derblume ha scritto:
anche se io ed altri stanno ancora aspettando la risposta di un redattore invece dei continui interventi da diversi moderatori. santa pazienza.
questo è ingiusto.
la redazione ha risposto subito, la prima risposta è già in prima pagina, e ritaglio questa parte:
" Abbiamo dimostrato, proprio con una prova speciale condotta con voi lettori e pubblicata sull'edizione straordinaria dello scorso novembre, quanto lo stile di guida influisca sul consumo delle auto tradizionali, a parità di vettura e persino di guidatore. I consumi si abbassano dal 20 a oltre il 40%. Sono certo che l'avrai letta. Ecco,
tutti gli accorgimenti per contenere il consumo, con le ibride risultano particolarmente efficaci. E chi decide di acquistare una ibrida, piano piano si adegua a massimizzare l'efficienza che queste vetture promettono e, come si evince dalle vostre percorrenze, mantengono.
Io stesso, quando guido una ibrida, cambio inconsapevolmente il mio modo di guidare in funzione dei consumi e non nascondo la soddisfazione di fare, com'è successo, i 28 km/litro con la nuova Auris ibrida. Ma una cosa è l'utilizzo quotidiano, influenzato da enne fattori, una cosa è
una prova soggetta a una procedura certificata, che deve essere ripetibile e confrontabile. Purtroppo, o per fortuna secondo i punti di vista, i nostri dati e le vostre esperienze sono destinati a non coincidere, ma
senza che questo porti a concludere che una delle due parti sbagli. "
ho evidenziato alcuni passaggi, dai quali mi pare che risulti evidente:
a) che c'è un complesso di ragioni per i diversi risultati, senza scomodare "complotti"
b) che la redazione mai si è sognata di dare dei bugiardi agli utilizzatori che riportano consumi d'uso quotidiano molto bassi, anzi li conferma
c) che la redazione ha già dato la propria risposta. non c'è obbligo di farsela piacere, ma credo che non darà una seconda/terza/quarta risposta alla stessa domanda.