<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

Mi sembra che nella pubblicita' Fiat prometteva il 25% in piu' di prestazioni contestualmente ad un calo dei consumi del 15/20%. Di conseguenza il motore di riferimento e' il 1.2 da 69cv e non il 1.4 da 100cv.
Comunque dai commenti che si leggono, sembra che il motore si comporti bene e si puo' tranquillamente affermare che la sfida tecnica di questo bel gioiellino e' stata vinta (attendiamo solo conferme piu' precise sui consumi).
Il problema pero' sembra porsi sul lato commerciale, in quanto le vendite non sembrano un gran che (io personalmete a Milano non ho mai vista una) e basta verificare i dati di vendita della 500 per riscontrare che da settembre (mese di commercializzazione del twin air) le vendite non hanno avuto aumenti anzi sono andate calando.
.... e siccome Fiat non e' una societa' di beneficenza le auto le deve vendere e il problema del TwinAir e' semplicemente il prezzo a cui viene proposto. Secondo me dovrebbe scendere di circa 500 euro.
 
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie
 
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie

Fare circa i 13 in città e scrivere che non è un gran risparmio rispetto al 1,2 che anche hai posseduto sai cosa lascia sottintendere?
Che col 1,2 in città consumavi ancora di più...che ti faceva gli 11?? i 12??
Ora non so quale sia la tua città e quale sia il tuo stile di guida, ma sono valori difficilmente riscontrabili in un 1,2 fire.
Figurarsi in un twinair che consuma meno.
Fossi in te la cambierei di corsa, o quantomeno la farei vedere ai tecnici dell'officina. Perchè se anche potrebe verificarsi un consumo cosi alto in modalità normal, dato un certo tipo di guida, resta comunque incomprensibile che quest'auto non vada o abbia difficoltà a riprendere, situazione che eventualmente, ma ne dubito, andrebbe ad amplificarsi quando si viaggia in modalità Eco. Ma, come appunto dicevo prima, con i consumi che riporti tu l'Eco non lo avrai mai attivato.
 
Luigi-82 ha scritto:
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie

Fare circa i 13 in città e scrivere che non è un gran risparmio rispetto al 1,2 che anche hai posseduto sai cosa lascia sottintendere?
Che col 1,2 in città consumavi ancora di più...che ti faceva gli 11?? i 12??
Ora non so quale sia la tua città e quale sia il tuo stile di guida, ma sono valori difficilmente riscontrabili in un 1,2 fire.
Figurarsi in un twinair che consuma meno.
Fossi in te la cambierei di corsa, o quantomeno la farei vedere ai tecnici dell'officina. Perchè se anche potrebe verificarsi un consumo cosi alto in modalità normal, dato un certo tipo di guida, resta comunque incomprensibile che quest'auto non vada o abbia difficoltà a riprendere, situazione che eventualmente, ma ne dubito, andrebbe ad amplificarsi quando si viaggia in modalità Eco. Ma, come appunto dicevo prima, con i consumi che riporti tu l'Eco non lo avrai mai attivato.

Ma tu parli per parlare o hai avuto in mano i due prodotti?
Io, che ho avuto il twinair 1 settimana e possiedo (mia compagna) il 1.2, ti posso confermare in toto quello che ha scritto lui!
Ma...la Fiat ti paga come avvocato, o sei solo un ultras sfegatato?
Perchè proprio non ti capisco...
Cmq ti ribadisco, cosi magari ti "rilassi", che nessuno è qua a fare crociate contro il TA, si sta solo discutendo sul motore, per me, più rivoluzionario degli ultimi 10 anni tirando un po le somme.
Se i risultati non rispecchiano (PER ORA) le premesse...dispiace, ma è la realtà!
 
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie

Io sono d'accordo con te: ho avuto (più o meno) la stessa esperienza...
Ma qui dentro, aspettati di essere tacciato dagli "ultras" pronti a negare anche l'evidenza per "tifo preso"... ;)
 
a me sembra un ottimo compromesso... tralasciando per un momento il prezzo decisamente "di nicchia"

si può lasciare attiva tranquillamente la modalità eco per andare a fare la spesa o prendere il figlio a scuola

sinceramente sembra che si stia esagerando... TUTTI i produttori dichiarano consumi farlocchi ma essendo il ciclo di omologazione uguale per tutti è comunque un metro di paragone giusto o sbagliato che sia tutti omologano partendo dalle stesse regole...

il fatto che sia morto sotto i 2000 giri oramai è così per tutti i benzina non spinti...

l'auto consuma il giusto con un minimo di giudizio, è pure divertente da guidare... ma che si vuole di più?
 
suiller ha scritto:
a me sembra un ottimo compromesso... tralasciando per un momento il prezzo decisamente "di nicchia"

si può lasciare attiva tranquillamente la modalità eco per andare a fare la spesa o prendere il figlio a scuola

sinceramente sembra che si stia esagerando... TUTTI i produttori dichiarano consumi farlocchi ma essendo il ciclo di omologazione uguale per tutti è comunque un metro di paragone giusto o sbagliato che sia tutti omologano partendo dalle stesse regole...

il fatto che sia morto sotto i 2000 giri oramai è così per tutti i benzina non spinti...

l'auto consuma il giusto con un minimo di giudizio, è pure divertente da guidare... ma che si vuole di più?

