<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
mentre (anche) in merito al confort -insonorizzazione/silenziosità soprattutto- resterei più in attesa dei proprietari della stessa ...

Più che altro, sono i proprietari a rimanere in attesa... la mia ha subito un altro, indeterminato, prolungamento dei tempi di consegna... :?

quando l'avevi ordinata?
in che mese ERA prevista la consegna?
che modello?
ciao
 
claudik ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
mentre (anche) in merito al confort -insonorizzazione/silenziosità soprattutto- resterei più in attesa dei proprietari della stessa ...

Più che altro, sono i proprietari a rimanere in attesa... la mia ha subito un altro, indeterminato, prolungamento dei tempi di consegna... :?

quando l'avevi ordinata?
in che mese ERA prevista la consegna?
che modello?
ciao

Che raffica di domande! :D
Ho trovato una lounge full-optionals in pre consegna, ordinata ai primi di febbraio con consegna prevista per fine marzo.
 
renexx ha scritto:
Più che altro, sono i proprietari a rimanere in attesa... la mia ha subito un altro, indeterminato, prolungamento dei tempi di consegna... :?
Effettivamente TMI ha imho gestito male (sottovalutato?) la questione vendite Auris (Yaris compresa)!
Altresì aggiugo che con un "carico da 90" come l'HSD (+ estetica?) imho quest'Auris impensierirebbe anche la concorrenza del "calibro" di Golf ...
 
La Golf è una bellissima auto ed era la mia penultima scelta prima di Auris
L'ho esclusa per i prezzi notevolmente più elevati (a parità di equipaggiamento), anche perchè su Golf non puoi andare sul benzina in quanto non è ibrido
Inoltre non avevo molta fiducia sul DSG e sulla turbina
Credo che Auris Ibrida pagherà la scarsa lungimiranza degli acquirenti ma sicuramente darà del filo da torcere a Golf ed alle altre concorrenti
Devo dire che Toyota a parte il primo periodo non sta pubblicizzando gran che la sua Auris
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Più che altro, sono i proprietari a rimanere in attesa... la mia ha subito un altro, indeterminato, prolungamento dei tempi di consegna... :?
Effettivamente TMI ha imho gestito male (sottovalutato?) la questione vendite Auris (Yaris compresa)!
Altresì aggiugo che con un "carico da 90" come l'HSD (+ estetica?) imho quest'Auris impensierirebbe anche la concorrenza del "calibro" di Golf ...

Credo francamente che Toyota si sia fatta "sorprendere" a livello europeo, bisognerebbe avere dati certi, ma penso sia proprio un fenomeno a livello continentale che è sfuggito alle previsioni della Casa.
Per quanto riguarda i dati UNRAE, in Italia nei primi tre mesi del 2013, la Golf ha venduto quasi 11mila pezzi; la Auris non è nelle prime dieci, ma ha venduto 1366 HSD, che rappresentano ora quasi l'80% delle vendite.
Non credo che l'Auris, da questo punto di vista, possa impensierire la Golf, ma chissene...
Sicuramente questa nuova Auris sta suscitando un interesse inedito per Toyota nel segmento, poi a chiunque vada a sottrarre clienti, va bene così.
 
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda i dati UNRAE, in Italia nei primi tre mesi del 2013, la Golf ha venduto quasi 11mila pezzi; la Auris non è nelle prime dieci, ma ha venduto 1366 HSD, che rappresentano ora quasi l'80% delle vendite.
Non credo che l'Auris, da questo punto di vista, possa impensierire la Golf, ma chissene...
Impensierire la Golf, ma perfavore...
Peraltro ho grossi dubbi che chi ha preso un'HSD, in assenza di questa versione avrebbe comunque scelto un'Auris.
 
modus72 ha scritto:
Impensierire la Golf, ma perfavore...
Peraltro ho grossi dubbi che chi ha preso un'HSD, in assenza di questa versione avrebbe comunque scelto un'Auris.

E' come dire che se la Golf non aveva il Tdi non e sicuro che l'avrebbero comunque comprata a benzina.
Toyota Hsd è sinonimo di auto ibrida come Tdi o Dsg è sinonimo di Vw.
 
hpx ha scritto:
Toyota Hsd è sinonimo di auto ibrida come Tdi o Dsg è sinonimo di Vw.

Sicuramente la bandiera (una delle) tecnologica di Toyota è l'ibrido, una quindicina di anni di vantaggio non sono pochi.
Questa Auris ha anche dalla sua un certo appeal in generale, a cominciare dal design, che ha fatto avvicinare all'HSD tanta gente che nemmeno la Toyota stessa si aspettava.
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Impensierire la Golf, ma perfavore...
Peraltro ho grossi dubbi che chi ha preso un'HSD, in assenza di questa versione avrebbe comunque scelto un'Auris.

E' come dire che se la Golf non aveva il Tdi non è sicuro che l'avrebbero comunque comprata a benzina.
Toyota Hsd è sinonimo di auto ibrida come Tdi o Dsg è sinonimo di Vw.
Golf è stata sempre acquistata senza basare troppa attenzione sull'adeguatezza dei motori, basta vedere la V che ha stravenduto nonostante le cilindrate dei suoi TDI fossero tutto fuorchè invitanti rispetto ai 1.5 e 1.6 della concorrenza. Per l'Auris è diverso, o la prendi con l'ibrido o gliela lasci in concessionaria.
 
Se la Toyota Ibrida non fosse esistita forse sarei andato su Golf benzina 1600 cambio manuale (per risparmiare e stare tranquillo sulla meccanica)...ma un pensierino su Giulietta l'avrei fatto ! ;) Come linea superiore alla Golf 100 volte
La crisi economica e l'avanzare delle auto ibride, elettriche ed a gas, secondo me tolgono un bel pò di acquirenti alla Golf (almeno in Italia).
 
renexx ha scritto:
Questa Auris ha anche dalla sua un certo appeal in generale, a cominciare dal design, che ha fatto avvicinare all'HSD tanta gente che nemmeno la Toyota stessa si aspettava.

Secondo me anche la precedente poteva fare bene ma, come dichiarato anche da vari addetti Toyota, il fattore limitativo è stato il bagagliaio. Ecco secondo me anche la necessità di cambiare in "fretta" il modello.
 
marcoheart ha scritto:
La crisi economica e l'avanzare delle auto ibride, elettriche ed a gas, secondo me tolgono un bel pò di acquirenti alla Golf (almeno in Italia).

I numeri dicono di no, perlomeno non oltre la crisi che colpisce tutti.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Questa Auris ha anche dalla sua un certo appeal in generale, a cominciare dal design, che ha fatto avvicinare all'HSD tanta gente che nemmeno la Toyota stessa si aspettava.

Secondo me anche la precedente poteva fare bene ma, come dichiarato anche da vari addetti Toyota, il fattore limitativo è stato il bagagliaio. Ecco secondo me anche la necessità di cambiare in "fretta" il modello.

Sicuramente la nuova ha molte caratteristiche che la pongono in risalto, anche il fattore del bagagliaio non è affatto secondario, come dici.
Anche la scelta dei cerchi da 17", secondo me, ha un senso: non ci sono complessi d'inferiorità nemmeno alla guida.
 
marcoheart ha scritto:
Aspetta le prossime scoppole sull'IMU, la tassa dei rifiuti e l'aumento dell'IVA poi vediamo che succede :cry:

Quello sarà per tutti. Parafrasando Totò, è una livella che miete i consumi.
 
Back
Alto