<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada nuova Serie 1 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada nuova Serie 1

Però secondo il tuo punto 1), allora si potrebbe dire che una Smart é più sicura di una Serie 8 perché ha più possibilità di passare fra degli ostacoli senza colpirli, perché é piu piccola. Secondo me invece le serie 8 é piu sicura della Smart.

No, precisiamo il concetto di sicurezza.
La Serie 8 è indubbiamente più sicura della Smart, ma non per il fatto di colpire o no i birilli, ma perché 1) ha tenuta e stabilità molto maggiori 2) in malaugurato caso di incidente gli occupanti sono molto più protetti.
Però, se sbagli qualcosa in un passaggio stretto, le probabilità di rovinare la carrozzeria di una Serie 8 sono ben maggiori rispetto a una Smart. E questa non è una questione di sicurezza, più che altro è questione di fare o no danni costosi.

Comunque qua si cade sempre nel solito errore di paragonare auto di dimensioni e costo completamente diversi, non concorrenti tra di loro.
La critica che si fa al comportamento dell'ultima Serie 1 è in relazione a quello che fanno auto dello stesso segmento, ma molto meno blasonate e molto meno costose (Focus e 308 in primis).
 
Comunque questi test è giusto farli con l'auto come è uscita dalla fabbrica, con le gomme di primo equipaggiamento. Non è che di solito uno, appena ritirata l'auto dal concessionario, sostituisce subito gomme e ammortizzatori con altri più performanti e sportivi!
 
Da quello che leggo, non credo sia la migliore TA segmento C, dal punto di vista dinamico..... e questo mi dispiace
Purtroppo certe case automobilistiche cominciano a tagliare costi , probabilmente si trovano in difficoltà economiche….
Una volta si creava , produceva le grandi automobili anche per i veri appassionati.., oggi per fortuna c'è ancora qualcuno che non si arrende , e non necessariamente un produttore premium..
Comunque scutate la franchezza ma questa Serie 1 che cosa rappresenta ? , la quintessenza del marchio , il DNA , il Know-how ??
Io dovrei essere contento …, però sinceramente a questo punto probabilmente solo gli aficionados vorranno pagare circa 40.000 per una pseudo premium…! :emoji_disappointed:
 
Mi pare oramai piuttosto chiaro che il "premium factor" lo si scandisca perlopiù nello sfoggio di tutti i più disparati "gingillini" di turno e di ciò molte delle reclame non ne fanno ("giustamente") di certo mistero...

Per quanto mi riguarda non saprei quanto tutto ciò possa valere il "titolo di premium" rispetto invece ad un sistema full-hybrid ma privo di uno "scontato" Apple Car Play" ad es...
 
Ultima modifica:
Una volta si creava , produceva le grandi automobili anche per i veri appassionati.., oggi per fortuna c'è ancora qualcuno che non si arrende , e non necessariamente un produttore premium..
Comunque scutate la franchezza ma questa Serie 1 che cosa rappresenta ? , la quintessenza del marchio , il DNA , il Know-how ??
Io dovrei essere contento …, però sinceramente a questo punto probabilmente solo gli aficionados vorranno pagare circa 40.000 per una pseudo premium…!
La serie1 come la A3 come la Classe A non rappresentano niente. Sono auto di accesso a marchi premium.
L'errore di fondo , per me , e' che per entrarne in possesso devi spendere quanto una premium vera base. Tralasciamo la A3 che ancora gioca con i vecchi listini e in questo momento te la tirano dietro , per le altre un auto decorosamente accessoriata costa quanto una C quanto una 3 base e per me non ha senso.
Vabbe' , diciamo che in relazione alla concorrenza secondo me queste auto costano veramente troppo.
Non hanno pianali / sospensioni premium che giustificano il prezzo.
 
Semmai uno qua dice di aver preso una nuova 1er, magari 135i e di aver speso 65 mila euro ...finisce così? :emoji_sweat_smile:

Andrea_Mantegna_San_Sebastiano_Louvre-1-655x1200.jpg
 
La serie1 come la A3 come la Classe A non rappresentano niente. Sono auto di accesso a marchi premium.
L'errore di fondo , per me , e' che per entrarne in possesso devi spendere quanto una premium vera base. Tralasciamo la A3 che ancora gioca con i vecchi listini e in questo momento te la tirano dietro , per le altre un auto decorosamente accessoriata costa quanto una C quanto una 3 base e per me non ha senso.
Vabbe' , diciamo che in relazione alla concorrenza secondo me queste auto costano veramente troppo.
Non hanno pianali / sospensioni premium che giustificano il prezzo.