Dunque, mi rendo conto che è complicato per chi non l'ha mai guidata...provo a spiegare meglio:
Il motore è divertente e piacevole guidato in normal, i consumi, è vero, non sono esagerati, ma altamente al di sotto delle aspettative (più che in altre vetture)...
Il problema della modalità eco, invece, è che (PER ME) l'auto risulta...inguidabile: nel senso che, a parte il decadimento prestazionale pazzesco, si accentua di moltissimo questo turbo lag che risulta fastidioso, in particolare, proprio in città!
Tra la 1.2 e il TA in modalità eco, non ho dubbi nel preferire il 1.2 anche per elasticità!
Considerando la spesa richiesta per questo motore, mi sembra palese che ci sia delusione...anche perchè, chi l'ha comprato, ha accettato la spesa in virtù delle aspettative promesse (che erano alte)...
Con questo, ripeto a scanso di equivoci, non voglio dire che il TA sia una m***a, sto solo dicendo che mi aspettavo decisamente di più!
A oggi, e sottolineo per l'ennesima volta A OGGI, non trovo che sia un acquisto da consigliare...
Vediamo con lo sviluppo che ci sarà di sicuro (questa tecnologia è solo agli inizi) se le cose miglioreranno e, se sarà cosi, sarò il primo ad esserne felice!
 
hewie ha scritto:
Dunque, mi rendo conto che è complicato per chi non l'ha mai guidata...provo a spiegare meglio:
Il motore è divertente e piacevole guidato in normal, i consumi, è vero, non sono esagerati, ma altamente al di sotto delle aspettative (più che in altre vetture)...
Il problema della modalità eco, invece, è che (PER ME) l'auto risulta...inguidabile: nel senso che, a parte il decadimento prestazionale pazzesco, si accentua di moltissimo questo turbo lag che risulta fastidioso, in particolare, proprio in città!
Tra la 1.2 e il TA in modalità eco, non ho dubbi nel preferire il 1.2 anche per elasticità!
Considerando la spesa richiesta per questo motore, mi sembra palese che ci sia delusione...anche perchè, chi l'ha comprato, ha accettato la spesa in virtù delle aspettative promesse (che erano alte)...
Con questo, ripeto a scanso di equivoci, non voglio dire che il TA sia una m***a, sto solo dicendo che mi aspettavo decisamente di più!
A oggi, e sottolineo per l'ennesima volta A OGGI, non trovo che sia un acquisto da consigliare...
Vediamo con lo sviluppo che ci sarà di sicuro (questa tecnologia è solo agli inizi) se le cose miglioreranno e, se sarà cosi, sarò il primo ad esserne felice!

capisco... c'è anche da dire che il fire, in particolare il classico 1.2 8v, è "dura" da rimpiazzare...
 
suiller ha scritto:
hewie ha scritto:
Dunque, mi rendo conto che è complicato per chi non l'ha mai guidata...provo a spiegare meglio:
Il motore è divertente e piacevole guidato in normal, i consumi, è vero, non sono esagerati, ma altamente al di sotto delle aspettative (più che in altre vetture)...
Il problema della modalità eco, invece, è che (PER ME) l'auto risulta...inguidabile: nel senso che, a parte il decadimento prestazionale pazzesco, si accentua di moltissimo questo turbo lag che risulta fastidioso, in particolare, proprio in città!
Tra la 1.2 e il TA in modalità eco, non ho dubbi nel preferire il 1.2 anche per elasticità!
Considerando la spesa richiesta per questo motore, mi sembra palese che ci sia delusione...anche perchè, chi l'ha comprato, ha accettato la spesa in virtù delle aspettative promesse (che erano alte)...
Con questo, ripeto a scanso di equivoci, non voglio dire che il TA sia una m***a, sto solo dicendo che mi aspettavo decisamente di più!
A oggi, e sottolineo per l'ennesima volta A OGGI, non trovo che sia un acquisto da consigliare...
Vediamo con lo sviluppo che ci sarà di sicuro (questa tecnologia è solo agli inizi) se le cose miglioreranno e, se sarà cosi, sarò il primo ad esserne felice!

capisco... c'è anche da dire che il fire, in particolare il classico 1.2 8v, è "dura" da rimpiazzare...

