<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auris hsd Touring Sports | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auris hsd Touring Sports

jpizzo ha scritto:
L'unico che ne sapeva qualcosa di più sull'ibrido è stato bannato, per un pretesto e puro orgoglio di mod, più che per motivi reali.
Non sapevo che l'utente Derblume fosse di origine tedesca; in questo caso mi scuso, molti Italiani fanno peggio.
Per il resto, un minimo di obiettività dovrebbe spingere molti di voi che seguivate qui The.tramp a riconoscerne sia la elevata competenza, sia per contro la elevata indisponenza e ostlilità verso chiunque sollevasse qualsivoglia obiezione o semplice domanda di chierimenti.
Visto che esistono delle condizioni minime da rispettare per partecipare a un forum, se l'educazione e il rispetto altrui sono sotto la sufficienza, si è bocciati, esprimendosi in termini scolastici.
Un saluto
 
jpizzo ha scritto:
La resistenza di tutti i mod qui presenti nell'affrontare un problema semplicissimo, cercando in tutti i modi di intorbidire le acque è a dir poco fastidiosa.

spiace vedere che per sostenere non si sa cosa si arrivi a descrivere in modo del tutto falso i termini della discussione che si è sviluppata.

mi limito a osservare che la frequentazione di questo specifico forum non è obbligatoria, che le critiche sono sempre accette (tutte quelle che si leggono sono la prova concreta) in sé basta che siano espresse in modo civile, che dovremmo tutti essere qui per piacere personale e che se uno prova fastidio la risposta è semplice.
 
stefano_68 ha scritto:
se l'educazione e il rispetto altrui sono sotto la sufficienza, si è bocciati, esprimendosi in termini scolastici.
Un saluto
"Il forum è fatto x discutere, ma ultimamente questa room è stata vista come un luogo in cui ci sono professori e allievi, molti dei quali somari.
Ora mi auguro che questa interpretazione svanisca, e che tutti riprendiamo a scambiarci le esperienze con cordiailtà, ma senza convinzione di essere depositari della verità assoluta."
Ricordi? non l'ho scrtto io... sei una contraddizione in termini ;)
 
belpietro ha scritto:
spiace vedere che per sostenere non si sa cosa si arrivi a descrivere in modo del tutto falso i termini della discussione che si è sviluppata.

mi limito a osservare che la frequentazione di questo specifico forum non è obbligatoria, che le critiche sono sempre accette (tutte quelle che si leggono sono la prova concreta) in sé basta che siano espresse in modo civile, che dovremmo tutti essere qui per piacere personale e che se uno prova fastidio la risposta è semplice.
Ancora il vizietto di dare del bugiardo a destra e manca. Non ci siamo.
Basterebbe almeno una volta entrare nello specifico e rispondere a chi una dozzina di volte, da persone diverse, fa sempre la stessa richiesta.
Ribadisco: prendiamo come esempio la ottima sintesi di veliere e proviamo a rispondere a quello, tanto per cominciare.

Infine, se uno prova fastidio perché legge cose che non condivide, la risposta è semplicissima:scrive , caro belpietro, e scrive quello che pensa.
Se poi non è allineato al tuo di pensiero, lo inviti cortesemente a accomodarsi, visto che non è obbligatorio partecipare.

Ero e resto allibito a rileggere come questo 3d è stato "moderato", a parte lodevoli eccezioni.
 
jpizzo ha scritto:
belpietro ha scritto:
spiace vedere che per sostenere non si sa cosa si arrivi a descrivere in modo del tutto falso i termini della discussione che si è sviluppata.

mi limito a osservare che la frequentazione di questo specifico forum non è obbligatoria, che le critiche sono sempre accette (tutte quelle che si leggono sono la prova concreta) in sé basta che siano espresse in modo civile, che dovremmo tutti essere qui per piacere personale e che se uno prova fastidio la risposta è semplice.
Ancora il vizietto di dare del bugiardo a destra e manca. Non ci siamo.
Basterebbe almeno una volta entrare nello specifico e rispondere a chi una dozzina di volte, da persone diverse, fa sempre la stessa richiesta.
Ribadisco: prendiamo come esempio la ottima sintesi di veliere e proviamo a rispondere a quello, tanto per cominciare.

Infine, se uno prova fastidio perché legge cose che non condivide, la risposta è semplicissima:scrive , caro belpietro, e scrive quello che pensa.
Se poi non è allineato al tuo di pensiero, lo inviti cortesemente a accomodarsi, visto che non è obbligatorio partecipare.

