<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Bravo 1600 multijet 120 di mia sorella -prime impressioni- | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova Bravo 1600 multijet 120 di mia sorella -prime impressioni-

Questa è la mia, fotografata ora. Ho fatto anche un paio di foto ai battitacco, bruttini secondo me.
La porta la farò sistemare.....

img2535j.jpg

img2539f.jpg

img2538z.jpg

img2540l.jpg
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Se mi permettete vi mostro come nel tempo però quelle sbavature siano state ridotte. Ecco un pò di foto raccolte in rete di vetture di recente produzione (2008-2009), dove, risoluzione permettendo, i disallineamenti nella zona autoradio e clima sembrano molto meno marcati.
Sì, e ci mancherebbe che non li avessero sistemati...
La Bravo che ho usato io era della primavera 2009.

Lo so..la produzione iniziale ha proprio questi difetti. Tuttavia, visto che tu hai sviscerato tutti i difetti di quella foto (che risale al lancio della vettura) non potevo non mostrare che effettivamente col tempo è migliorata. Ripeto il mese scorso sono montato su una MY 2010 e mi sembrava molto precisa quella zona.
 
paulein118 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
A me il rotellone vw piace tanto..... :D
A me no perchè (secondo me) oltre ad essere poco pratico in quella posizione è orrible da vedere (sempre parere personale) ;)

Sarà...ma io dopo 10anni di vw lo cerco ancora per accendere/spegnere le luci della bravo...Era anche retroilluminato lo trovavo a colpo sicuro... :D

Ogni tanto sta puttanata la faccio pure io....
Nei casi estremi cerco anche il tasto del freno a mano! :D
ed io le alette parasole illuminate :oops:

con i tergi faccio SEMPRE puttanate, anzichè aumentarle la velocità li spengo, ecc...metto la prima anzichè la retro, ecc
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi ci tenevo a precisare, giusto per capirci, che il voto che ho dato 5,5 è da ritenersi condizionato dagli assemblaggi e solo per quelli, perché i materiali sono buoni (tranne ripeto, nelle parti + nascoste). Altrimenti nel complesso la plancia è da 6,5-7....ma purtroppo disallineamenti visibili e qualche cigolio (dovuto a disallineamento di assemblaggio) peggiorano e di molto la situazione.
Mi auguro che però sia solo una questione del modello di mia sorella e non di tutte le Bravo. Ricordo inoltre che la vettura di cui si parla è del 05/2010 quindi oersino una post-restyling.

PS: Ci tenevo a precisare che anche essendo golfettaro non sono così "di parte" come qualcuno vorrebbe far credere, anche perché la Vw non mi paga mica per fare ciò. Chi ha letto la mia recensione sulla GTI nel forum Vw sa benissimo che ho analizzato anche la Golf con occhio molto critico esaminandone pregi e difetti.
Potete trovare la prova sul forum nel post "Conclusione GTI".

prova a vedere se i sedili post sono ben agganciati, che non ci sia una tacchetta rossa, mangari non sono agganciati bene...le boccole sono ok già da tempo
ciao
 
lepetit ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi ci tenevo a precisare, giusto per capirci, che il voto che ho dato 5,5 è da ritenersi condizionato dagli assemblaggi e solo per quelli, perché i materiali sono buoni (tranne ripeto, nelle parti + nascoste). Altrimenti nel complesso la plancia è da 6,5-7....ma purtroppo disallineamenti visibili e qualche cigolio (dovuto a disallineamento di assemblaggio) peggiorano e di molto la situazione.
Mi auguro che però sia solo una questione del modello di mia sorella e non di tutte le Bravo. Ricordo inoltre che la vettura di cui si parla è del 05/2010 quindi oersino una post-restyling.

PS: Ci tenevo a precisare che anche essendo golfettaro non sono così "di parte" come qualcuno vorrebbe far credere, anche perché la Vw non mi paga mica per fare ciò. Chi ha letto la mia recensione sulla GTI nel forum Vw sa benissimo che ho analizzato anche la Golf con occhio molto critico esaminandone pregi e difetti.
Potete trovare la prova sul forum nel post "Conclusione GTI".

prova a vedere se i sedili post sono ben agganciati, che non ci sia una tacchetta rossa, mangari non sono agganciati bene...le boccole sono ok già da tempo
ciao

Sò che le boccole son state sistemate, ma questo non significa che non possa ancora capitare un esemplare con boccola aggiornata ma un pò rumorosa tutto sommato, per fortuna, è un rumorino che si sente una volta tantum
Ti ringrazio vivamente per il consiglio, avevo già letto da qualche parte in un forum di una cosa del genere, stasera proverò a sganciare i sedili e riagganciarli, giusto per scrupolo.
Non escludo comunque che potrebbe anche essere un rumorino sempre proveniente dal posteriore dx ma legato a qualche plastica che si deve assestare per bene.
Ciao e grazie
 
lepetit ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi ci tenevo a precisare, giusto per capirci, che il voto che ho dato 5,5 è da ritenersi condizionato dagli assemblaggi e solo per quelli, perché i materiali sono buoni (tranne ripeto, nelle parti + nascoste). Altrimenti nel complesso la plancia è da 6,5-7....ma purtroppo disallineamenti visibili e qualche cigolio (dovuto a disallineamento di assemblaggio) peggiorano e di molto la situazione.
Mi auguro che però sia solo una questione del modello di mia sorella e non di tutte le Bravo. Ricordo inoltre che la vettura di cui si parla è del 05/2010 quindi oersino una post-restyling.

PS: Ci tenevo a precisare che anche essendo golfettaro non sono così "di parte" come qualcuno vorrebbe far credere, anche perché la Vw non mi paga mica per fare ciò. Chi ha letto la mia recensione sulla GTI nel forum Vw sa benissimo che ho analizzato anche la Golf con occhio molto critico esaminandone pregi e difetti.
Potete trovare la prova sul forum nel post "Conclusione GTI".

prova a vedere se i sedili post sono ben agganciati, che non ci sia una tacchetta rossa, mangari non sono agganciati bene...le boccole sono ok già da tempo
ciao

confermo... a volte sono i sedili dietro male agganciati
 
Nessuno ha una Delta per vedere se è assemblata uguale? La mia Y era fatta a Melfi e da nuova (è stata dal carrozziere un pò di volte e quindi smontata e rimontata ad cavulum) aveva degli assemblaggi interni esemplari (ElefantinoBlu e quindi versione base) mentre fuori era dissallineata in diversi punti,ma da una macchina economica non avevo nessuna pretesa.
 
sofylove ha scritto:
PS: Ci tenevo a precisare che anche essendo golfettaro non sono così "di parte" come qualcuno vorrebbe far credere, anche perché la Vw non mi paga mica per fare ciò. Chi ha letto la mia recensione sulla GTI nel forum Vw sa benissimo che ho analizzato anche la Golf con occhio molto critico esaminandone pregi e difetti.
Potete trovare la prova sul forum nel post "Conclusione GTI".

e non fare il permaloso, si scherza eh ;) :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
sofylove ha scritto:
PS: Ci tenevo a precisare che anche essendo golfettaro non sono così "di parte" come qualcuno vorrebbe far credere, anche perché la Vw non mi paga mica per fare ciò. Chi ha letto la mia recensione sulla GTI nel forum Vw sa benissimo che ho analizzato anche la Golf con occhio molto critico esaminandone pregi e difetti.
Potete trovare la prova sul forum nel post "Conclusione GTI".

e non fare il permaloso, si scherza eh ;) :lol:

Ahahaha, hai ragione :lol: però ci tenevo a precisarlo ;)
 
Back
Alto