<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

chiaro_scuro ha scritto:
in Ferrari il multiair l'hanno bocciato perchè, secondo loro, non apporta benifici tangibili..
Sicuro? Secondo me, visto che sei del settore, ti hanno detto che per loro non va bene perchè oltre certi giri/min il multiair non va bene (ma questa cosa non riguarda certo i motori di vetture che arrivano a 6000 giri/min...).

Quello che continua a sfuggire in tutti questi discorsi è che per confrontare i consumi si deve far fare alle auto lo stesso "lavoro" (questo discorso sfugge pure a Quattroruote :( ). E' troppo facile consumare di più se si sfrutta di più quello che si ha a disposizione (vuoi perchè il motore è più potente vuoi perchè ha più coppia a regimi più bassi e quindi più facilmente si sfrutta la sua maggior potenza a quei regimi più usati). Voglio dire, se all'ingresso dell'autostrada con uno raggiungo i 130 km/h in 20 sec mentre con l'altro in 30 sec chi avrà consumato di più in quel transiente? Se faccio un sorpasso con uno lo faccio in 10 sec e con l'altro in 15 sec chi avrà consumato di più?

Vi fa strano se vi dico che la mia stilo 1.9 mjtd da 140cv in autostrada consuma come una yaris d-4d da 90cv sia con velocità intorno ai 110 km/h che intorno ai 130 km/h? E perchè la stessa cosa non si può dire in extraurbano/urbano? Perchè non faccio compiere alla Stilo lo "stesso" lavoro della Yaris: vuoi per il maggior peso, vuoi per il fatto che pur stando attenti con la Stilo vado più spedito (e infatti sullo stesso tragitto fatto più volte, quello del lavoro, con la Stilo mi trovo ad avere una velocità media di 78-81 km/h contro i 74-76 km/h della yaris).

Ciao.

Lo so: il multiair apporta benefici ai bassi perchè fa lavorare il motore a pieno carico anche in quelle situazioni...è chiaro che su una Ferrari non ha molto senso...era una provocazione! ;)
Ma anche te che sei uno che ne capisce, non mi uscire dal tema...ti chiedo: Ritieni che il Twinair (in particolare) abbia rispettato le promesse/premesse? Questo è il tema!
 
Secondo me il punto è capire proprio cosa ci si aspetta.
L'attuale Twinair è un sostituto del 1.4 Fire, in particolare del 77cv. Rispetto a questo va di più (praticamente come il 100cv) e consuma meno.
Per me, l'obiettivo è centrato.

Sono anche convinto che su Ypsilon e Panda il divario di prezzo rispetto al 1.2 sarà inferiore a quanto accade per 500
 
E aggiungo, non dimentichiamoci che dovranno uscire altre due versioni a 65 e 105cv.
Poi già questa versione, in modalità Eco può essere accostata al 1.2 ma con MINORI consumi. Io sono in contatto con vari possessori su altri forum, e sono TUTTI soddisfatti, poi quante ne abbiano vendute sinceramente non so, mi accontento che vada bene la mia :D
 
Luigi-82 ha scritto:
Se mi/ci fai capire quali sono le premesse/promesse....

Quelle che fa Fiat: cioè che va più del 1.4 e fa i 20km/l....
Cmq, qui è inutile andare avanti: non mi va di star qua a discutere con gente che l'ha acquistato e, quindi, lo deve difendere per forza o con "tifosi" di parte.
La questione è che questo motore, sulla carta, doveva essere la rivoluzione dei benzina o, come dice fiat, "lo stesso che fu il common-rail per il diesel"! Il motore con cui "vinciamo tutti"... :lol:
Ti sembra che sia cosi?
A ME NO!
Poi, posso capire che a qualcuno piaccia e a qualcuno no, ma ti pare che ha ottenuto gli stessi risultati del common-rail sul diesel ?!?
Forse, bastava andarci un po più cauti coi proclami...non so...
 
alkiap ha scritto:
Secondo me il punto è capire proprio cosa ci si aspetta.
L'attuale Twinair è un sostituto del 1.4 Fire, in particolare del 77cv. Rispetto a questo va di più (praticamente come il 100cv) e consuma meno.
Per me, l'obiettivo è centrato.

Sono anche convinto che su Ypsilon e Panda il divario di prezzo rispetto al 1.2 sarà inferiore a quanto accade per 500

APPUNTO! La tua risposta è quella che mi sembra più sensata: il motore, di per se, non è malvagio...anzi! Il problema sono le aspettative esagerate e non mantenute che ha proclamato Fiat!

P.S. cmq, il 1.4 77cv, su punto evo, consuma quasi meno del 1.2...
 
