<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

ribadisco se serve: il 1,0 va benissimo per chi innanzitutto vuole un mezzo comodo spazioso senza peraltro pretendere chissà quali caratteristiche di guida e ovviamente non si può permettere i 2000 o poco più euro per portarsi a casa il 1,5.
Chi invece desidera quel pizzico in più in materia motoristico-prestazionale al quale - ovviamente - non difettano gli euro in più da sborsare, credo si rivolgerà solo al motore più grosso. mi pare lapalissiano.
Sono convinto che chi non è d'accordo con questo concetto è perché primo non ha possibilità e secondo non è appassionato.
sbaglio ?

Ecco, allora diciamo la stessa cosa.
Per me però potrebbe semplicemente non essere appassionato, e basta. L'unica Duna sulla quale sono salito in vita mia, per esempio, era di una signora di una famiglia patrizia di una grande città, che a casa (villa) aveva la servitù in livrea...poteva girare con qualsiasi auto, ma (assolutamente snob, o meglio, con nob... girava apposta in Duna) mai generalizzare, si potrebbero avere sorprese.
 
Allora anche la bicicletta...ma che vuol dire?

Ok che è una battuta la tua, ma personalmente, conosco moltissime persone per le quali il 1.0 della Civic sarebbe anche troppo in termini di prestazioni: lungi da me fare un discorso sessista, ma per esempio la maggior parte delle donne con figli che conosco, non sfrutteranno mai né tutti i 129 cv né tutta la coppia del 1.0, non essendo assolutamente interessate alla guida (ci sono ovviamente le eccezioni che confermano la regola) ma invece sfrutteranno a fondo e apprezzeranno la capienza della macchina, con seggiolini e bagagli. Un'auto è anche e soprattutto spazi, sicurezza, praticità, per la maggior parte degli utenti.
Questa Civic queste qualità le ha, essendo di dimensioni generose, fra l'altro. Per tutta questa fascia di utenti che se ne frega dello 0-100, ma vuole solo un'auto pratica e ragionevolmente piacevole da guidare che si muova senza affanno, senza interessarsi alle prestazioni assolute, il 1.0 potrebbe andare benissimo. Tanto che appunto sembra avere un carattere più vivace nella parte bassa del contagiri.
Scusa, ma infatti mi par di capire che si parli a titolo personale... ...non che chi prende il 1.0 sia un _____.
Piuttosto, pare, che chi spende per avere di più (e sfruttarlo anche senza correre) sia un _______ dai pareri di chi dice che il 1.0 "basta e avanza" per la "vita di tutti i giorni". Di chi? Di quali giorni!
 
Ecco, allora diciamo la stessa cosa.
Per me però potrebbe semplicemente non essere appassionato, e basta. L'unica Duna sulla quale sono salito in vita mia, per esempio, era di una signora di una famiglia patrizia di una grande città, che a casa (villa) aveva la servitù in livrea...poteva girare con qualsiasi auto, ma (assolutamente snob, o meglio, con nob... girava apposta in Duna) mai generalizzare, si potrebbero avere sorprese.
Anche il Mascetti però era in albergo con la contorsionista, in Ferrari. :emoji_sunglasses:
 
Sono convinto che chi non è d'accordo con questo concetto è perché primo non ha possibilità e secondo non è appassionato.

ma anche gli appassionati hanno delle esigenze, a parte che io ora non posso, però, potendo cambiare vettura per me la Civic avendo una figlia piccola potrebbe essere un buon compromesso anche visto lo spazio che riserva , considerando poi la modalità con cui la userei (dico senza averli provati) probabilmente il 1.0 potrebbe andare più che bene e la differenza di prezzo la spendo in pannolini :)
 
No, come son sicuro che il 99% di chi lo sceglie non provi l'altro.

Io lo proverei, prima di etichettarlo a priori. Non l'ho provato neanch'io, ma non sembra per niente questa ciofeca, come lo dipingi.

Stiamo parlando di un'auto di segmento C, non di una di segmento E.
Commercialmente, partire da 182 cv mi parrebbe un pelo esagerato, soprattutto in Italia. Ma giusto un pelo...che dici?
 
Quando ho iniziato questo thread ho voluto parlare di rumore, però visto siamo partiti per la tangente vi butto una altra esca. :emoji_smile:
Secondo i dati della Honda il 1.0 T con il CVT accelera meglio e consuma meno che con il manuale. La più prestante è la versione Comfort CVT con i cerchi di 16". :emoji_wink:
 
certo, a questa stregua se non si hanno particolari velleità va bene anche la panda bicilindrica 0.9 sovralimentata e se si guarda anche la spesa, essa costa anche la metà della Civic.


Temo che non ci capiamo:) penso anche io che il 1.5 sia la giusta quadratura del cerchio,anzi risparmi pure rispetto.a un duemila diesel e hai consumi contenuti. Su questo siamo d'accordo. Circa la tua boutade simpatica però , le auto ancora più economiche della civic hanno le prestazioni,i consumi e gli spazi della civic? Secondo me no.! Torna qui il discorso della famosa quadra ;)
 
Quando ho iniziato questo thread ho voluto parlare di rumore, però visto siamo partiti per la tangente vi butto una altra esca. :emoji_smile:
Secondo i dati della Honda il 1.0 T con il CVT accelera meglio e consuma meno che con il manuale. La più prestante è la versione Comfort CVT con i cerchi di 16". :emoji_wink:
quali dati? ufficiali o rilevamenti?
Perchè secondo il NEDC anche la Jazz consuma meno con il cvt, fatto smentito dai dati di spritmonitor...
 
Back
Alto