Mauro 65
0
Forse mi sono spiegato male. Comprare Duster, per me, non è un "ridursi", è una scelta razionalissima (ne parlavo, facendo altri esempi, nella discussione linkata sopra)gallongi ha scritto:pensa te, ridursi a comprare duster...pero',c'e' un pero'...sulle versioni di punta c'e' ancora qualcosa da dire, sia in casa audi sia in casa mercedes mentre la 1er e' ancora un'auto della madonna,godiamocela...![]()
Quello che trovo, oltre che triste, del tutto inaccettabile, è comprare una MB pagandola a listino MB e trovarsi il motore della Lodgy, oppure comprare una A3 pagandola come un'Audi e trovarsi il ponte di una Fabia (spero di aver individuato l'auto giusta, onestamente sono poco pratico del gruppo VW).
A questo punto poco mi interessa che le versioni superiori siano rispettivamente motorizzate MB o sospese Audi, la considerazione che ne traggo è che quel modello non è più "genuinamente Mb/Audi" e che la soglia di ingresso della Stella o dei 4 anelli sta nella C o nella A4. Punto. Poi i markettari possono mettermela come vogliono, ma se mi serve una segmento C prenderò le due originali al prezzo originale Renault o Skoda (che già la Golf mi pare fare economie poco consone).
E se a Monaco imiteranno il comportamento indecoroso, a mio avviso) di Stoccarda e di Ingolstadt, mi comporterò esattamente allo stesso modo.
Se poi la generazione smartphone è in imbarazzo se manca il sistema di assistenza alla guida che ti suggerisce con una apposita icona di prenderti un caffè o se è massimamente felice quando vede uno schermetto a forma di tablet, problemi loro, vuol dire che, più in avanti, andrò di auto storiche