Ale83rn ha scritto:
E aggiungo, non dimentichiamoci che dovranno uscire altre due versioni a 65 e 105cv.
Poi già questa versione, in modalità Eco può essere accostata al 1.2 ma con MINORI consumi. Io sono in contatto con vari possessori su altri forum, e sono TUTTI soddisfatti, poi quante ne abbiano vendute sinceramente non so, mi accontento che vada bene la mia :D

Ho capito che sei contento del tuo motore, e ne sono contento anche io...continuo a non capire cosa c'entra con la discussione...
C'è chi è contento del 1.2, chi del 1.4, chi del 1.1 e cosi via...altro discorso è parlare in generale e obbiettivamente sulla riuscita o meno di questo motore per risultati in termini di prestazioni/consumi rispetto alle promesse e della penetrazione sul mercato!
Il common-rail, che ha avuto successo, è stato ripagato dal mercato tanto da incrementare la quota delle auto a gasolio addirittura fino a superare i benzina! Questo è un successo...una rivoluzione...
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Se mi/ci fai capire quali sono le premesse/promesse....

Quelle che fa Fiat: cioè che va più del 1.4 e fa i 20km/l....

E sono cose che fa perfettamente :D

Cmq, qui è inutile andare avanti: non mi va di star qua a discutere con gente che l'ha acquistato e, quindi, lo deve difendere per forza o con "tifosi" di parte.

Ci stai nemmeno tanto velatamente offendendo, semplicemente perchè non riesci ad imporci la tua idea fallimentaria del TA.

La questione è che questo motore, sulla carta, doveva essere la rivoluzione dei benzina o, come dice fiat, "lo stesso che fu il common-rail per il diesel"! Il motore con cui "vinciamo tutti"... :lol:
Ti sembra che sia cosi?
A ME NO!

Intanto dovresti comprartelo per giudicarlo, mentre ora lo stai giudicando sulla base di chiacchiere e sentito dire, o meglio, del sentito dire che meglio ti aggrada, perchè il sentito dire che afferma di coprire i 19,5km/l con soli 2000km percorsi non lo tieni in considerazione :?

Poi, posso capire che a qualcuno piaccia e a qualcuno no, ma ti pare che ha ottenuto gli stessi risultati del common-rail sul diesel ?!?
Forse, bastava andarci un po più cauti coi proclami...non so...

Forse la rivoluzione del diesel imposta dal common rail la affermi perchè sono passati 14 anni dalla prima applicazione e si è giunti al terzo stadio di sviluppo?
 
Quelle che fa Fiat: cioè che va più del 1.4 e fa i 20km/l....
Non avendola non posso dirlo e, ad essere sincero, non mi bastano le prove che fanno le varie testate perchè io ho sempre consumato molto meno di loro con tutte le auto che ho avuto, che ho o che guido in azienda. In linea generale con i motori attuali in autostrada i consumi sono molto simili (+/- 1 km/l anche con motori 3.0 diesel....) a riprova che a parità di "lavoro", visto che che io ho una guida molto costante e non mi frega di spalancare il gas solo perchè ho tanti cavalli sotto il cul@, i motori attuali hanno consumi molto simili (del resto dall'omologazione traspare proprio questo).
In ogni caso so solo che molte persone con la mia stessa auto fanno i 15 km/l in autostrada a 130 km/h ed io 18.5 km/l a 130 km/h (135 km/h di tachimetro e misurato su viaggi lunghi e con traffico medio): la differenza tra un motore riuscito ed uno medio (18 km/l che faccio, come già detto, anche con la yaris 1.4 d-4d da 90cv alla stessa velocità di crociera).

Ciao.
 
Guarda che la discussione si chiama"provata 500 twin air" quindi credo che i miei interventi siano strettamente pertinenti visto che la guido spesso.
Che dire, è chiaro che se uno beve la RedBull sperando di volare rimane deluso forse tu credi un pò troppo alla propaganda della pubblicità. Quale auto rispetta i consumi promessi? Personalmente non penso che il Twin Air sia rivoluzionario, cosi come non penso che la famiglia della barilla sia sempre sorridente ecc. ecc. Penso che sia un buon motore, questo senz'altro,la vera rivoluzione sarà quando potremo girare per strada senza dover lasciare il nostro stipendio ai petrolieri.
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Se mi/ci fai capire quali sono le premesse/promesse....

Quelle che fa Fiat: cioè che va più del 1.4 e fa i 20km/l....

E sono cose che fa perfettamente :D

Cmq, qui è inutile andare avanti: non mi va di star qua a discutere con gente che l'ha acquistato e, quindi, lo deve difendere per forza o con "tifosi" di parte.

Ci stai nemmeno tanto velatamente offendendo, semplicemente perchè non riesci ad imporci la tua idea fallimentaria del TA.

La questione è che questo motore, sulla carta, doveva essere la rivoluzione dei benzina o, come dice fiat, "lo stesso che fu il common-rail per il diesel"! Il motore con cui "vinciamo tutti"... :lol:
Ti sembra che sia cosi?
A ME NO!

Intanto dovresti comprartelo per giudicarlo, mentre ora lo stai giudicando sulla base di chiacchiere e sentito dire, o meglio, del sentito dire che meglio ti aggrada, perchè il sentito dire che afferma di coprire i 19,5km/l con soli 2000km percorsi non lo tieni in considerazione :?

Poi, posso capire che a qualcuno piaccia e a qualcuno no, ma ti pare che ha ottenuto gli stessi risultati del common-rail sul diesel ?!?
Forse, bastava andarci un po più cauti coi proclami...non so...

