<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

Vedi l'allegato 10011 https://jalopnik.com/the-engineering-behind-the-new-bmw-3-series-handling-1830257906
All’interno c’e Poi scritto un po’ di questa cosa . Ora edito
Interessante :)
Sembra una variazione sul tema “agility control” di MB: nel caso di Stoccarda, ottimi come comfort, buoni come tenuta media, ma difficili da interpretare quando si inizia a tirare un po’, si irrigidiscono senza preavviso e non sai mai cosa aspettarti. Per avere fiducia, devi prima caricarli e poi darci dentro senza mai mollare.
 
Interessante :)
Sembra una variazione sul tema “agility control” di MB: nel caso di Stoccarda, ottimi come comfort, buoni come tenuta media, ma difficili da interpretare quando si inizia a tirare un po’, si irrigidiscono senza preavviso e non sai mai cosa aspettarti. Per avere fiducia, devi prima caricarli e poi darci dentro senza mai mollare.


Ma fisicamente come sono fatti Mauro? Ci sono pistoncini diversi o viene regolato tutto con valvole ?
 
Se riesci a capire come sia fatto,condividi. Grazie ;)

P.s non è che di fatto è simile al sistema Citroen con doppio smorzamento? Rigirato però diversamente tra davanti e dietro? Va beh buona lettura :)

bah ...sembra il risultato del solito ufficio complicazioni inutili tedesco ...come hai detto tu, pare che serva a controllare in due fasi lo smorzamento ...davanti lavora sul rimbalzo, dietro sulla compressione

secondo me se mettevano un bel quadrilatero davanti, invece di farsi tante pippe come fanno sempre, ottenevano complessivamente un handling migliore ...ma i tedeschi sono fatti così: preferiscono lavorare su progetti astrusi come la 911 o il GS e perfezionarli all'infinito (con risultati talvolta discutibili) invece di fare cose più sensate

io sarò l'ultimo arrivato, ma guidando la macchina si percepisce chiaramente che ha un assetto più ballerino, per così dire, rispetto alla Giulia ...la quale non presta il benché minimo fianco a critiche, ne quando si va piano, ne quando le si tira il collo ...e questo lo si capisce chiaramente anche guidando la Quadrifoglio che nonostante i suoi 500cv e 600NM è sempre impeccabile
 
poi probabilmente dalla prova della rivista si evince che la Giulia sia una vettura più facile da condurre al limite mentre la serie 3 richiede una maggiore capacità di guida, ma questo per me non vuol dire che una sia meglio dell'altra,

a pari prestazioni (e infatti in pista sono più o meno là), la macchina più difficile da condurre è quella peggiore o meno raffinata ...non ci piove ...non è una gara a chi fatica di più o dimostra di saper controllare un mezzo più riottoso ...dobbiamo giudicare il mezzo, non il guidatore
 
bah ...sembra il risultato del solito ufficio complicazioni inutili tedesco ...come hai detto tu, pare che serva a controllare in due fasi lo smorzamento ...davanti lavora sul rimbalzo, dietro sulla compressione

secondo me se mettevano un bel quadrilatero davanti, invece di farsi tante pippe come fanno sempre, ottenevano complessivamente un handling migliore ...ma i tedeschi sono fatti così: preferiscono lavorare su progetti astrusi come la 911 o il GS e perfezionarli all'infinito (con risultati talvolta discutibili) invece di fare cose più sensate

io sarò l'ultimo arrivato, ma guidando la macchina si percepisce chiaramente che ha un assetto più ballerino, per così dire, rispetto alla Giulia ...la quale non presta il benché minimo fianco a critiche, ne quando si va piano, ne quando le si tira il collo ...e questo lo si capisce chiaramente anche guidando la Quadrifoglio che nonostante i suoi 500cv e 600NM è sempre impeccabile



La Giulia mi è piaciuta parecchio e probabilmente mi piacerebbe anche questa serie 3 . Avrebbero potuto passare al quadrilatero visto che il segmento è comunque altino ma avranno avuto i loro motivi.
 
a pari prestazioni (e infatti in pista sono più o meno là), la macchina più difficile da condurre è quella peggiore o meno raffinata ...non ci piove ...non è una gara a chi fatica di più o dimostra di saper controllare un mezzo più riottoso ...dobbiamo giudicare il mezzo, non il guidatore


Secondo me però visto che non è che sia stata bocciata ,anzi, non è detto che quella migliore sia la più facile. Perché probabilmente con una Leon cupra in pista metti in fila sia Giulia che serie 3 ed è facile per un pilota...per non dire facilissima visto che da guidatore normale avevo capito che con una banale GTi vai a cannone senza alcuna fatica. Anche fin troppo a cannone....
 