Ero e resto allibito a rileggere come questo 3d è stato "moderato", a parte lodevoli eccezioni.

Io, invece, ero e resto allibito quando rileggo questa perseverante supponenza che ancora qualcuno ritiene di aver diritto di sfoggiare, ergendosi arbitrariamente a difensore di una verità assoluta della quale crede di essere unico detentore.
Spiacente, ma i toni sono e rimangono quelli sbagliati, perchè qui si continua non a parlare di auto, qua si continua ad giocare al piccolo fondamentalista/partigiano dell'ibrido che combatte una guerra santa/di liberazione contro gli infedeli/oppressori rappresentati da Quattroruote, la Redazione ed i Moderatori, approfittando della loro pazienza, educazione e cortesia, che solo alla lunga stanno cominciando ad esaurirsi.
 
jpizzo ha scritto:
belpietro ha scritto:
spiace vedere che per sostenere non si sa cosa si arrivi a descrivere in modo del tutto falso i termini della discussione che si è sviluppata.
Ancora il vizietto di dare del bugiardo a destra e manca.
è un "vizietto" scrivere ripetutamente cose false, o farlo notare a chi le scrive?
questione di punti di vista? non credo.
è una cosa corretta scrivere che "tutti i mod" (poi nell'ultimo messaggio entrano le "lodevoli eccezioni"; allora, sono tutti o alcuni? o nessuno?) cercano in tutti i modi di intorbidire le acque?
non credo.

ripeto ad uso generale sulla moderazione, di questa e di tutte le discussioni; non ci sarebbe bisogno perché è scritto più volte, ma forse si è perduto nel marasma.
le indicazioni sono sempre quelle: libertà di esprimere idee, comprese critiche alla rivista.
lo scopo è quello di permettere a TUTTI la frequentazione; per quello scopo e con quel fine le polemiche inutili e i flames non sono ammessi.

infine, io non ti ho invitato ad accomodarti ma semplicemente a prendere atto se la partecipazione ti interessa o ti infastidisce;
se ti interessa, sei invitato a rispettare il regolamento
se ti infastidisce, non sono certo io a dirti come passare il tuo tempo; non tutti i gusti sono uguali se ti piace essere infastidito fai pure.

ti invito invece ad astenerti dal proseguire in una polemica sterile; qui si discute della prova dell'auto e non della moderazione.
quest'ultimo è un esplicito avviso; la violazione del regolamento e delle indicazioni può determinare che la tua partecipazione al forum non sia più soltanto una scelta tua.

buon fine settimana
 
jpizzo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
se l'educazione e il rispetto altrui sono sotto la sufficienza, si è bocciati, esprimendosi in termini scolastici.
Un saluto
"Il forum è fatto x discutere, ma ultimamente questa room è stata vista come un luogo in cui ci sono professori e allievi, molti dei quali somari.
Ora mi auguro che questa interpretazione svanisca, e che tutti riprendiamo a scambiarci le esperienze con cordiailtà, ma senza convinzione di essere depositari della verità assoluta."
Ricordi? non l'ho scrtto io... sei una contraddizione in termini ;)
CHi è in malafede vede contraddizione.
Riassumo tutto quanto, cioè: il forum è fatto x discutere, nessuno è sopra gli altri. Requisiti indispensabili sono educazione e il rispetto altrui; se vengono a mancare, non si può farne parte.
Bye
 
stefano_68 ha scritto:
derblume ha scritto:
secondo me la tua spiegazione non sta in piede...se QR dice...questa macchina consuma 10 l/100km e non dico altro uno che consuma con la stessa macchina 10/100km sarà contento o comunque sarà convinto che la sua guida va bene. ma se dico (come rivista specializzato ) ...guarda se stai un po attento riesci anche andare a 7/100km uno capisce dove sta e quanta margine c'è. se poi continua andare a 10x100 perché non si frega...va bene cosi. ma se uno vuole scegliere una macchina che consuma poca con la promessa di un comportamento eco da QR NON PO prendere riferimento....o pure farà la scelta meno adatta. o pure pensa...cavolo già con la mia vecchia non consumo tanto, perché scegliere questa o un altra nuova tecnologia.
A parte che senza punti, maiuscole, virgole e virgolette, unitamente a errori di sintassi, sembra un po' di leggere l'Ulisse di Joyce.
Detto questo, nelle prove di consumo effettuate comunque col piede pesante, si riscontrano delle belle differenze; difatti il giudizio sul consumo varia; si parla di auto con consumi elevati oppure di auto parsimoniosa.
TAnto per fare un esempio, la Golf GTI viene giudicata un'auto dai bassi consumi.
Lasciando perdere il valore assouto, il motore è giudicato parsimonioso, e pur se guidato con piede pesante la caratteristica emerge.
Nell'uso comune con il piedino da Cenerentola, si potranno raggiungere ottimi risultati.
Il resto è onanismo mentale.