Forse la rivoluzione del diesel imposta dal common rail la affermi perchè sono passati 14 anni dalla prima applicazione e si è giunti al terzo stadio di sviluppo?

Io non voglio imporre la mia idea a nessuno: sono solo un appassionato d'auto che discute...punto!
Se hai letto i miei post, io il twinair l'ho avuto in mano per una settimana e lavoro nell'automotive...se tu affermi che fa i 20 km/l, vuol dire che parli senza cognizione di causa e non hai mai avuto un twinair.
Detto questo, non sono qua a fare i litigi stile "tifo da stadio": non mi interessa e non è la polemica che cerco...voglio solo discutere di auto...
 
Ale83rn ha scritto:
Guarda che la discussione si chiama"provata 500 twin air" quindi credo che i miei interventi siano strettamente pertinenti visto che la guido spesso.
Che dire, è chiaro che se uno beve la RedBull sperando di volare rimane deluso forse tu credi un pò troppo alla propaganda della pubblicità. Quale auto rispetta i consumi promessi? Personalmente non penso che il Twin Air sia rivoluzionario, cosi come non penso che la famiglia della barilla sia sempre sorridente ecc. ecc. Penso che sia un buon motore, questo senz'altro,la vera rivoluzione sarà quando potremo girare per strada senza dover lasciare il nostro stipendio ai petrolieri.

I responsabili Fiat in conferenza stampa davanti alle testate giornalistiche (quando l'hanno fatta provare a tutti...) dichiararono "sarà il common-rail dei benzina"...
Non sto parlando di pubblicità, ma di aspettative dichiarate dalla casa alla stampa e, quindi, ai consumatori.
 
hewie ha scritto:
Io non voglio imporre la mia idea a nessuno: sono solo un appassionato d'auto che discute...punto!
Se hai letto i miei post, io il twinair l'ho avuto in mano per una settimana e lavoro nell'automotive...se tu affermi che fa i 20 km/l, vuol dire che parli senza cognizione di causa e non hai mai avuto un twinair.
Detto questo, non sono qua a fare i litigi stile "tifo da stadio": non mi interessa e non è la polemica che cerco...voglio solo discutere di auto...

Non sono io ad affermarlo, è Ale83rn che la possiede e lo afferma. Se in mano a te non li ha fatti vuol dire che non sei capace a farglieli fare o che fai percorsi inadatti a consumare poco.
Io possiedo una Panda 1,2 con 6000km, ho un consumo medio registrato da oltre 2000km di 6,2L/100km e ne sto facendo un uso quasi esclusivamente urbano. C'è gente che afferma che al massimo fa i 13km/l in città. Posso anche credergli, ma credo innanzitutto ai miei calcoli.
 
hewie ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Guarda che la discussione si chiama"provata 500 twin air" quindi credo che i miei interventi siano strettamente pertinenti visto che la guido spesso.
Che dire, è chiaro che se uno beve la RedBull sperando di volare rimane deluso forse tu credi un pò troppo alla propaganda della pubblicità. Quale auto rispetta i consumi promessi? Personalmente non penso che il Twin Air sia rivoluzionario, cosi come non penso che la famiglia della barilla sia sempre sorridente ecc. ecc. Penso che sia un buon motore, questo senz'altro,la vera rivoluzione sarà quando potremo girare per strada senza dover lasciare il nostro stipendio ai petrolieri.

I responsabili Fiat in conferenza stampa davanti alle testate giornalistiche (quando l'hanno fatta provare a tutti...) dichiararono "sarà il common-rail dei benzina"...
Non sto parlando di pubblicità, ma di aspettative dichiarate dalla casa alla stampa e, quindi, ai consumatori.

Veramente dissero che il multiair rappresentava, per i benzina, una rivoluzione come lo è stata il common rail per il diesel. Ora, a prescindere che nelle dichiarazioni stampa i toni entusiastici e le pomposità da veline sono all'ordine del giorno per chi lancia un prodotto (trovami chi presenta una qualsiasi innovazione e la presenta come un fallimento del tipo "si l'abbiamo fatta, ci lavoriamo da 10 anni, ma se non la comprate è meglio"), è del tutto evidente che con quella affermazione entusiastica non hanno certamente affermato che con il multiair i motori a benzina arriveranno ad avere il rendimento ed il consumo del diesel. Questo forse è il significato che hai attribuito tu a quelle parole.
 
Luigi-82, come vuoi...sono punti di vista...
Cmq, io sono stato capace di fare i 12 in città e 15 nel misto con la 1.4 170cv Mito, guido auto diverse in continuazione per lavoro e ne ho cambiate tante...però, col twinair (in normal) facevo i 12 di media perchè non sono capace io... :rolleyes:
Tu giudichi senza conoscere l'interlocutore e senza neanche avere il Twinair ...
Ripeto, io sono su un forum a discutere tra appassionati d'auto, le posizioni da "ultras", non mi interessano...
Credo che tu mi abbia frainteso: non sono un detrattore del TA, anzi, ne sono un tifoso che ne è rimasto un po deluso e ne sto discutendo...
Detto questo, non voglio far polemica e la chiudo qui.
 
Back
Alto