<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Yaris HSD Style... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

prova Yaris HSD Style...

suiller ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rxo8cI3iHFU

Un video abbastanza chiarificatore di alcune performance ..

da questo video si evince quello che ho tastato con mano durante la prova... ossia che in partenza da fermo è molto rapida ad arrivare ai 40-50km/h e poi diventa più "tranquilla" verso i 100

il suo ambiente ideale non penso sia solo la città ma anche il misto visto che dispone di coppia immediata e sino ai 70-80 risponde sempre bene

Lo penso anche io a patto di non volere una guida aggressiva ma lineare e pulita.
 
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ero partito lanciato su un ibrida "grande" per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!

Non so, ma prevedo "grosse guerre" in famiglia ......

........ a chi dovrà accaparrarsela per primo !!! 8)

Abbiamo già concordato che il rodaggio sarà compito mio, ma non le ho detto che sarà lunghisssssssimo! :D
 
paulein118 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ero partito lanciato su un ibrida "grande" per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!

Non so, ma prevedo "grosse guerre" in famiglia ......

........ a chi dovrà accaparrarsela per primo !!! 8)

Abbiamo già concordato che il rodaggio sarà compito mio, ma non le ho detto che sarà lunghisssssssimo! :D

non per farmi i tuoi affari, ma la scontistica a quanto ammonta?
qui da me (TN) si parla solo di alcune centinaia di euro (4-5).
 
palo68 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ero partito lanciato su un ibrida "grande" per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!

Non so, ma prevedo "grosse guerre" in famiglia ......

........ a chi dovrà accaparrarsela per primo !!! 8)

Abbiamo già concordato che il rodaggio sarà compito mio, ma non le ho detto che sarà lunghisssssssimo! :D

non per farmi i tuoi affari, ma la scontistica a quanto ammonta?
qui da me (TN) si parla solo di alcune centinaia di euro (4-5).

Attualmente c'è un offerta per cui la Lounge parte da 14950 euro .... le altre ugualmente scontate.

Non so però se vi sia libertà, per i concessionari, di aderire o meno all'iniziativa proposta da Toyota.
Da fine anno o nel 2013 ci saranno anche gli incentivi governativi .... da capire se potranno essere sommati ad un listino ugualmente interessante.
 
sulla scontistica, ero rimasto alle parole del venditore il giorno 16 di giugno, quando me la fece provare. adesso che ricordo mi disse pure che non sapeva ancora che sconto avrebbe applicato la casa.
 
XPerience74 ha scritto:
Post editato da pag precedente

Volevo altresì rettificare quanto da me detto in merito all'auto in oggetto in merito al discorso che voleva il termico avere un funzionalemto generalmente &gt rispetto ai precedenti versioni ... e qst in special modo in situazioni di una certa richiesta di potenza come in caso di sorpassi, salite, etc ... ed inquanto propio in qst frangenti parte dell'energia viene (ri)utilizzata per la ricarica del gruppo batteria ... mentre per il resto l'utilizzo del termico è anzi piuttosto morigerato ... ed anche molto in contesti come quello urbano ...
Per il resto sembrerebbe anche migliorato nell'efficienza rispetto agli hsd sin'ora "conosciuti" inquanto rispetto a prima qst ha dei minori spechi di carburante in fase di pre&riscaldamento del termico grazie alla razionalizzazione dei relativi passaggi/funzioni S1 A / B.
Ed aggiungerei che tale logica la si è molto probabilmente intrapresa in virtù dei principi generali (inquanto non sarebbe la stessa cosa) del funzionamento delle navi inquanto le stesse utilizzano proprio il termico (diesel) per poter apportare energia elettrica ai generatori e da li via via alimentare i motori elettrici per la trazione ...
 
paulein118 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ero partito lanciato su un ibrida &quot;grande&quot; per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!

Non so, ma prevedo &quot;grosse guerre&quot; in famiglia ......

........ a chi dovrà accaparrarsela per primo !!! 8)

Abbiamo già concordato che il rodaggio sarà compito mio, ma non le ho detto che sarà lunghisssssssimo! :D

Immagino ... 8) ed a costo di diventare (ancora di più?) odioso :twisted: ricordo altresì che a &gt ragione tale motorizzazione (già i &quot;normali&quot; richiedono attorno ai 20k km !) da nuova risulta molto &quot;introversa&quot; inquanto essendo assistita dall'unità elettrica ci mette ancor più a &quot;lasciarsi andare completamente&quot;... ed addirittura si parla di chilometraggi nell'ordine fra i 50 ed i 100.000 km !!! :shock:
Con un'auto del genere i 400k km sono il "minimo sindacale"!!! 8)
 
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ero partito lanciato su un ibrida &quot;grande&quot; per me, ma dovendo uscire la nuova C, mi sono calmato.
Mia mamma voleva una macchinina piccola per lei e allora ho puntato sulla yaris!
Vi farò sapere se potrò averla prima di settembre!

Non so, ma prevedo &quot;grosse guerre&quot; in famiglia ......

........ a chi dovrà accaparrarsela per primo !!! 8)

Abbiamo già concordato che il rodaggio sarà compito mio, ma non le ho detto che sarà lunghisssssssimo! :D

Immagino ... 8) ed a costo di diventare (ancora di più?) odioso :twisted: ricordo altresì che a &gt ragione tale motorizzazione (già i &quot;normali&quot; richiedono attorno ai 20k km !) da nuova risulta molto &quot;introversa&quot; inquanto essendo assistita dall'unità elettrica ci mette ancor più a &quot;lasciarsi andare completamente&quot;... ed addirittura si parla di chilometraggi nell'ordine fra i 50 ed i 100.000 km !!! :shock:
Con un'auto del genere i 400k km sono il "minimo sindacale"!!! 8)

Beh se il "decorso" è come la mia Auris ci sono voluti 25.000 Km. per vedere un miglioramento delle già notevoli doti di basso consumo.
 
hpx ha scritto:
Beh se il "decorso" è come la mia Auris ci sono voluti 25.000 Km. per vedere un miglioramento delle già notevoli doti di basso consumo.

Non lo metto minimamente in dubbio ... ed infatti io ho specificato "completamente"...
 
Ho riverificato : sull'Auris in D se metti il freno a mano e lasci il pedale del freno la macchina non si muove e non suona nulla. Se invece stessa situazione ma sblocchi il freno a mano la macchina si muove, e finche la spia dello stesso rimane accesa suona un cicalino.
 
paulein118 ha scritto:
domanda stupida, ma non ho mai avuto auto automatiche, in coda si può tenere in D e tenere premuto il freno?

Lo stesso di come affrontare uno STOP per attraversare una strada ..... premi il freno fino all'arresto totale del veicolo, a quel punto, se non dai gas la macchina resta ferma lo stesso.
 
G5 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
domanda stupida, ma non ho mai avuto auto automatiche, in coda si può tenere in D e tenere premuto il freno?

Lo stesso di come affrontare uno STOP per attraversare una strada ..... premi il freno fino all'arresto totale del veicolo, a quel punto, se non dai gas la macchina resta ferma lo stesso.

Vabbè apriamo una Capsula viola ma non lo dite al Gatto :?
 
Back
Alto