<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Bmw 116d Ed Vs Mercedes A180cdi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova Bmw 116d Ed Vs Mercedes A180cdi

gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Forse sfugge che il Duster beneficia di soluzioni di segmento superiore che, per quanto relativamente "antiche", rimangono di categoria superiore.
Sulla A invece, hanno fatto giusto il contrario.
Sull'ipotesi che l'SX4 possa essere considerato un Suv, gli altri forumer hanno già espresso pure la mia idea :XD:
La genialata della duster e'l'usare l'all mode nissan,che solo che x affidabilita e'garanzia...anche il,cambio e' nissan che tu sappia?
Non lo so, ma ti dirò che in generale lavorare su una base consolidata ed affidabile come quella della vecchia Clio è, dato che si parla di Dacia, un pregio. In un certo senso quello che Fiat aveva fatto a suo tempo con la Punto Classic Renault l'ha perfezionato ed elevato a sistema con un marchio ad hoc mettendoci pure l'Allmode.
 
Mauro 65 ha scritto:
Non lo so, ma ti dirò che in generale lavorare su una base consolidata ed affidabile come quella della vecchia Clio è, dato che si parla di Dacia, un pregio. In un certo senso quello che Fiat aveva fatto a suo tempo con la Punto Classic Renault l'ha perfezionato ed elevato a sistema con un marchio ad hoc mettendoci pure l'Allmode.

certamente..il low cost fatto in un certo modo paga,tant'evero che anche la vw sta cercando di riesumare un marchio ( nsu?) per farne un'entry level e la nissan sta lanciando la mitica datsun...certo,ci devono essere basi buone se no e' inutile...
 
zeusbimba ha scritto:
Comunque non è che tutta la gamma classe A sia motorizzata renault, non digerisci questo abbinamento?? prendi in considerazione dal 180 in su, no?

assolutamente no...dall'a 180 cdi 7g tronic in su e' tutto MB al 110%....
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Comunque non è che tutta la gamma classe A sia motorizzata renault, non digerisci questo abbinamento?? prendi in considerazione dal 180 in su, no?

assolutamente no...dall'a 180 cdi 7g tronic in su e' tutto MB al 110%....

assolutamente no cosa?? appunto prende in considerazione dal 180 in su se non vuole il cuoricino renault....
 
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Comunque non è che tutta la gamma classe A sia motorizzata renault, non digerisci questo abbinamento?? prendi in considerazione dal 180 in su, no?

assolutamente no...dall'a 180 cdi 7g tronic in su e' tutto MB al 110%....

assolutamente no cosa?? appunto prende in considerazione dal 180 in su se non vuole il cuoricino renault....

assolutamente no....non tutte le classe A sono motorizzate renault ;)...e la a180 cdi e' anche la denominazione commerciale del 1.5 renault,si riconoscono perche' l'A180 cdi motorizzato renault ( quindi 1.500 cc) ha cambio manuale a 6m,mentre l'A180 cdi ( 1.800 cc MB) e' automatico a 7 rapporti ( MB anch'esso)...senza scritte,libero di pensare male se non vedi l'abitacolo :D ;)
 
che furbacchioni comunque questi della mercedes... ;)

invece che chiamare la A con il 1500 "renò" con la più corretta sigla A 160 CDI (come per altro accadeva in passato), l'hanno siglata A 180 CDi come quella con motore Mercedes 1800 e cambio automatico così che i clienti con il motore "povero" saranno accomunati a quelli più ricchi... :D

sull'Audi A3 1600 Tdi invece hanno messo la sigla generica Tdi o anche la motorizzazione ? speriamo che ci sia la sigla generica altrimenti gli "interconnessi" verranno riconosciuti per strada... :lol: :lol: :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
che furbacchioni comunque questi della mercedes... ;)

invece che chiamare la A con il 1500 "renò" con la più corretta sigla A 160 CDI (come per altro accadeva in passato), l'hanno siglata A 180 CDi come quella con motore Mercedes 1800 e cambio automatico così che i clienti con il motore "povero" saranno accomunati a quelli più ricchi... :D

sull'Audi A3 1600 Tdi invece hanno messo la sigla generica Tdi o anche la motorizzazione ? speriamo che ci sia la sigla generica altrimenti gli "interconnessi" verranno riconosciuti per strada... :lol: :lol: :lol:

