quadamage76 ha scritto:
mah, guarda Modus, se mi dici che il basamento non sia nuovissimo forse hai ragione, ma testata e, quindi, termodinamica sono nuove, così come il manovellismo studiato apposta per il t-jet.
Ciao Matteo
La termodinamica "nuova" è semmai quella della testata, non del basamento che alla fine della fiera è quello del fire con 1,2mm di alesaggio in più (il grosso della cilindrata, che poi son circa 130cc, è stato guadagnato con l'aumento corposo della corsa). Che è comunque un signor motore per tener botta 30 anni passando indenne attraverso tutti gli stravolgimenti che hanno interessato la tecnica motoristica dagli anni 80 ad oggi...
La mia idea è che un motore progettato completamente dal foglio bianco, tenendo conto degli attuali materiali, delle tecniche di fusione, delle esigenze di raffreddamento, di contenimento delle vibrazioni e rumorosità che si hanno adesso e soprattutto del MA, possa rendere ben meglio di un motore il cui progetto iniziale, con quindi tutti i vincoli che ne conseguono, risale alla fine degli anni 70. Il fire nacque per essere un motore a combustione magra, quindi con temperature in camera decisamente elevate e una termodinamica pensata per questo scopo: ora il contenimento dei NOx impone miscele che generino temperature inferiori, quindi lo scambio termico fra cilindri e liquido va rivisto in base alle nuove esigenze. Beninteso, baciamoci i gomiti che questo motorino sia arrivato al 2010 e che lasci intendere di poter andare avanti un altro pò, ma se ci guardiamo intorno tutta la concorrenza ha da tempo pensionato i propri propulsori nati in quell'epoca, e un motivo ci sarà.. E non a caso sta arrivando l'SGE per coprire la fascia sino ai 100cv..