Guarda che la signora in questione era il contrario dell'essere tirchia, specifichiamo bene. Girava con un'utilitaria perché probabilmente non amava farsi notare, e (era SW) probabilmente era pratica per la sua villa sui colli con terreni e ulivi, e per le stradine bordate dagli alti muri di cinta delle ville nobiliari di quelle zone, così strette che il alcuni tratti si fa fatica a passare in macchina. Probabilmente avrà avuto altre auto, ma io ho viaggiato solo su quella, che usava quotidianamente.
Gianni Agnelli a St. Moritz girava in Panda (di cui aveva una piccola collezione).
Un'utilitaria è un'utilitaria, quella di addobbarle a festa come se fossero dei macchinoni in scala vorrei ma non posso, è una deleteria (secondo me) moda recente. Lo stile inimitabile di quelle più riuscite della storia (la 2CV, la 500 -quella originale- la Panda di Giugiaro) sta proprio nella loro semplicità e spartanità francescana.