Post editato da pag precedente
Volevo altresì rettificare quanto da me detto in merito all'auto in oggetto in merito al discorso che voleva il termico avere un funzionalemto generalmente > rispetto ai precedenti versioni ...
e qst in special modo in situazioni di una certa richiesta di potenza come in caso di sorpassi, salite, etc ... ed inquanto propio in qst frangenti parte dell'energia viene (ri)utilizzata per la ricarica del gruppo batteria ... mentre per il resto l'utilizzo del termico è anzi piuttosto morigerato ... ed anche molto in contesti come quello urbano ...
Per il resto sembrerebbe anche migliorato nell'efficienza rispetto agli hsd sin'ora "conosciuti" inquanto rispetto a prima qst ha dei minori spechi di carburante in fase di pre&riscaldamento del termico grazie alla razionalizzazione dei relativi passaggi/funzioni S1 A / B.
Ed aggiungerei che tale logica la si è molto probabilmente intrapresa in virtù dei principi generali (inquanto non sarebbe la stessa cosa) del funzionamento delle navi inquanto le stesse utilizzano proprio il termico (diesel) per poter apportare energia elettrica ai generatori e da li via via alimentare i motori elettrici per la trazione ...