<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Yaris HSD Style... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

prova Yaris HSD Style...

sumotori64 ha scritto:
sono uno dei tanti ammiratori di Toyota, da sempre...ma aspettarsi magie dalle HSD è semplicemente infantile. Analisi costo-beneficio? Una umile Kia 1.1 crdi (moooolto meno sofisticata) offre prezzo di acquisto più basso, maggior brio ai bassi regimi e costi di esercizio inarrivabili.

Non c'è paragone ... dubito fortemente che (anche togliendo i problemi con i filtri, turbine e quant'altro) la Kia 1,1 crei possa avere i consumi della Yaris HSD in città.
 
G5 ha scritto:
hpx ha scritto:
G5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... e soprattutto tale configurazione non soffre minimamente le altitudini al contrario di tutti i motori dotati di turbo.

ad arrivarci con la batteria carica ;)

La batteria è sempre carica, almeno 2/3, perché il termico rifornisce e al tempo stesso frutta le batterie in un flusso continuo. Per contro il consumo in salita aumenta abbastanza ( 9 L x100 km sullo stelvio con Auris) , ma se si sale prima o poi si scende consumando 0 quindi se fai la media tra andata e ritorno sulla stessa strada fà 4,5 L x 100 KM. E anche se non dovessi fare la stessa strada comunque li ricuperi perché devi scendere in qualche modo.

E' un principio che ho ben chiaro dopo averlo provato con mano. Un possibile futuro sviluppo sarà proprio il miglioramento delle prestazioni in quei frangenti ....
ad esempio, la bmw ibrida sfrutta il gps per arrivare in cima alla salita che sta percorrendo con la batteria completamente scarica, per poi ricaricarla in discesa. Se lo facesse anche toyota sarebbe un plus in +
 
palo68 ha scritto:
G5 ha scritto:
hpx ha scritto:
G5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... e soprattutto tale configurazione non soffre minimamente le altitudini al contrario di tutti i motori dotati di turbo.

ad arrivarci con la batteria carica ;)

La batteria è sempre carica, almeno 2/3, perché il termico rifornisce e al tempo stesso frutta le batterie in un flusso continuo. Per contro il consumo in salita aumenta abbastanza ( 9 L x100 km sullo stelvio con Auris) , ma se si sale prima o poi si scende consumando 0 quindi se fai la media tra andata e ritorno sulla stessa strada fà 4,5 L x 100 KM. E anche se non dovessi fare la stessa strada comunque li ricuperi perché devi scendere in qualche modo.

E' un principio che ho ben chiaro dopo averlo provato con mano. Un possibile futuro sviluppo sarà proprio il miglioramento delle prestazioni in quei frangenti ....
ad esempio, la bmw ibrida sfrutta il gps per arrivare in cima alla salita che sta percorrendo con la batteria completamente scarica, per poi ricaricarla in discesa. Se lo facesse anche toyota sarebbe un plus in +

Credo che questi sian gadget più per far parlare che per essere utili .... il gps mai potrà calcolare le variabili del percorso ;)
 
G5 ha scritto:
palo68 ha scritto:
G5 ha scritto:
hpx ha scritto:
G5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... e soprattutto tale configurazione non soffre minimamente le altitudini al contrario di tutti i motori dotati di turbo.

ad arrivarci con la batteria carica ;)

La batteria è sempre carica, almeno 2/3, perché il termico rifornisce e al tempo stesso frutta le batterie in un flusso continuo. Per contro il consumo in salita aumenta abbastanza ( 9 L x100 km sullo stelvio con Auris) , ma se si sale prima o poi si scende consumando 0 quindi se fai la media tra andata e ritorno sulla stessa strada fà 4,5 L x 100 KM. E anche se non dovessi fare la stessa strada comunque li ricuperi perché devi scendere in qualche modo.

E' un principio che ho ben chiaro dopo averlo provato con mano. Un possibile futuro sviluppo sarà proprio il miglioramento delle prestazioni in quei frangenti ....
ad esempio, la bmw ibrida sfrutta il gps per arrivare in cima alla salita che sta percorrendo con la batteria completamente scarica, per poi ricaricarla in discesa. Se lo facesse anche toyota sarebbe un plus in +

Credo che questi sian gadget più per far parlare che per essere utili .... il gps mai potrà calcolare le variabili del percorso ;)

scusa ho scritto gps ma intendevo un navigatore satellitare. il funzionamento ha una sua logica se inserisci la destinazione; in questo modo il sistema calcola il percorso e le altimetrie in anticipo regolando di conseguenza la funzione ibrida.
 
http://www.youtube.com/watch?v=rxo8cI3iHFU

Un video abbastanza chiarificatore di alcune performance ..
 
paulein118 ha scritto:
Presa oggi!!!
Se possono consegnarmela prima della presentazione, sarò uno dei primi!
complimenti! un po' ti invidio perchè la vorrei anch'io. spero di convincere mia moglie! ho una piccola speranza perchè i figli sono con me!!! :lol: :lol: :lol:
 
Ero partito lanciato su un ibrida "grande" per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!
 
Post editato da pag precedente

Volevo altresì rettificare quanto da me detto in merito all'auto in oggetto in merito al discorso che voleva il termico avere un funzionalemto generalmente &gt rispetto ai precedenti versioni ... e qst in special modo in situazioni di una certa richiesta di potenza come in caso di sorpassi, salite, etc ... ed inquanto propio in qst frangenti parte dell'energia viene (ri)utilizzata per la ricarica del gruppo batteria ... mentre per il resto l'utilizzo del termico è anzi piuttosto morigerato ... ed anche molto in contesti come quello urbano ...
Per il resto sembrerebbe anche migliorato nell'efficienza rispetto agli hsd sin'ora "conosciuti" inquanto rispetto a prima qst ha dei minori spechi di carburante in fase di pre&riscaldamento del termico grazie alla razionalizzazione dei relativi passaggi/funzioni S1 A / B.
 
paulein118 ha scritto:
Ero partito lanciato su un ibrida "grande" per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!

Non so, ma prevedo "grosse guerre" in famiglia ......

........ a chi dovrà accaparrarsela per primo !!! 8)
 
paulein118 ha scritto:
Presa oggi!!!
Se possono consegnarmela prima della presentazione, sarò uno dei primi!

Complimenti sinceri ..... sto' valutando la cosa, ma non prima di fine anno ....... tienici informati su tutte le aspettative e su come andrà quando sarà arrivata.
 
G5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rxo8cI3iHFU

Un video abbastanza chiarificatore di alcune performance ..

da questo video si evince quello che ho tastato con mano durante la prova... ossia che in partenza da fermo è molto rapida ad arrivare ai 40-50km/h e poi diventa più "tranquilla" verso i 100

il suo ambiente ideale non penso sia solo la città ma anche il misto visto che dispone di coppia immediata e sino ai 70-80 risponde sempre bene
 
Back
Alto