Sui riconosceranno lo stesso perché i TDI "millesei" hanno solo un terminale; il 2.0 TDI ne ha 2.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
che furbacchioni comunque questi della mercedes... ;)

invece che chiamare la A con il 1500 "renò" con la più corretta sigla A 160 CDI (come per altro accadeva in passato), l'hanno siglata A 180 CDi come quella con motore Mercedes 1800 e cambio automatico così che i clienti con il motore "povero" saranno accomunati a quelli più ricchi... :D

sull'Audi A3 1600 Tdi invece hanno messo la sigla generica Tdi o anche la motorizzazione ? speriamo che ci sia la sigla generica altrimenti gli "interconnessi" verranno riconosciuti per strada... :lol: :lol: :lol:

Sui riconosceranno lo stesso perché i TDI "millesei" hanno solo un terminale; il 2.0 TDI ne ha 2.

e i TSI 122cv ?
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
che furbacchioni comunque questi della mercedes... ;)

invece che chiamare la A con il 1500 "renò" con la più corretta sigla A 160 CDI (come per altro accadeva in passato), l'hanno siglata A 180 CDi come quella con motore Mercedes 1800 e cambio automatico così che i clienti con il motore "povero" saranno accomunati a quelli più ricchi... :D

sull'Audi A3 1600 Tdi invece hanno messo la sigla generica Tdi o anche la motorizzazione ? speriamo che ci sia la sigla generica altrimenti gli "interconnessi" verranno riconosciuti per strada... :lol: :lol: :lol:

Sui riconosceranno lo stesso perché i TDI "millesei" hanno solo un terminale; il 2.0 TDI ne ha 2.

e i TSI 122cv ?

ne ha metà.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
ooooooooooo!!!!! gli sto dicendo di prendere in considerazione quelle 100% mercedes, ok??
guarda che in relatà della nuova A nun ce ne po' fregà de meno ... per noi è un'auto del tutto inutile con quel bauletto buono giusto per metterci una cassetta di acqua minerale,
poi la mogliera ha preso gusto della guida alta ed ora no ne vuol più sapere di auto "normali" e ti dirò che condivido appieno. Il mio era un discorso astratto :D
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
ooooooooooo!!!!! gli sto dicendo di prendere in considerazione quelle 100% mercedes, ok??
guarda che in relatà della nuova A nun ce ne po' fregà de meno ... per noi è un'auto del tutto inutile con quel bauletto buono giusto per metterci una cassetta di acqua minerale,
poi la mogliera ha preso gusto della guida alta ed ora no ne vuol più sapere di auto "normali" e ti dirò che condivido appieno. Il mio era un discorso astratto :D

Si, avevo capito, era tanto per dire ;)
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
che furbacchioni comunque questi della mercedes... ;)

invece che chiamare la A con il 1500 "renò" con la più corretta sigla A 160 CDI (come per altro accadeva in passato), l'hanno siglata A 180 CDi come quella con motore Mercedes 1800 e cambio automatico così che i clienti con il motore "povero" saranno accomunati a quelli più ricchi... :D

sull'Audi A3 1600 Tdi invece hanno messo la sigla generica Tdi o anche la motorizzazione ? speriamo che ci sia la sigla generica altrimenti gli "interconnessi" verranno riconosciuti per strada... :lol: :lol: :lol:

Sui riconosceranno lo stesso perché i TDI "millesei" hanno solo un terminale; il 2.0 TDI ne ha 2.

E i 1.6 avranno 5 marce come gli attuali?
 
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
che furbacchioni comunque questi della mercedes... ;)

invece che chiamare la A con il 1500 "renò" con la più corretta sigla A 160 CDI (come per altro accadeva in passato), l'hanno siglata A 180 CDi come quella con motore Mercedes 1800 e cambio automatico così che i clienti con il motore "povero" saranno accomunati a quelli più ricchi... :D

sull'Audi A3 1600 Tdi invece hanno messo la sigla generica Tdi o anche la motorizzazione ? speriamo che ci sia la sigla generica altrimenti gli "interconnessi" verranno riconosciuti per strada... :lol: :lol: :lol:

Sui riconosceranno lo stesso perché i TDI "millesei" hanno solo un terminale; il 2.0 TDI ne ha 2.

E i 1.6 avranno 5 marce come gli attuali?

non esagerare... 4 marce + retro con interruttore per accendere la luce bianca :D
 
Back
Alto