due le offese che ovviamente un moderatore po fare senza problemi. paragonarmi a Joyce....una offesa ad uno dei più grandi scrittori del novecento. si deve saper leggere l'Ulisse primo di paragonare Joyce ad un semplice forumista. la seconda offesa diretto invece a me che sembra mi faccio solo onanismo mentale...grazie.

visto che la risposta c'è stata, la sintassi del mio testo stato capito benissimo...anche se io ed altri stanno ancora aspettando la risposta di un redattore invece dei continui interventi da diversi moderatori. santa pazienza.

con cordiali saluti dalla svizzera der blume
 
derblume ha scritto:
anche se io ed altri stanno ancora aspettando la risposta di un redattore invece dei continui interventi da diversi moderatori. santa pazienza.
questo è ingiusto.
la redazione ha risposto subito, la prima risposta è già in prima pagina, e ritaglio questa parte:
" Abbiamo dimostrato, proprio con una prova speciale condotta con voi lettori e pubblicata sull'edizione straordinaria dello scorso novembre, quanto lo stile di guida influisca sul consumo delle auto tradizionali, a parità di vettura e persino di guidatore. I consumi si abbassano dal 20 a oltre il 40%. Sono certo che l'avrai letta. Ecco, tutti gli accorgimenti per contenere il consumo, con le ibride risultano particolarmente efficaci. E chi decide di acquistare una ibrida, piano piano si adegua a massimizzare l'efficienza che queste vetture promettono e, come si evince dalle vostre percorrenze, mantengono. Io stesso, quando guido una ibrida, cambio inconsapevolmente il mio modo di guidare in funzione dei consumi e non nascondo la soddisfazione di fare, com'è successo, i 28 km/litro con la nuova Auris ibrida. Ma una cosa è l'utilizzo quotidiano, influenzato da enne fattori, una cosa è una prova soggetta a una procedura certificata, che deve essere ripetibile e confrontabile. Purtroppo, o per fortuna secondo i punti di vista, i nostri dati e le vostre esperienze sono destinati a non coincidere, ma senza che questo porti a concludere che una delle due parti sbagli. "

ho evidenziato alcuni passaggi, dai quali mi pare che risulti evidente:
a) che c'è un complesso di ragioni per i diversi risultati, senza scomodare "complotti"
b) che la redazione mai si è sognata di dare dei bugiardi agli utilizzatori che riportano consumi d'uso quotidiano molto bassi, anzi li conferma
c) che la redazione ha già dato la propria risposta. non c'è obbligo di farsela piacere, ma credo che non darà una seconda/terza/quarta risposta alla stessa domanda.
 
belpietro ha scritto:
derblume ha scritto:
anche se io ed altri stanno ancora aspettando la risposta di un redattore invece dei continui interventi da diversi moderatori. santa pazienza.
questo è ingiusto.
la redazione ha risposto subito, la prima risposta è già in prima pagina, e ritaglio questa parte:
" Abbiamo dimostrato, proprio con una prova speciale condotta con voi lettori e pubblicata sull'edizione straordinaria dello scorso novembre, quanto lo stile di guida influisca sul consumo delle auto tradizionali, a parità di vettura e persino di guidatore. I consumi si abbassano dal 20 a oltre il 40%. Sono certo che l'avrai letta. Ecco, tutti gli accorgimenti per contenere il consumo, con le ibride risultano particolarmente efficaci. E chi decide di acquistare una ibrida, piano piano si adegua a massimizzare l'efficienza che queste vetture promettono e, come si evince dalle vostre percorrenze, mantengono. Io stesso, quando guido una ibrida, cambio inconsapevolmente il mio modo di guidare in funzione dei consumi e non nascondo la soddisfazione di fare, com'è successo, i 28 km/litro con la nuova Auris ibrida. Ma una cosa è l'utilizzo quotidiano, influenzato da enne fattori, una cosa è una prova soggetta a una procedura certificata, che deve essere ripetibile e confrontabile. Purtroppo, o per fortuna secondo i punti di vista, i nostri dati e le vostre esperienze sono destinati a non coincidere, ma senza che questo porti a concludere che una delle due parti sbagli. "

ho evidenziato alcuni passaggi, dai quali mi pare che risulti evidente:
a) che c'è un complesso di ragioni per i diversi risultati, senza scomodare "complotti"
b) che la redazione mai si è sognata di dare dei bugiardi agli utilizzatori che riportano consumi d'uso quotidiano molto bassi, anzi li conferma
c) che la redazione ha già dato la propria risposta. non c'è obbligo di farsela piacere, ma credo che non darà una seconda/terza/quarta risposta alla stessa domanda.

