Ale83rn ha scritto:
Hewe se è per questo io fatico a trovare il rapporto costo/beneficio proprio sulla 500 in generale che per quello che costa a mio parere ha interni (plastiche e tessuti) di qualità poco eccelsa. E' una macchina che però ha fascino, la mia ragazza ne è innamorata e l'ha scelta. Poi dovendo fare per lavoro tragitti molto diversi (un anno può fare 100km al giorno, l'anno dopo 10) non se l'è sentita di scegliere diesel, diverse sue amiche devono sostituire l'olio ogni 3-4mila km e non è molto bello prendere una city car e non poter girare in città. Ora col 95cv i problemi sono molto diminuiti ma secondo me il DPF sulle city car non è il massimo.
Cmq ripeto per l'ultima volta: se usi l'eco hai più o meno le prestazioni del 1.2 ma con consumi decisamente MINORI. Se vai in normal consumi più ma sempre in relazione a quanto spingi. Se tu hai il 1.4 e fai molta strada poi ti penti dell'acquisto perchè beve troppo. Se hai il 1.2 ti può stancare perchè è un chiodo. Col T.A. è come avere due motori, puoi decidere in base al tratto di strada o a come ti gira se consumare poco o divertirti. Al momento siamo contenti, poi se i soldi sono stati ben spesi non lo so nemmeno io, ne riparliamo tra qualche km in più ora mi pare presto tirare conclusioni.
Guarda che io non sto sindacando le tue motivazioni ne quelle di tutti quelli (per me pochi) che hanno comprato il TA !
Ci mancherebbe...
Io sto discutendo IN GENERALE all'interno di un post dove si parla di questo motore a livello di aspettative e riscontri reali!
E' inutile che "alzi le bandiere" per difendere la tua scelta...non è questo l'oggetto della discussione.
Inoltre, io nell'automotive ci lavoro e il twinair lo conosco molto bene e l'ho anche avuto in mano per una settimana come tante altre vetture...quindi, credimi (se vuoi), non parlo da sprovveduto.
Se consideri che lo sviluppo del Twinair è costato di più di quello del 1.3mj, e che le promesse non sono state mantenute e i dati di vendita non sono positivi, o cmq, lontani dalle aspettative...fai tu!
Con questo non dico che sia tutta "fufa", dico solo che la tecnologia multiair è agli inizi e, probabilmente, ha bisogno di ulteriori sviluppi ed affinamenti per mantenere le promesse nate su carta...tutto qua!
Nel frattempo, ti ricordo, che in Ferrari il multiair l'hanno bocciato perchè, secondo loro, non apporta benifici tangibili....
Ripeto, A OGGI è cosi...è un fatto! In futuro vedremo.
Per quanto mi riguarda, sono il primo a fare il tifo per questa tecnologia, ma non posso mettermi le fette di salame sugli occhi...quindi, aspetto e spero!