Sono reduce da una discussione ,pacifica eh , con un aspirante possessore di 1er nuova. Tutto è iniziato così “ sono andato a vederla ,tanta roba “. Persona che va a vedere due o tre rally wrc ogni anno....niente ,non sono discorsi attuali . Siamo anormali noi.
 
Un' altro che e' rimasto ipnotizzato dai tablet ...

Per carita' la 1 e' una bella auto nessuno lo nega anzi..
ma quanto costa?
Apro una parentesi cosi' faccio arrabbiare qualche fan Audi .
La A1 e' un flop di vendite , la Q2 un semi flop.
I difensori dicono che le vendite sono in linea con le aspettative.
Io dico basse aspettative se vedete il rapporto di vendite su 4R , quasi 1 a 6 con la Polo. Cioe' ogni 6 Polo si immatricola 1 Audi A1.
Il senso di tutto questo e' che A1 Q2 e serie1 hanno alzato molto i prezzi di listino rispetto ai contenuti. All' Audi non e' andata bene e visto le vendite non possiamo certo dire che vada bene.
Quindi il mercato ha risposto per me razionalmente.
Almeno in Italia.
Ora e' da vedere con la 1 come risponde.
 
Un' altro che e' rimasto ipnotizzato dai tablet ...

Per carita' la 1 e' una bella auto nessuno lo nega anzi..
ma quanto costa?
Apro una parentesi cosi' faccio arrabbiare qualche fan Audi .
La A1 e' un flop di vendite , la Q2 un semi flop.
I difensori dicono che le vendite sono in linea con le aspettative.
Io dico basse aspettative se vedete il rapporto di vendite su 4R , quasi 1 a 6 con la Polo. Cioe' ogni 6 Polo si immatricola 1 Audi A1.
Il senso di tutto questo e' che A1 Q2 e serie1 hanno alzato molto i prezzi di listino rispetto ai contenuti. All' Audi non e' andata bene e visto le vendite non possiamo certo dire che vada bene.
Quindi il mercato ha risposto per me razionalmente.
Almeno in Italia.
Ora e' da vedere con la 1 come risponde.


Condivido. Una cosa che ho notato ma non so se è figlia delle considerazioni da appassionati è che di profilo la 1 TA ha mantenuto il cofano mediamente lungo come la vecchia tp. Strano ma vedendo le misure dove di fatto è copiaincollata non è che lo hanno fatto apposta ?


1F8F5493-8BF9-4309-B9A4-912A25069D07.jpeg
 
no ragazzi non facciamo il loro gioco!
per me questa 1 può anche andar meglio della precedente e manco me ne frega!
Ma a me non va giù la supercazzola con cui ti vogliono far credere che, pagandola mediamente un 20% e passa in più hai un prodotto premium!
Premium in cosa? Per quattro plastiche morbide in più rispetto ad una focus, megane ecc..
la devono far finita di prenderci per i fondelli!!!

non è un prodotto in linea con la filosofia BMW.
È un prodotto che di BMW ha solo lo stemma, ma sopra al cofano potrebbe esserci qualsiasi altro marchio!

Le riviste dovrebbero farla finita con questa moda del “premium” perché di premium sia nella A3, classe A e 1 c’è solo il prezzo
 
no ragazzi non facciamo il loro gioco!
per me questa 1 può anche andar meglio della precedente e manco me ne frega!
Ma a me non va giù la supercazzola con cui ti vogliono far credere che, pagandola mediamente un 20% e passa in più hai un prodotto premium!
Premium in cosa? Per quattro plastiche morbide in più rispetto ad una focus, megane ecc..
la devono far finita di prenderci per i fondelli!!!

non è un prodotto in linea con la filosofia BMW.
È un prodotto che di BMW ha solo lo stemma, ma sopra al cofano potrebbe esserci qualsiasi altro marchio!

Le riviste dovrebbero farla finita con questa moda del “premium” perché di premium sia nella A3, classe A e 1 c’è solo il prezzo


Tutto vero ma scripta manent. Venderà più della vecchia. I "meno male che hanno fatto il cruscotto moderno" è all ordine del giorno
 
Condivido. Una cosa che ho notato ma non so se è figlia delle considerazioni da appassionati è che di profilo la 1 TA ha mantenuto il cofano mediamente lungo come la vecchia tp. Strano ma vedendo le misure dove di fatto è copiaincollata non è che lo hanno fatto apposta ?


Vedi l'allegato 11794

sarà anche lungo, ma guarda bene l'inclinazione del cofano, della linea di cintura, l'abitacolo arretrato....
L'effetto è ben diverso
 
Back
Alto