<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

Ale83rn ha scritto:
Hewie a ridaie con sta difesa del mio acquisto! Non è un mio acquisto è della mia ragazza non ho cacciato un euro e non devo difendere niente. :evil:
Io non dico che il TA è rivoluzionario dico che sinora mi pare buono. Se permetti, come dice Luigi non si giudica un motore dopo una settimana, al massimo si possono riportare delle impressioni anche perchè il motore che hai guidato quasi certamente aveva solo pochi km e quindi i dati che hai non sono certo oro colato. Anche i dati che do io magari non sono attendibili, ci sono tante varianti, tra cui l'affidabilita', la durata, la resistenza, come si fa a giudicare un motore dopo una settimana? Mi meraviglia la tua superficialità in questi giudizi visto che ti definisci un esperto del settore!

Io l'ho avuto per una settimana, ma ci ho a che fare spesso...
Cmq, non mi definisco un esperto, ma ne so qualcosa e parlo di quel che so...
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie

Fare circa i 13 in città e scrivere che non è un gran risparmio rispetto al 1,2 che anche hai posseduto sai cosa lascia sottintendere?
Che col 1,2 in città consumavi ancora di più...che ti faceva gli 11?? i 12??
Ora non so quale sia la tua città e quale sia il tuo stile di guida, ma sono valori difficilmente riscontrabili in un 1,2 fire.
Figurarsi in un twinair che consuma meno.
Fossi in te la cambierei di corsa, o quantomeno la farei vedere ai tecnici dell'officina. Perchè se anche potrebe verificarsi un consumo cosi alto in modalità normal, dato un certo tipo di guida, resta comunque incomprensibile che quest'auto non vada o abbia difficoltà a riprendere, situazione che eventualmente, ma ne dubito, andrebbe ad amplificarsi quando si viaggia in modalità Eco. Ma, come appunto dicevo prima, con i consumi che riporti tu l'Eco non lo avrai mai attivato.

Ma tu parli per parlare o hai avuto in mano i due prodotti?
Io, che ho avuto il twinair 1 settimana e possiedo (mia compagna) il 1.2, ti posso confermare in toto quello che ha scritto lui!
Ma...la Fiat ti paga come avvocato, o sei solo un ultras sfegatato?
Perchè proprio non ti capisco...
Cmq ti ribadisco, cosi magari ti "rilassi", che nessuno è qua a fare crociate contro il TA, si sta solo discutendo sul motore, per me, più rivoluzionario degli ultimi 10 anni tirando un po le somme.
Se i risultati non rispecchiano (PER ORA) le premesse...dispiace, ma è la realtà!

Hewie, io parlo allo stesso modo per cui lo fai tu, ovvero per discutere di questo motore. Nè il fatto che tu lo abbia posseduto per una settimana ti pone in posizione diversa da chiunque altro ne voglia parlare, ache perchè in una settimana nemmeno Alonso capisce la sua macchina e come va usata per sfruttarne appieno le doti. Poi, ma questo viene ancor prima di tutto il resto, ti pregherei di evitare questo fastidioso modo etichettante che accompagna i tuoi post, perchè se non ti moderi chiedo l'intervento di chi di dovere. Non vedo perchè devo sentirmi dare del difensore sfegatato, dell'ultras o del prezzolato semplicemente perchè non prendo per assoluti i dati riportati dalla tua realtà d'utilizzo. T'ho spiegato perchè li contesto, dici di guidare il 1,2 su 500 e di conoscerlo appieno e di fare consumi in città insoddisfacenti, io col tuo stesso motore ma ?4 su Panda (quindi che sulla carta dovrebbe consumare di più) in città riesco a fare i 16 pieni. Tu no. Ci sarà un motivo. Poi riporti i tuoi consumi registrati sul TA (in una settimana d'uso) che sono ancora peggiori del 1.2, te li contesto facendoti notare i commenti di chi quel motore lo usa da quasi 3000km (pochini per la verità ma sempre più dei tuoi) e non li tieni minimamente in considerazione.
Com'è sta storia che i dati valgono solo quando sei tu a darli o quando, come appena accaduto, te li avvalorano?

