMG, con una prova su strada come potrò scegliere una S5? In cosa mi potrebbe deludere la AMG?
RIpeto, al fine di un acquisto, avrebbe più senso una prova su strada della versione 105 cv, per non correre il rischio di comprarsi un'Alfa moscia, solo involucro ma senza cuore (e come scritto più volte, è notevole la coppia e la risposta del 105 cv), ma che la QV in 15 minuti di prova, dia la sensazione di guidare un bolide, francamente, visto il costo dell'auto, viste le prestazioni ufficiali, visto tutto quello che l'auto ha, è ovvio che ha limiti che in strade normali non verranno nemmeno mai sfiorati e uno la acquista non certo per fare rally o per andarci a correre, quindi, in ogni caso, se uno puntava sulla QV, in ogni caso comprerà la QV, o discorso contrario.

La tua opinione è condivisibile e, sotto certi aspetti, inappuntabile.
In questo caso, però, la prova comparativa di altre segmento C sportive (in particolar modo della serie 1 Bmw) potrebbe esser utile all'autore del 3d per inquadrare meglio le proprie impressioni in un quadro generale. Come dici tu, per rendersi conto che, ad un certo livello, alcune sensazioni sono patrimonio comune, e che si devono valutare anche altre sfumature.

tra "le sfumature", non dimentichiamoci anche dei 29.000 euro del listino della Giulietta QV... difficile trovare una serie 1 di potenza equivalente, a questo prezzo... la casa bavarese infatti propone la 2 litri aspirata da 170cv a 29.650 euro di listino...
le alternative quindi vanno prese con altre berline compatte a trazione anteriore...
 
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
MattVince ha scritto:
Come scrissi all'epoca, è più significativo una prova su macchine di piccola cilindrata e scarsa cavalleria, per capire di non acquistare macchine piantate che possano svolgere male la loro funzione (andare in vacanza con bagagli con una macchina che fatica al primo cavalcavia, sarà lunga andarci a sciare o andare nei tornanti liguri...), ma se parliamo di macchine di questo tipo, Giulietta Quadrifoglio Verde, Golf GTI, Audi RS3, etcc... O anche la M3, M5, S4, SLK AMG, etcc.... Una prova in strada cosa mai potrò cambiare!?
Io preferisco la Serie 1 e se devo scegliere tra M1 e S3, a cosa mi serve una prova su strada per entrambe?
Se mi piace la SLK AMG, con una prova su strada come potrò scegliere una S5? In cosa mi potrebbe deludere la AMG?
RIpeto, al fine di un acquisto, avrebbe più senso una prova su strada della versione 105 cv, per non correre il rischio di comprarsi un'Alfa moscia, solo involucro ma senza cuore (e come scritto più volte, è notevole la coppia e la risposta del 105 cv), ma che la QV in 15 minuti di prova, dia la sensazione di guidare un bolide, francamente, visto il costo dell'auto, viste le prestazioni ufficiali, visto tutto quello che l'auto ha, è ovvio che ha limiti che in strade normali non verranno nemmeno mai sfiorati e uno la acquista non certo per fare rally o per andarci a correre, quindi, in ogni caso, se uno puntava sulla QV, in ogni caso comprerà la QV, o discorso contrario.

La tua opinione è condivisibile e, sotto certi aspetti, inappuntabile.
In questo caso, però, la prova comparativa di altre segmento C sportive (in particolar modo della serie 1 Bmw) potrebbe esser utile all'autore del 3d per inquadrare meglio le proprie impressioni in un quadro generale. Come dici tu, per rendersi conto che, ad un certo livello, alcune sensazioni sono patrimonio comune, e che si devono valutare anche altre sfumature.

tra "le sfumature", non dimentichiamoci anche dei 29.000 euro del listino della Giulietta QV... difficile trovare una serie 1 di potenza equivalente, a questo prezzo... la casa bavarese infatti propone la 2 litri aspirata da 170cv a 29.650 euro di listino...
le alternative quindi vanno prese con altre berline compatte a trazione anteriore...
il prodotto tedesco costa molto di più, è vero, però è anche su un altro livello: lo dimostra la tenuta del valore e l'esclusività tecnica, l'immagine e la differenza che c'è tra mostrare la chiave con sopra l'elica piuttosto che la chiave fiat con il logo alfa. UNA VOLTA NON ERA COSI'
 
Back
Alto