Questo è vero: il 1.2 fire (e direi anche il 1.4 77cv) di sicuro non è l'ultimo grido di tecnologia, ma è maledettamente funzionale e, per certi versi, ancora insuperato per rapporto costi, affidabilità, resa e consumi nel panorama delle City-car...direi "un porto sicuro"...
Certo...il futuro sarà il twinair, ma c'è ancora da lavorare...
 
Hewie scusa, se parlo io del twin air non vado ascoltato perchè ce l'ho e quindi ne sono tifoso. Anche Stefano ce l'ha ma siccome ti piace più quello che dice lo prendi come esempio?
Cmq in parte è vero il discorso che fa stefano, in città usando marce alte la macchina è lenta o addirittura vibra, costringendoti a scalare. Io solitamente cerco di ascoltare la segnalazione del computer che ti indica il momento migliore per cambiare marcia. Questa cosa mi capita solitamente con Eco attivato. Solo che usandola pochissimo in città non è una cosa che mi disturba particolarmente.
Tra l'altro non so quanto sia funzioni il computer nel calcolo dei consumi. Ieri segnava come media 16.7 con circa 300 km percorsi (di cui molti collinari con salite). Mentre la mettevo in garage la media è scesa a 16.5. Ok, ho un pò di manovre da fare ma ci avrò messo non più di 30 sec! Possibile che 30 secondi di manovre abbassino di 0,2 l una media costruita su 300 km? Mah.
 
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie
ciaooo

si io x quello che l'ho guidata ti quoto...è un po' lo stesso problema che avevo riscontrato con la smart...si è invitati, costretti, tentati di pigiare a fondo il pedale dell'acceleratore...e questo inevitabilmente ha delle ripercussioni sui consumi...il 1.2 fire magari è meno divertente, ma senza dubbio più fluido e regolare...

sulle statali in cui si tiene un'andatura più costante si riescono a sfruttare meglio le potenzialità di questo motore...

quanto alle vibrazioni, beh è vero, x fortuna c'è lo start and stop...però tutto sommato a me non hanno dato fastidio....:)
 
Ale83rn ha scritto:
Hewie scusa, se parlo io del twin air non vado ascoltato perchè ce l'ho e quindi ne sono tifoso. Anche Stefano ce l'ha ma siccome ti piace più quello che dice lo prendi come esempio?
Cmq in parte è vero il discorso che fa stefano, in città usando marce alte la macchina è lenta o addirittura vibra, costringendoti a scalare. Io solitamente cerco di ascoltare la segnalazione del computer che ti indica il momento migliore per cambiare marcia. Questa cosa mi capita solitamente con Eco attivato. Solo che usandola pochissimo in città non è una cosa che mi disturba particolarmente.
Tra l'altro non so quanto sia funzioni il computer nel calcolo dei consumi. Ieri segnava come media 16.7 con circa 300 km percorsi (di cui molti collinari con salite). Mentre la mettevo in garage la media è scesa a 16.5. Ok, ho un pò di manovre da fare ma ci avrò messo non più di 30 sec! Possibile che 30 secondi di manovre abbassino di 0,2 l una media costruita su 300 km? Mah.

Ok, vedi che alla fine stai confermando parte di quello che stiamo dicendo (visto che mi sembra di non essere il solo), cioè che in modalità eco non è il massimo della vita! Tu, usandola poco in città, a mio parere te la godi meglio e spiega anche la media consumo più soddisfacente che hai: in pratica tu la usi in extraurbano che è dove TUTTI i motori consumano meno...
Io, quando parlo di media, intendo proprio media: città/extarurbano...
Per il trip computer: il consumo medio si aggiorna ogni tot (non so in minuti quanto) sulla media dell'istantaneo, quindi, presumo che sia stato solo un caso...
Ciao.

P.S. Io non faccio distinzioni tra te e Stefano, semplicemente con Stefano ed altri si stanno facendo considerazioni e valutazioni generali su questo motore, mentre tu eri più sintonizzato sulla "difesa del tuo acquisto" e quindi...tutto qui! Tranquillo... ;)
 
