<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

Ho visto su YouTube un estratto della prova in questione dove Matteo Valenti dice che la macchina è difficile da controllare ad alta velocità, mostrando anche qualche correzione fatta in pista...

Ora, io non dubito delle abilità dei tester di Quattroruote, però vorrei capire come va considerata un'auto che va in crisi a "soli" 160 km/h ... Cioè, nel caso dovessi fare una manovra d'emergenza in autostrada mi dovrei aspettare che la nuova serie 3 si giri su sé stessa?

 
Si ok ma 160 non è una velocità stratosferica in generale e non lo è soprattutto per una macchina che passa abbondantemente i 200


No assolutamente ma curve ai 160 ? Non so quanti DAVVERO le facciano. Io vedo gente che va a trecento suo dritto ma in mezzo alle curve sono agnellini ...e questa serie 3 tranquillo che se ne sta buona buona ;) in mano a fugazza sul giro veloce di vairano,beh ,parliamone
 
non sto dicendo che sia una guida che capita di fare normalmente (ovvio) ma una correzione, dovuta a una manovra di emergenza, a quella velocità può capitare di farla

da quello che capisco guardando il video, a occhio direi che la mia E60 non è così instabile
 
non sto dicendo che sia una guida che capita di fare normalmente (ovvio) ma una correzione, dovuta a una manovra di emergenza, a quella velocità può capitare di farla

da quello che capisco guardando il video, a occhio direi che la mia E60 non è così instabile

In teoria non dovrebbe neanche capitare di andarci, se non in Germania.
 
In autostrada ... si fanno si fanno :D


Di quelle veloci. Beh si ma sono “ facili “ . Io intendo di farle ,certo non a 160 ,sulla A7,A26 ,A6 scendendo verso il mare...allora se uno li va forte e mi da’ delle valutazioni ok...se no impossibile che la nuova 3 scappi da tutte le parti ( l’unica che ho sentito è stata la e91 come la tua che in piena curva se prendevi le caditoie il sedere sembrava che partisse....di fatto stava lì ,era una sensazione )
 
non sto dicendo che sia una guida che capita di fare normalmente (ovvio) ma una correzione, dovuta a una manovra di emergenza, a quella velocità può capitare di farla

da quello che capisco guardando il video, a occhio direi che la mia E60 non è così instabile


Anche a meno capita...però secondo me sono condizioni particolari che capitano a spot
 
credo che il discorso è un tantino più elaborato, la vettura nel uso quotidiano è ottima, oltretutto è una vettura che se portata al limite da grandi soddisfazioni, ma sta qui il punto, portarla a questo limite non è cosi semplice se non si hanno ottime capacità di guida, del resto credo che sia anche nella natura delle cose, difficile avere una vettura prestazionale trai cordoli ma che al tempo stesso sia anche facile da portarla al limite
 
Il problema segnalato è generale: i produttori danno in prova spesso versioni super accessoriare, a volte con motorizzazioni poco diffuse (a titolo di esempio, su 4R non ho mai visto a suo tempo la prova della GPunto 1200 benzina, probabilmente la versione più venduta in Italia).
L'unica soluzione sarebbe rappresenta dal rifiuto, da parte di una rivista, di accettare per una prova su strada da pubblicare una versione ritenuta non interessante, per motorizzazione, allestimento o presenza di troppi optionals: ma questo richiederebbe un grosso potere contrattuale in mano alla rivista medesima
 
credo che il discorso è un tantino più elaborato, la vettura nel uso quotidiano è ottima, oltretutto è una vettura che se portata al limite da grandi soddisfazioni, ma sta qui il punto, portarla a questo limite non è cosi semplice se non si hanno ottime capacità di guida, del resto credo che sia anche nella natura delle cose, difficile avere una vettura prestazionale trai cordoli ma che al tempo stesso sia anche facile da portarla al limite


Eh già...basta guardare il video di fugazza ....li si che siamo al limite come si deve ,controsterza di brutto.
 
Di quelle veloci. Beh si ma sono “ facili “ . Io intendo di farle ,certo non a 160 ,sulla A7,A26 ,A6 scendendo verso il mare...allora se uno li va forte e mi da’ delle valutazioni ok...se no impossibile che la nuova 3 scappi da tutte le parti ( l’unica che ho sentito è stata la e91 come la tua che in piena curva se prendevi le caditoie il sedere sembrava che partisse....di fatto stava lì ,era una sensazione )
Sì chiaro :)
Però pensa ad un curvone facile fatto a 160-170 su cui devi intervenire ... io ho provato ad esempio a rallentare in modo deciso usando con attenzione il freno (e lo sterzo), la sensazione era che si “sedesse” in modo rassicurante sulle quattro ruote, non ho avvertito nervosismo al telaio, per quanto poco ne capisca.

Sulle caditoie hai descritto esattamente la situazione, migliorata tantissimo con gli ammortizzatori nuovi.
 
Sì chiaro :)
Però pensa ad un curvone facile fatto a 160-170 su cui devi intervenire ... io ho provato ad esempio a rallentare in modo deciso usando con attenzione il freno (e lo sterzo), la sensazione era che si “sedesse” in modo rassicurante sulle quattro ruote, non ho avvertito nervosismo al telaio, per quanto poco ne capisca.

Sulle caditoie hai descritto esattamente la situazione, migliorata tantissimo con gli ammortizzatori nuovi.

Per fortuna non mi è mai successo di correggere secco ma accompagnare . E spero sia sempre così ,non credo di saper gestire situazioni limite. Sulla tua ,si era più kartistica della mia però quelle sensazioni erano lì per lì un po’ “ brutte “ ;)
 
Back
Alto