- VVT-i e VVT-iE, sono dei sistemi progettati da Toyota
- VTEC, è un tipo di sistema progettato da Honda e prodotto in molte varianti, tra cui il 3-stage VTEC
- MIVEC, è un tipo di sistema progettato da Mitsubishi
- VarioCam e VarioCam Plus, sono dei sistemi progettati da Porsche
- VVL, N-VCT, CVTC e VVEL, sono dei sistemi progettati da Nissan
- VANOS e Valvetronic, sono dei sistemi progettati da BMW
- AVCS e AVLS, sono dei sistemi progettati da Subaru
- S-VT, è un tipo di sistema progettato da Mazda
- VCT, è un tipo di sistema progettato da Ford
- VVC, è un tipo di sistema progettato da Rover
- VFD è un sistema di variazione fasatura valvole progettato da FIAT, come il
Multiair, che permette di variare qualsiasi parametro dell'apertura delle camme.
- Variatore di fase Alfa Romeo è un sistema di variazione fasatura valvole progettato da Alfa Romeo, il primo adoperato in un'autovettura di produzione di serie
Ciò è possibile perché il Multiair ha una gestione TOTALMENTE elettronica
- VTEC, è un tipo di sistema progettato da Honda e prodotto in molte varianti, tra cui il 3-stage VTEC
- MIVEC, è un tipo di sistema progettato da Mitsubishi
- VarioCam e VarioCam Plus, sono dei sistemi progettati da Porsche
- VVL, N-VCT, CVTC e VVEL, sono dei sistemi progettati da Nissan
- VANOS e Valvetronic, sono dei sistemi progettati da BMW
- AVCS e AVLS, sono dei sistemi progettati da Subaru
- S-VT, è un tipo di sistema progettato da Mazda
- VCT, è un tipo di sistema progettato da Ford
- VVC, è un tipo di sistema progettato da Rover
- VFD è un sistema di variazione fasatura valvole progettato da FIAT, come il
Multiair, che permette di variare qualsiasi parametro dell'apertura delle camme.
- Variatore di fase Alfa Romeo è un sistema di variazione fasatura valvole progettato da Alfa Romeo, il primo adoperato in un'autovettura di produzione di serie
Ciò è possibile perché il Multiair ha una gestione TOTALMENTE elettronica