AndreaFlanaghan ha scritto:vveneto ha scritto:Beh...in cosa hanno investito...nuovi motori...+/-...ciclistica sopraffina...naaa...(certo che un quadrilatero davanti ci poteva pure stare)...boh?
Cmq, tutti i doppia frizione sono inferiori al DSG, per forza, ma non è detto che non sia buono, per il dichiarato dei GTDI...non so...anche il D5 sulla carta era inferiore a molti altri motori...sulla carta...
Io personalmente non la giudico così male, non potevamo pretendere determinate caratteristiche proprie delle tedesche, soprattutto sul piano della ciclistica e della motoristica, ma non mi pare un cattivo prodotto.
Il comportamento stradale poi viene giudicato molto buono, che non è poco.
D'altronde, Volvo non deve produrre Bmw né Audi, ma deve produrre Volvo, ed a giudicare il rapporto numerico che ho visto nel principale mercato della Casa, credo che sia meglio così.
I nuovi motori sono, a quanto ho capito, mutuati da Ford, alla pari del PS quindi non ci sono stati grossi investimenti.
Sul piano della ciclistica Autocar (che reputo abbastanza affidabile) ha detto che è abbastanza gradevole da guidare per essere una Volvo. I motori benzina sono un'incognita, anche se penso che saranno mediamente gradevoli da guidare, lineari e abbastanza corposi anche ai medio bassi ma privi di allungo. Penso inoltre che difficilmente faranno registrare consumi miracolosi (anche i TFSI, che sembrano lo stato dell'arte, alla fine non vanno ad aria).
I diesel, se manterrano le caratteristiche del D5, avranno la solita coppia da pulmann in basso e consumi contenuti in relazione alla potenza.
Nel complesso non si può definire un cattivo prodotto, ma nemmeno il miglior.
Hai perfettamente ragione che Volvo deve fare la Volvo, ma innanzitutto deve anche costare come una Volvo a meno che non abbia contenuti effettivamente pari o superiori alle rivali. E non necessariamente deve rivaleggiare sugli aspetti core delle altre (anzi sarebbe meglio evitare lo scontro diretto), ma qui non vedo troppi elementi di eccellenza. Inoltre ci sono caratteristiche ritenute necessarie (ma non sufficienti) su quale si toppa ANCORA alla grande, vedi lo slittatronic.
C'è da dire che quando le volvo erano Volvo, i prezzi non si allontanavano dalle teteske.
Le varie 740/760 ad esempio se non ricordo male costavano più delle rispettive Bmw (meno di MB), e cmq ad esempio la V70II D5 non si allontanava dalle Bmw 525d SW, almeno di listino ed nei primi anni.
Poi Volvo ha deciso/è stata costretta a porsi come via di mezzo, una premium che quasi per sua stessa ammissione non vuole/può essere all'altezza della triade.
Sul fatto che si toppa posso essere d'accordo (il GT non sarà mai una mia opzione), ma come ricordavo le Volvo non sviluppate innanzitutto pensando agli States, e là ti garantisco che sono davvero numerose, ad occhio certamente più della triade, almeno in certe zone, e forse il Gt così com'è è "nu babbà" per gli americani