Secondo me però visto che non è che sia stata bocciata ,anzi, non è detto che quella migliore sia la più facile. Perché probabilmente con una Leon cupra in pista metti in fila sia Giulia che serie 3 ed è facile per un pilota...per non dire facilissima visto che da guidatore normale avevo capito che con una banale GTi vai a cannone senza alcuna fatica. Anche fin troppo a cannone....

intendiamoci ...stiamo parlando di berline che devono mediare mille esigenze, da quelle della famiglia a quelle del rappresentante che si spara mille mila km a quelle dell'utenza più smaliziata e sportiva ...è un modello che non dovrebbe mai mettere troppo in difficoltà nessuno, salvo giusto la M3 che avrà settaggi particolari

se mi prendi una sportiva che gira intorno alla Serie 3 e anche alla giulia, chissenefrega se è scorbutica
 
intendiamoci ...stiamo parlando di berline che devono mediare mille esigenze, da quelle della famiglia a quelle del rappresentante che si spara mille mila km a quelle dell'utenza più smaliziata e sportiva ...è un modello che non dovrebbe mai mettere troppo in difficoltà nessuno, salvo giusto la M3 che avrà settaggi particolari

se mi prendi una sportiva che gira intorno alla Serie 3 e anche alla giulia, chissenefrega se è scorbutica



Non ci siamo capiti. Fermo restando che più bmw che alfa sono auto da farci dei km perché alla fine è li che le usi , se buttate in pista una va meglio dell’altra semplicemente perché è più facile non vuol dire che sia migliore. Non concordo che la Giulia sia migliore perché vai a bomba in tutta scioltezza perché la citata Leon andrà ancora più forte con ancora più scioltezza....ma non la definirei di certo migliore delle altre due per questo motivo,anzi....non so se mi sono spiegato.
 
a pari prestazioni (e infatti in pista sono più o meno là), la macchina più difficile da condurre è quella peggiore o meno raffinata ...non ci piove ...non è una gara a chi fatica di più o dimostra di saper controllare un mezzo più riottoso ...dobbiamo giudicare il mezzo, non il guidatore

certo che se due vetture alla fine segnano lo stesso tempo sul giro, o li vicino, e con una ti devi fare un mazzo cosi per raggiungerlo quel tempo mentre con l'altra lo fai in scioltezza allora sicuramente la seconda vettura è preferibile, ma ci sono state vetture che proprio per caratteristiche uniche permettevano delle prestazioni ,sempre in pista , che per altre vetture era difficile raggiungere , ma le permettevano a chi aveva grandi capacità (la GT2 di qualche anno fa ad esempio), erano meglio di altre? dipende cosa ci dovevi fare...
 
certo che se due vetture alla fine segnano lo stesso tempo sul giro, o li vicino, e con una ti devi fare un mazzo cosi per raggiungerlo quel tempo mentre con l'altra lo fai in scioltezza allora sicuramente la seconda vettura è preferibile, ma ci sono state vetture che proprio per caratteristiche uniche permettevano delle prestazioni ,sempre in pista , che per altre vetture era difficile raggiungere , ma le permettevano a chi aveva grandi capacità (la GT2 di qualche anno fa ad esempio), erano meglio di altre? dipende cosa ci dovevi fare...


Il dipende e’ la chiave di tutto.
 
Cioè ? Non credo siano economici

secondo me invece sono proprio legati al contenimento dei costi ...vado un pò OT, ma è un concetto legato anche a questa discussione e viene da lontano

per dirla tutta, a BMW della Giulia non gli può fregare di meno ...o per meglio dire, non volevano ovviamente sfigurare ma loro pensano innanzitutto a MB e VW, i loro veri concorrenti, in tutto il mondo ...hanno un marchio fortissimo che gli permette di vendere qualsiasi cosa (non sarò scurrile), quindi anche se non fanno un'auto migliore della Giulia la cosa non gli si riflette minimamente sulle vendite (tanto sappiamo cosa conta per il 99% del pubblico, basta vedere i numeri dell'Alfa) ...loro devono prima di tutto risparmiare più possibile perché c'è chi può permettersi di tenere i costi ancora più bassi dei loro (VW che condivide l'impossibile) vendendo auto al loro stesso prezzo ...VW ha più margine su una A4 che non BMW sulla 3

ma in ottica dell'appassionato i risultati sono che la Serie 3, un'auto da 50k euro, non può avere una sospensione anteriore più raffinata ...e probabilmente dipende anche dal fatto che devono anche loro condividere il più possibile con la sterminata gamma di cose che hanno messo a listino

l'Alfa deve primeggiare per farsi di nuovo un nome ...BMW non necessariamente, e quindi se ne frega del quadrilatero ...questo è il succo del discorso ...tant'è che la prossima Serie 1 sarà TA visto che VW e MB in quel segmento vendono TA che costano meno
 
Back
Alto