credo che alla fine è quello che si sta dicendo da molte pagine del topic, la serie 3 è una vettura che probabilmente se portata al limite, giocando anche con il sovrasterzo (che in alcune condizioni non è necessariamente un elemento negativo) ti permette di avere , in pista, riscontri migliori di un Giulia che invece ha reazioni più sincere ed equilibrate, ma che sempre nel contesto della pista proprio per questo ad un pilota esperto ne riduce la possibilità di escursioni da una guida pulita , e sono quelle escursioni che ti permettono di limare un poco il tempo.
Purtroppo la verità è difficile da sapere a livello di meri tempi sul giro perché la Giulia non può disattivare l'ESP...
Sulla libertà di azione del pilota, dipende, sicuramente come detto da quattroruote avere un po' di sovrasterzo nelle curve lente può aiutare a liberare il posteriore e quindi uscire un po' più veloci dalle curve a bassa velocità ma sempre nei giusti limiti altrimenti non ti permette di scaricare la massima potenza possibile.
Nei tratti veloci e guidati paga una guida più pulita che ti permette di percorrere traiettorie migliori e senza correzioni, e quindi anche di raggiungere punte velocistiche leggermente maggiori.