Guarda che sei tu quello che viene a sindacare l'esperienza altrui: a parte la mia, lo hai fatto anche con quella di Stefano.
Al che, semplicemente, mi sono (e ti ho) chiesto su quali basi tu smentisci quanto riporta chi possiede il TA...
Siccome mi pare di capire che tu non hai il TA e, forse, non lo hai mai provato, non vedo perchè devi smentire chi ha avuto esperienze dirette sulla base di dati che reperisci "su carta"...non ti pare?
Cmq, non te la prendere, non voglio offenderti, non era mia intenzione, e se l'ho fatto mi scuso: no problem... ;)
Però, cerca di valutare anche il tuo di modo: avere opinioni diverse è lecito, siamo su un forum e si discute...non lo è altrettanto smentire chi ha dati oggettivi maturati dall'esperienza personale e/o professionale...non ha senso! Per questo ti ho definito IRONICAMENTE un tifoso...
Cmq, tranquillo, non lo faccio più se ti offendi! ;)
Peace & love :D

P.S. Non ho mai parlato dei consumi del mio 1.2...dove lo hai letto? Anche perchè, al contrario di quanto mi attribuisci, ne sono molto soddisfatto sui comsumi: faccio quasi i 15 di media!
 
Specificherei il 95 cv perchè altrimenti ci vogliono kg e kg di olio.
Cmq ricordo a tutti che le prove di 4R danno la mtj 95cv a 16,2 km/l e la TA a 15,3. Un km di differenza al litro mi pare sia un ottimo risultato, o sbaglio?
 
Ale83rn ha scritto:
Specificherei il 95 cv perchè altrimenti ci vogliono kg e kg di olio.
Cmq ricordo a tutti che le prove di 4R danno la mtj 95cv a 16,2 km/l e la TA a 15,3. Un km di differenza al litro mi pare sia un ottimo risultato, o sbaglio?

C'è da dire che il 15,3 rilevato da quattroruote è in modalità eco...il 1.3mj i 16,2 li fa andando di più del TA in modalità normal...
Ognuno faccia le sue considerazioni...
 
Ok Hewie, quindi secondo te il MTJ è un ottimo motore giusto?
Guarda questi dati:
DICHIARATO FIAT: MTJ 25,8 KM/L TA 24,4 KM/L
PROVA 4R: MTJ 16,2 KM/L TA 15,3 KM/L
Le proporzioni sono identiche. Come fai a dire che uno è fantastico e l'altro una delusione?
Ok le prestazioni del TA in eco non valgono il MTJ, che però costa più di listino e ha costi di gestione superiori (assicurazione, bollo, cambi olio). Ognuno farà le sue considerazioni, ma non è serio stroncare il TA dopo che l'hai guidato una settimana, suvvia :!:
 
Ale83rn ha scritto:
Ok Hewie, quindi secondo te il MTJ è un ottimo motore giusto?
Guarda questi dati:
DICHIARATO FIAT: MTJ 25,8 KM/L TA 24,4 KM/L
PROVA 4R: MTJ 16,2 KM/L TA 15,3 KM/L
Le proporzioni sono identiche. Come fai a dire che uno è fantastico e l'altro una delusione?
Ok le prestazioni del TA in eco non valgono il MTJ, che però costa più di listino e ha costi di gestione superiori (assicurazione, bollo, cambi olio). Ognuno farà le sue considerazioni, ma non è serio stroncare il TA dopo che l'hai guidato una settimana, suvvia :!:

In primis, io prendo i dati di 4r e delle riviste in generale con le molle visto che ho la possibilità di avere il riscontro diretto degli utenti...
Il mj, come quasi tutti i diesel moderni, offre un rapporto prestazioni/consumi più che soddisfacente e la quota di mercato dei motori a gasolio (nonostante il DPF) lo dimostra.
I 16,2 (premesso che io riscontro dati migliori, dalla mia esperienza, ma voi non mi crederete...va beh...) se rapportati alle prestazioni che offre questo motore, sono più che positivi!
Il TA, fa i 15,3 in eco esattamente come il 1.2, ne più ne meno! Buon dato, ma non eccezionale! In modalità normal, che va meno del 1.3 m, fa i 12, diciamo anche 13, e non mi pare un gran che considerando che è lo stesso consumo che fa un 1.4 ma 140cv su una Bravo! Il rapporto tra le prestazioni, cilindrata rispetto ai consumi sul TA, è deludente! I numeri non mentono!
Detto questo, io non voglio stroncare il TA, prendo solo atto che i risultati sono al di sotto delle aspettative e, credimi, non sono l'unico a pensarlo!
Forse, bastava andarci un po più piano coi proclami che hanno creato un aspettativa esagerata...e qui, è la Fiat che ci deve riflettere...
 
Senza contare che l'mjet andrà di più e tutto il resto, ma la prova consumo in urbano 4R la svolge nella stessa modalità per tutte le auto, indipendentemente dalla potenza a disposizione che ognuna di esse ha. O no?
Immaginando che il percorso urbano è uguale per tutte, e che i 15 e rotti la TA li ha fatti in Eco, pur con la metà della coppia del 1,3, il città devi sempre stare entro certe velocità. Magari hai meno botta quando schiacci...ma poi?
 
Luigi-82 ha scritto:
Senza cotare che l'mjet andrà di più e tutto il resto, ma la prova consumo in urbano 4R la svolge nella stessa modalità per tutte le auto, indipendentemente dalla potenza a disposizione che ognuna di esse ha. O no?
Immaginando che il percorso urbano è uguale per tutte, e che i 15 e rotti la TA li ha fatti in Eco, pur con la metà della coppia del 1,3, il città devi sempre stare entro certe velocità. Magari hai meno botta quando schiacci...ma poi?

Ok, ma non credi che i consumi vanno rapportati alle prestazioni? E' chiaro che un motore che va piano consuma poco! Il bello è un motore prestazionale che consuma poco! Come i diesel o , restando nei multiair, il 1.4 turbo che, non per niente, è stato premiato!
Se col TA devo andare in eco (quindi rinuncio alle prestazioni) per consumare poco perchè se vado in normal (quindi uso le prestazioni) consumo come un 1.4 turbo da 140cv su una macchina da 14 q.li....non so, non vi capisco...dov'è la rivoluzione? Dove sono i risultati positivi?
MAH !!! :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Senza cotare che l'mjet andrà di più e tutto il resto, ma la prova consumo in urbano 4R la svolge nella stessa modalità per tutte le auto, indipendentemente dalla potenza a disposizione che ognuna di esse ha. O no?
Immaginando che il percorso urbano è uguale per tutte, e che i 15 e rotti la TA li ha fatti in Eco, pur con la metà della coppia del 1,3, il città devi sempre stare entro certe velocità. Magari hai meno botta quando schiacci...ma poi?

Ok, ma non credi che i consumi vanno rapportati alle prestazioni? E' chiaro che un motore che va piano consuma poco! Il bello è un motore prestazionale che consuma poco! Come i diesel o , restando nei multiair, il 1.4 turbo che, non per niente, è stato premiato!
Se col TA devo andare in eco (quindi rinuncio alle prestazioni) per consumare poco perchè se vado in normal (quindi uso le prestazioni) consumo come un 1.4 turbo da 140cv su una macchina da 14 q.li....non so, non vi capisco...dov'è la rivoluzione? Dove sono i risultati positivi?
MAH !!! :rolleyes:

E quali prestazioni vuoi che entrino in gioco se devi avere medie di 24km/h nel ciclo urbano?
Comunque io capisco il tuo discorso, ma tu prova a cambiare punto di vista, con il multiari tu in città farai al massimo i 12 o 13, cioè pelando l'acceleratore e stando attento alle cambiate. Con il twinair i 12 o i 13 li fai come minimo. Con la differenza che nel primo caso per consumare di meno devi solo spegnerla l'auto, nel secondo puoi premere il tasto Eco.
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Senza cotare che l'mjet andrà di più e tutto il resto, ma la prova consumo in urbano 4R la svolge nella stessa modalità per tutte le auto, indipendentemente dalla potenza a disposizione che ognuna di esse ha. O no?
Immaginando che il percorso urbano è uguale per tutte, e che i 15 e rotti la TA li ha fatti in Eco, pur con la metà della coppia del 1,3, il città devi sempre stare entro certe velocità. Magari hai meno botta quando schiacci...ma poi?

Ok, ma non credi che i consumi vanno rapportati alle prestazioni? E' chiaro che un motore che va piano consuma poco! Il bello è un motore prestazionale che consuma poco! Come i diesel o , restando nei multiair, il 1.4 turbo che, non per niente, è stato premiato!
Se col TA devo andare in eco (quindi rinuncio alle prestazioni) per consumare poco perchè se vado in normal (quindi uso le prestazioni) consumo come un 1.4 turbo da 140cv su una macchina da 14 q.li....non so, non vi capisco...dov'è la rivoluzione? Dove sono i risultati positivi?
MAH !!! :rolleyes:

E quali prestazioni vuoi che entrino in gioco se devi avere medie di 24km/h nel ciclo urbano?
Comunque io capisco il tuo discorso, ma tu prova a cambiare punto di vista, con il multiari tu in città farai al massimo i 12 o 13, cioè pelando l'acceleratore e stando attento alle cambiate. Con il twinair i 12 o i 13 li fai come minimo. Con la differenza che nel primo caso per consumare di meno devi solo spegnerla l'auto, nel secondo puoi premere il tasto Eco.

Non esagerare: per me se facesse i 15 di media in normal sarebbe un ottimo risultato, non chiedo miracoli...
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Senza cotare che l'mjet andrà di più e tutto il resto, ma la prova consumo in urbano 4R la svolge nella stessa modalità per tutte le auto, indipendentemente dalla potenza a disposizione che ognuna di esse ha. O no?
Immaginando che il percorso urbano è uguale per tutte, e che i 15 e rotti la TA li ha fatti in Eco, pur con la metà della coppia del 1,3, il città devi sempre stare entro certe velocità. Magari hai meno botta quando schiacci...ma poi?

Ok, ma non credi che i consumi vanno rapportati alle prestazioni? E' chiaro che un motore che va piano consuma poco! Il bello è un motore prestazionale che consuma poco! Come i diesel o , restando nei multiair, il 1.4 turbo che, non per niente, è stato premiato!
Se col TA devo andare in eco (quindi rinuncio alle prestazioni) per consumare poco perchè se vado in normal (quindi uso le prestazioni) consumo come un 1.4 turbo da 140cv su una macchina da 14 q.li....non so, non vi capisco...dov'è la rivoluzione? Dove sono i risultati positivi?
MAH !!! :rolleyes:

E quali prestazioni vuoi che entrino in gioco se devi avere medie di 24km/h nel ciclo urbano?
Comunque io capisco il tuo discorso, ma tu prova a cambiare punto di vista, con il multiari tu in città farai al massimo i 12 o 13, cioè pelando l'acceleratore e stando attento alle cambiate. Con il twinair i 12 o i 13 li fai come minimo. Con la differenza che nel primo caso per consumare di meno devi solo spegnerla l'auto, nel secondo puoi premere il tasto Eco.

Non esagerare: per me se facesse i 15 di media in normal sarebbe un ottimo risultato, non chiedo miracoli...

Conosco un possessore di 500 1,4 100cv che dice di poterli raggiungere agevolmente i 15 in certe condizioni. Non sempre ma raggiungibili.
Nb: ora che s'è slegata ;)
Se ci riesce il 1,4.....
Ciao
 
Back
Alto