Sarà chiaro... :?: :?:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Ma voi invece avete capito che di tutte ste balle sulle certificazioni abbiamo piene le tasche ?
Se non erro, i protocolli certificati li adoperano anche le case automobilistiche per dimostrare i loro irreali consumi dichiarati.
Io mi aspetto che un gruppo di professionisti che di lavoro prova le automobili dia risultati verosimili a chi dovrà usare l'auto tutti i giorni: se non è capace cambi lavoro.
E se succede che numerosi utenti rilevino un'anomalia si abbia la serietà di ammettere il problema e non la sfacciataggine che tutt'ora mostrate.
Sono anni che il bannato Tramp vi chiedeva lumi. Non avete cagato lui e lo stesso state facendo con noi.
Ma noi ormai siamo tanti e prima o poi dovrete scusarvi per questo atteggiamento.
 
aronne_ ha scritto:
Ma voi invece avete capito che di tutte ste balle sulle certificazioni abbiamo piene le tasche ?
Se non erro, i protocolli certificati li adoperano anche le case automobilistiche per dimostrare i loro irreali consumi dichiarati.
Io mi aspetto che un gruppo di professionisti che di lavoro prova le automobili dia risultati verosimili a chi dovrà usare l'auto tutti i giorni: se non è capace cambi lavoro.
E se succede che numerosi utenti rilevino un'anomalia si abbia la serietà di ammettere il problema e non la sfacciataggine che tutt'ora mostrate.
Sono anni che il bannato Tramp vi chiedeva lumi. Non avete cagato lui e lo stesso state facendo con noi.
Ma noi ormai siamo tanti e prima o poi dovrete scusarvi per questo atteggiamento.

Gentile forumer, mi vedo praticamente costretto ad intervenire allo scopo di invitarti ad adottare un tono più pacato, moderato ed educato.
Sicuro della tua comprensione, ti ringrazio anticipatamente.
 
Che strano.... :shock: :shock: :shock:

Sono settimane che vado googlelando ma non ho ancora trovato una lamentela di TOYOTA riguardo le prove di 4R...

Saraverosarafalsosaraferguson....... :?: :?: :?:
 
caro gasato, sandro a ragione a riprendermi perché sono stato un poco eccessivo nei toni e me ne scuso, ma tu stai facendo bene il tuo lavoro di moderatore?
Te lo chiedo perché, mentre nel suo caso ha agito come deve, nel tuo non mi pare proprio.
Volendo essere pignoli ma precisi non capisco il tuo intervento: solo se fossi un po' prevenuto mi sentirei giudicato uno stolto.
Il fatto che questa querelle non appaia in rete cosa dimostra?
che non è vero che siamo in tanti?
che siamo un gruppo di ballisti?
o che, alla fin fine, ogni tanto sarebbe meglio non intervenire?
 
aronne_ ha scritto:
caro gasato, sandro a ragione a riprendermi perché sono stato un poco eccessivo nei toni e me ne scuso, ma tu stai facendo bene il tuo lavoro di moderatore?
Te lo chiedo perché, mentre nel suo caso ha agito come deve, nel tuo non mi pare proprio.
Volendo essere pignoli ma precisi non capisco il tuo intervento: solo se fossi un po' prevenuto mi sentirei giudicato uno stolto.
Il fatto che questa querelle non appaia in rete cosa dimostra?
che non è vero che siamo in tanti?
che siamo un gruppo di ballisti?
o che, alla fin fine, ogni tanto sarebbe meglio non intervenire?

Il mio intervento nel senso che se stiamo qui ancora altre 20ppgg non cambierà assolutamente nulla...

Voi avete appurato che uno stile di guida ha portato ad ottimi risultati.. :?: :?:

Ma ben venga.... :!: :!: Meglio per voi che avete questa tecnologia a disposizione...

Quattroruote ha dato la sua versione... :?: :?: :?: ... :!: :!:

Non vedo ancora cosa ci sia da chiarire... Tutto qui... :!: :!:

P.S. Tieni conto che, per quanto mi riguarda, ho sempre reputato TOYOTA una delle migliori marche in assoluto... E l'IBRIDO ha tutto il diritto d'avere la sua ragion d'essere... :!:
 
Back
Alto