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie

Direi che anche le prove di quattroruote sostanzialmente confermano questi dati :
la twinair ha registrato 14,4 km/l mentre la fire 1.2 12,8 km/l.
La differenza e' del 12%, pero' va detto che il fire 1.2 era privo dello start/stop di conseguenza il vantaggio del twinair a parita' di dispositivi dovrebbe essere di quasi il 10%.
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Tonissi Stefano ha scritto:
Possiedo una twin air da circa 2 mesi e mezzo. Dico la mia.
Per quanto riguarda i consumi è vero come dice qualcuno, in città si fanno circa 13Km/litro e non è un grande risparmio rispetto al 1200 (possedevo anche quello). La differenza, invece, si riscontra sulle strade statali con l'utilizzo delle marce lunghe. Su questi percorsi la differenza si vede.
Dove però sono rimasto deluso, (oltre al prezzo d'acquisto, stratosferico) è proprio con il motore. In città non ha elasticità. Sotto i 2000 giri non esiste. Se non si cambia marcia, malgrado il turbo, non solo non si cammina, ma anche vibra. Le marce lunghe la penalizzano non poco. Dove prima, con il 1200, andavo tranquillamente in 5^ ora si procede in 3^ e forse per questo, alla fine il consumo non è da record come dicono in FIAT.
Fatemi sapere se siete d'accordo. Grazie

Fare circa i 13 in città e scrivere che non è un gran risparmio rispetto al 1,2 che anche hai posseduto sai cosa lascia sottintendere?
Che col 1,2 in città consumavi ancora di più...che ti faceva gli 11?? i 12??
Ora non so quale sia la tua città e quale sia il tuo stile di guida, ma sono valori difficilmente riscontrabili in un 1,2 fire.
Figurarsi in un twinair che consuma meno.
Fossi in te la cambierei di corsa, o quantomeno la farei vedere ai tecnici dell'officina. Perchè se anche potrebe verificarsi un consumo cosi alto in modalità normal, dato un certo tipo di guida, resta comunque incomprensibile che quest'auto non vada o abbia difficoltà a riprendere, situazione che eventualmente, ma ne dubito, andrebbe ad amplificarsi quando si viaggia in modalità Eco. Ma, come appunto dicevo prima, con i consumi che riporti tu l'Eco non lo avrai mai attivato.

Ma tu parli per parlare o hai avuto in mano i due prodotti?
Io, che ho avuto il twinair 1 settimana e possiedo (mia compagna) il 1.2, ti posso confermare in toto quello che ha scritto lui!
Ma...la Fiat ti paga come avvocato, o sei solo un ultras sfegatato?
Perchè proprio non ti capisco...
Cmq ti ribadisco, cosi magari ti "rilassi", che nessuno è qua a fare crociate contro il TA, si sta solo discutendo sul motore, per me, più rivoluzionario degli ultimi 10 anni tirando un po le somme.
Se i risultati non rispecchiano (PER ORA) le premesse...dispiace, ma è la realtà!

Hewie, io parlo allo stesso modo per cui lo fai tu, ovvero per discutere di questo motore. Nè il fatto che tu lo abbia posseduto per una settimana ti pone in posizione diversa da chiunque altro ne voglia parlare, ache perchè in una settimana nemmeno Alonso capisce la sua macchina e come va usata per sfruttarne appieno le doti. Poi, ma questo viene ancor prima di tutto il resto, ti pregherei di evitare questo fastidioso modo etichettante che accompagna i tuoi post, perchè se non ti moderi chiedo l'intervento di chi di dovere. Non vedo perchè devo sentirmi dare del difensore sfegatato, dell'ultras o del prezzolato semplicemente perchè non prendo per assoluti i dati riportati dalla tua realtà d'utilizzo. T'ho spiegato perchè li contesto, dici di guidare il 1,2 su 500 e di conoscerlo appieno e di fare consumi in città insoddisfacenti, io col tuo stesso motore ma ?4 su Panda (quindi che sulla carta dovrebbe consumare di più) in città riesco a fare i 16 pieni. Tu no. Ci sarà un motivo. Poi riporti i tuoi consumi registrati sul TA (in una settimana d'uso) che sono ancora peggiori del 1.2, te li contesto facendoti notare i commenti di chi quel motore lo usa da quasi 3000km (pochini per la verità ma sempre più dei tuoi) e non li tieni minimamente in considerazione.
Com'è sta storia che i dati valgono solo quando sei tu a darli o quando, come appena accaduto, te li avvalorano?
 
Hewie a ridaie con sta difesa del mio acquisto! Non è un mio acquisto è della mia ragazza non ho cacciato un euro e non devo difendere niente. :evil:
Io non dico che il TA è rivoluzionario dico che sinora mi pare buono. Se permetti, come dice Luigi non si giudica un motore dopo una settimana, al massimo si possono riportare delle impressioni anche perchè il motore che hai guidato quasi certamente aveva solo pochi km e quindi i dati che hai non sono certo oro colato. Anche i dati che do io magari non sono attendibili, ci sono tante varianti, tra cui l'affidabilita', la durata, la resistenza, come si fa a giudicare un motore dopo una settimana? Mi meraviglia la tua superficialità in questi giudizi visto che ti definisci un esperto del settore!
 
Back
Alto