99octane ha scritto:
A me piacciono le auto americane, e non ne ho mai fatto mistero, ma la mia obiettivita' e' dimostrata coi fatti e a prova di bomba e, peraltro, la Mustang non mi piace nemmeno particolarmente, non per la linea, ne' per il pur valido motore, ma proprio per l'assetto troppo ballerino che trovo poco equilibrato tra necessita' di guida e "desideri" di divertimento (laddove per esempio la Evo riesce a comportarsi in modo eccellente sotto entrambi i punti di vista).
Dunque, non difendo certo a priori la Mustang. Ma se qualcuno spara delle corbellerie, dico la mia (e io posso farlo circostanziando le mie affermazioni, perche' so di cosa parlo e parlo obiettivamente).
La Mustang ha dei difetti, alcuni modesti, altri gravi, ma non sono quelli che hai citato, che non esistono nemmeno.
Octane, se ci vogliamo mettere a filosofeggiare penso che non la finiremo più perchè in filosofia "nessuno" ha ragione ma sono soltanto dei punti di vista.
Se invece ci vogliamo mettere a discutere
seriamente (cosa che io
NON avevo intenzione di fare, ma visto che devo....) posso dirti che non credo, ad esempio, che "i motori" americani siano "granchè".
Dico "i motori" generalizzando volutamente perchè te un pò di giorni fa scrivesti un thread sui motori americani vs i motori giapponesi.
I "motori americani" pur avendo una loro particolarità (coppia a vagonate) non sono certamente tecnicamente evoluti o tecnologicamente efficienti.
Il tizio che ha la Mustang, ad esempio percorre in media 5 chilometri con un litro

e questo non è certo sinonimo di efficienza!
Quando ad esempio in Bavaria costruiscono motori altrettanto potenti che consumano la metà!
Vogliamo metterci a paragonare un V8 tedesco (o anche italiano...) con un V8 americano?
Tant'è che proprio in USA, quando vogliono comprare una macchina "premium" di alta qualità si rivolgono proprio al mercato europeo BMW, Mercedes, Audi.
Ora, non voglio dire che la Mustang non "abbia un suo perchè" visto che in USA viene venduta a 18.000 dollari, laddove le strade sono prevalentemente dritte e la benzina costa 4,60 dollari al gallone....
Rimane il fatto, che secondo me, avere una Mustang GT in Italia è privo di alcun significato
logico, sennon quello di fare il ganzo al bar con gli amici...