Si di solito li fanno con i controlli inseriti, infatti commentano anche quanto è pesante l'intervento dei controlli e quanto influiscono sul rallentamento forzato dell'auto a fine prova.Questi test vengono fatti con i controlli inseriti?
Comunque che ben venga un test "standard" che faccia vedere come si comporta al limite un'auto!
Perché se no qui non si ha mai un indice della qualità dinamica di un'auto.
Per carità il giro in pista ne è un altro, però lì c'è di mezzo anche il fattore motore che potrebbe compensare altri difetti sul tempo di completamente del giro.
Anche perché qui ormai sembra che tutte le auto siano perfette, silenziose.. invece magari... la verità è un'altra!
E mi chiedo come mai non le riviste non facciano questi test
La Mercedes-AMG C 63 S Coupé ha superato il test in maniera eccellente (in modalità Sport+: 80 km/h). Eppure è un bel po' più ingombrante e pesante della BMW Serie 1.
Tolto il motore ,va bene metterci anche un 1.5 T a benzina ,qui siamo su altri livelli costruttivi. Ci mancherebbe altro. Se mai è la 308 ,progetto 2013, a far impallidire e non poco bmw
Tolto il motore ,va bene metterci anche un 1.5 T a benzina ,qui siamo su altri livelli costruttivi. Ci mancherebbe altro. Se mai è la 308 ,progetto 2013, a far impallidire e non poco bmw
Certo.
Era solo per far notare che una macchina più ingombrante non deve essere necessariamente meno efficace in questo tipo di test.
pure la focus nn scherza eh!
Mi accontenterei di stesse gomme!
No perché io ammetto di non capire più nulla di come vada un’auto dalle prove!
Non voglio pensare male
In effetti, tranne qualche piccolo accenno dei tester a difetti sempre minimizzati ( che bisogna saper leggere tra le righe ormai) nelle prove sembrano tutte auto semi perfette….poi chissà se è vero
Non hai torto, però due considerazioni:
1) Se capita una situazione di emergenza reale, non è che gli spazi che hai a disposizione per cavartela variano a seconda delle dimensioni della tua auto! Evidentemente con una Suzuki Swift Sport avresti più probabilità di non fare danni rispetto a una Bmw Serie 8, a parità di spazio a disposizione.
2) Più che confrontare auto di dimensioni totalmente diverse, questo test è interessante per confrontare il comportamento di auto dello stesso segmento e (più o meno) stesse dimensioni. Non è che uno è indeciso se comprare una Serie 8 o una Swift, e poi sceglie la seconda perché se la cava meglio tra i birilli!
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa