<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4R:Punto Evo 1.4 16v Mair S&S FUN | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4R:Punto Evo 1.4 16v Mair S&S FUN

Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.

Che il tuo amico faccia quei consumi sono contento per lui,pero' dimentichi(anzi fai finta di dimenticare)che i consumi rilevati sono simulati e non nel uso normale,quindi e' logico che saranno inferiori su strada,elemento confermato che io con la mia SJ ho consumi molto inferiori a quelli misurati,ma e' una cosa ovvia e naturale su qualsiasi vettura...

sullo stesso numero c'e la prova della Megane Sportour 110cv:15,1 km/l,credi che non fara qualcosa di piu'?io penso di si...

vedo che è un pezzo che non comperi 4r.
il consumo citato sulla prima pagina della prova di 4r è quello effettivo riscontrato durante tutta la prova.
l'altro, quello sullo stesso ciondolino, è quello dichiarato.
per una volta che fanno una prova seria cerchiamo di non trovare da ridire.
il mio amico ha un benza 4r ha provato un diesel.
comunque quello che volevo far notare è che forse le prestazioni saranno migliori ma non di certo i consumi.
 
allora:

1:i dati secondo te da dove li ho presi?quindi lo compro,dal 1994 interrottamente,se non ci credi ti invito a casa mia,cosi almeno li conti... :twisted:

2:le prove serie lo sono solo quando pare a te?i consumi rilevati li mettono tutti in prima pagina,perche' tutti ci marciano e per questo li mettono in risalto ogni volta,per far notare la cosa e cambiare la normativa di omologazione troppo tollerante in merito

3:i consumi dello SJet precedente li ho pure messi,dire che non sono migliori in presenza peraltro di prestazioni migliori,vuol dire aver bisogno di una paio di occhiali belli forti,o altresi di mentire sapendo di mentire,scegli tu quella che ti riguarda piu' da vicino...
 
Punto83 ha scritto:
allora:

1:i dati secondo te da dove li ho presi?quindi lo compro,dal 1994 interrottamente,se non ci credi ti invito a casa mia,cosi almeno li conti... :twisted:

2:le prove serie lo sono solo quando pare a te?i consumi rilevati li mettono tutti in prima pagina,perche' tutti ci marciano e per questo li mettono in risalto ogni volta,per far notare la cosa e cambiare la normativa di omologazione troppo tollerante in merito

3:i consumi dello SJet precedente li ho pure messi,dire che non sono migliori in presenza peraltro di prestazioni migliori,vuol dire aver bisogno di una paio di occhiali belli forti,o altresi di mentire sapendo di mentire,scegli tu quella che ti riguarda piu' da vicino...

io lo compero da almeno 20 anni prima ed ho avuto la fortuna di possedere e leggere tutti i numeri di 4r dal primo del '56 con la prova della 600.
se non li ho più è perchè ho trovato un appassionato che me li ha pagati molto bene.
quelli attuali, una volta letti, li porto nella sala d'attesa del mio medico a beneficio di tutti.
se mettono i consumi rilevati effettivi è perchè si sono accorti che anche i loro rilevamenti lasciavano a desiderare e così si sono decisi di tagliare la testa al toro.
e ti ricordo che sono compresi in quel consumo tutti i litri che buttano dentro da quando ricevono l'auto a quando la riconsegnano diviso i km che fanno.
se non ci credi neanche adesso non so che farci.
se tu mi dici che il 1.4 ante tjet era una spugna allora sono d'accordo con te che ora si consuma di meno.
ma non mi pare che predicaste in quel senso.
 
Ho ritirato una Evo Fun M.Air il 21 dicembre e sono arrivato a circa 2170 km.
Confermo l?elasticità del motore e la silenziosità di marcia ma non sono in gradi di riportare dati riguardo le prestazioni, perché voglio rodarla a dovere, quindi mi sforzo di mantenere una guida molto tranquilla. Posso dire però che dai 2.500 giri in su, ha un buon ?tiro? e sopra i 3.500 sembra quasi una sportiva ma è ancora presto per dare una reale impressione di guida, visto che al massimo ho superato di poco i 4.000 giri. Il consumo, calcolato da pieno a pieno, è di circa 13/14 Km/l su un percorso quotidiano di 18 km tra andata e ritorno, su strada urbana abbastanza scorrevole.
Ciao.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
allora:

1:i dati secondo te da dove li ho presi?quindi lo compro,dal 1994 interrottamente,se non ci credi ti invito a casa mia,cosi almeno li conti... :twisted:

2:le prove serie lo sono solo quando pare a te?i consumi rilevati li mettono tutti in prima pagina,perche' tutti ci marciano e per questo li mettono in risalto ogni volta,per far notare la cosa e cambiare la normativa di omologazione troppo tollerante in merito

3:i consumi dello SJet precedente li ho pure messi,dire che non sono migliori in presenza peraltro di prestazioni migliori,vuol dire aver bisogno di una paio di occhiali belli forti,o altresi di mentire sapendo di mentire,scegli tu quella che ti riguarda piu' da vicino...

io lo compero da almeno 20 anni prima ed ho avuto la fortuna di possedere e leggere tutti i numeri di 4r dal primo del '56 con la prova della 600.
se non li ho più è perchè ho trovato un appassionato che me li ha pagati molto bene.
quelli attuali, una volta letti, li porto nella sala d'attesa del mio medico a beneficio di tutti.
se mettono i consumi rilevati effettivi è perchè si sono accorti che anche i loro rilevamenti lasciavano a desiderare e così si sono decisi di tagliare la testa al toro.
e ti ricordo che sono compresi in quel consumo tutti i litri che buttano dentro da quando ricevono l'auto a quando la riconsegnano diviso i km che fanno.
se non ci credi neanche adesso non so che farci.
se tu mi dici che il 1.4 ante tjet era una spugna allora sono d'accordo con te che ora si consuma di meno.
ma non mi pare che predicaste in quel senso.

Ante T-jet?stiamo parlando di aspirati Toni,e il consumo che mettono in prima pagina e' quello rilevato in pista nelle varie simulazioni,da sempre...hai letto il commento di etien?macchina nuova e gia fa i 13/14 al litro da pieno a pieno e fino a prova contraria sono di piu' di quelli rilevati da 4R...
 
etien ha scritto:
Ho ritirato una Evo Fun M.Air il 21 dicembre e sono arrivato a circa 2170 km.
Confermo l?elasticità del motore e la silenziosità di marcia ma non sono in gradi di riportare dati riguardo le prestazioni, perché voglio rodarla a dovere, quindi mi sforzo di mantenere una guida molto tranquilla. Posso dire però che dai 2.500 giri in su, ha un buon ?tiro? e sopra i 3.500 sembra quasi una sportiva ma è ancora presto per dare una reale impressione di guida, visto che al massimo ho superato di poco i 4.000 giri. Il consumo, calcolato da pieno a pieno, è di circa 13/14 Km/l su un percorso quotidiano di 18 km tra andata e ritorno, su strada urbana abbastanza scorrevole.
Ciao.

Ottima recensione,ogni tanto dagliela una bella svegliata e tienici informati... ;) ;)
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
allora:

1:i dati secondo te da dove li ho presi?quindi lo compro,dal 1994 interrottamente,se non ci credi ti invito a casa mia,cosi almeno li conti... :twisted:

2:le prove serie lo sono solo quando pare a te?i consumi rilevati li mettono tutti in prima pagina,perche' tutti ci marciano e per questo li mettono in risalto ogni volta,per far notare la cosa e cambiare la normativa di omologazione troppo tollerante in merito

3:i consumi dello SJet precedente li ho pure messi,dire che non sono migliori in presenza peraltro di prestazioni migliori,vuol dire aver bisogno di una paio di occhiali belli forti,o altresi di mentire sapendo di mentire,scegli tu quella che ti riguarda piu' da vicino...

io lo compero da almeno 20 anni prima ed ho avuto la fortuna di possedere e leggere tutti i numeri di 4r dal primo del '56 con la prova della 600.
se non li ho più è perchè ho trovato un appassionato che me li ha pagati molto bene.
quelli attuali, una volta letti, li porto nella sala d'attesa del mio medico a beneficio di tutti.
se mettono i consumi rilevati effettivi è perchè si sono accorti che anche i loro rilevamenti lasciavano a desiderare e così si sono decisi di tagliare la testa al toro.
e ti ricordo che sono compresi in quel consumo tutti i litri che buttano dentro da quando ricevono l'auto a quando la riconsegnano diviso i km che fanno.
se non ci credi neanche adesso non so che farci.
se tu mi dici che il 1.4 ante tjet era una spugna allora sono d'accordo con te che ora si consuma di meno.
ma non mi pare che predicaste in quel senso.

Ante T-jet?stiamo parlando di aspirati Toni,e il consumo che mettono in prima pagina e' quello rilevato in pista nelle varie simulazioni,da sempre...hai letto il commento di etien?macchina nuova e gia fa i 13/14 al litro da pieno a pieno e fino a prova contraria sono di piu' di quelli rilevati da 4R...

ma leggilo bene...........dice anche su strada scorrevole.
scusa ho sbagliato sigla volevo dire ante mair, sai avevo appena letto quella del tjet!!
una spugna a quanto pare!!!!!!!
 
pero' dice pure urbana abbastanza scorrevole e ha 2170 km... :twisted: :twisted:su il T-jet rilevano circa 11,5 km/l,non mi pare una spugna...
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
allora:

1:i dati secondo te da dove li ho presi?quindi lo compro,dal 1994 interrottamente,se non ci credi ti invito a casa mia,cosi almeno li conti... :twisted:

2:le prove serie lo sono solo quando pare a te?i consumi rilevati li mettono tutti in prima pagina,perche' tutti ci marciano e per questo li mettono in risalto ogni volta,per far notare la cosa e cambiare la normativa di omologazione troppo tollerante in merito

3:i consumi dello SJet precedente li ho pure messi,dire che non sono migliori in presenza peraltro di prestazioni migliori,vuol dire aver bisogno di una paio di occhiali belli forti,o altresi di mentire sapendo di mentire,scegli tu quella che ti riguarda piu' da vicino...

io lo compero da almeno 20 anni prima ed ho avuto la fortuna di possedere e leggere tutti i numeri di 4r dal primo del '56 con la prova della 600.
se non li ho più è perchè ho trovato un appassionato che me li ha pagati molto bene.
quelli attuali, una volta letti, li porto nella sala d'attesa del mio medico a beneficio di tutti.
se mettono i consumi rilevati effettivi è perchè si sono accorti che anche i loro rilevamenti lasciavano a desiderare e così si sono decisi di tagliare la testa al toro.
e ti ricordo che sono compresi in quel consumo tutti i litri che buttano dentro da quando ricevono l'auto a quando la riconsegnano diviso i km che fanno.
se non ci credi neanche adesso non so che farci.
se tu mi dici che il 1.4 ante tjet era una spugna allora sono d'accordo con te che ora si consuma di meno.
ma non mi pare che predicaste in quel senso.

Ante T-jet?stiamo parlando di aspirati Toni,e il consumo che mettono in prima pagina e' quello rilevato in pista nelle varie simulazioni,da sempre...hai letto il commento di etien?macchina nuova e gia fa i 13/14 al litro da pieno a pieno e fino a prova contraria sono di piu' di quelli rilevati da 4R...

ma leggilo bene...........dice anche su strada scorrevole.
scusa ho sbagliato sigla volevo dire ante mair, sai avevo appena letto quella del tjet!!
una spugna a quanto pare!!!!!!!

Il t-jet è una spugna....x chi non ce l'ha.
La mia Bravo Sport t-jet 150 cv, che certo non è un macchinino, fa i 10,5/12 in città e supera pure i 15 in extraurbano (poco più di 15000 km percorsi); inoltre può andare, al contrario dei vecchi aspirati, piano/pianissimo-forte/fortissimo (la pubblicità della vecchia 127....)
Ricordo che in una prova comparativa svolta su 4R un paio d'anni fa, la stessa macchina fece diversi km in più della più potente (170cv), ma motoristicamente + raffinata (iniezione diretta, doppio turbo) Golf V (allora c'era quella...), logicamente con la stessa quantità di carburante e contemporaneamente sullo stesso percorso.
Ciao
 
procida ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
allora:

1:i dati secondo te da dove li ho presi?quindi lo compro,dal 1994 interrottamente,se non ci credi ti invito a casa mia,cosi almeno li conti... :twisted:

2:le prove serie lo sono solo quando pare a te?i consumi rilevati li mettono tutti in prima pagina,perche' tutti ci marciano e per questo li mettono in risalto ogni volta,per far notare la cosa e cambiare la normativa di omologazione troppo tollerante in merito

3:i consumi dello SJet precedente li ho pure messi,dire che non sono migliori in presenza peraltro di prestazioni migliori,vuol dire aver bisogno di una paio di occhiali belli forti,o altresi di mentire sapendo di mentire,scegli tu quella che ti riguarda piu' da vicino...

io lo compero da almeno 20 anni prima ed ho avuto la fortuna di possedere e leggere tutti i numeri di 4r dal primo del '56 con la prova della 600.
se non li ho più è perchè ho trovato un appassionato che me li ha pagati molto bene.
quelli attuali, una volta letti, li porto nella sala d'attesa del mio medico a beneficio di tutti.
se mettono i consumi rilevati effettivi è perchè si sono accorti che anche i loro rilevamenti lasciavano a desiderare e così si sono decisi di tagliare la testa al toro.
e ti ricordo che sono compresi in quel consumo tutti i litri che buttano dentro da quando ricevono l'auto a quando la riconsegnano diviso i km che fanno.
se non ci credi neanche adesso non so che farci.
se tu mi dici che il 1.4 ante tjet era una spugna allora sono d'accordo con te che ora si consuma di meno.
ma non mi pare che predicaste in quel senso.

Ante T-jet?stiamo parlando di aspirati Toni,e il consumo che mettono in prima pagina e' quello rilevato in pista nelle varie simulazioni,da sempre...hai letto il commento di etien?macchina nuova e gia fa i 13/14 al litro da pieno a pieno e fino a prova contraria sono di piu' di quelli rilevati da 4R...

ma leggilo bene...........dice anche su strada scorrevole.
scusa ho sbagliato sigla volevo dire ante mair, sai avevo appena letto quella del tjet!!
una spugna a quanto pare!!!!!!!

Il t-jet è una spugna....x chi non ce l'ha.
La mia Bravo Sport t-jet 150 cv, che certo non è un macchinino, fa i 10,5/12 in città e supera pure i 15 in extraurbano (poco più di 15000 km percorsi); inoltre può andare, al contrario dei vecchi aspirati, piano/pianissimo-forte/fortissimo (la pubblicità della vecchia 127....)
Ricordo che in una prova comparativa svolta su 4R un paio d'anni fa, la stessa macchina fece diversi km in più della più potente (170cv), ma motoristicamente + raffinata (iniezione diretta, doppio turbo) Golf V (allora c'era quella...), logicamente con la stessa quantità di carburante e contemporaneamente sullo stesso percorso.
Ciao

mi riferivo a quanto riportato da questo signore

tornando all'argomento centrale del topic io ho una gpunto tjet 120cv e penso di poter dire anch'io la mia...è una 3p sport....c' ho fatto già 34000km in 2 anni e mai un problema, auto assemblata bene e con buoni materiali...x quel che riguarda il motore mi vedo invece meno felice...innanzitutto un cambio a 5 marce è penalizzante e il rapporto peso potenza, l'auto pesa infatti quasi 1300kg, nn è x nulla vantaggioso, il che influisce sui consumi....usandola nel combinato, città-traffico, strada libera a velocità di codice o cmq mai oltre i 70all'ora e 2 viaggi autostradali da circa 10km l'uno percorsi tra i 90 e i 110km l'ora l'auto ha fatto tra i 10 e gli 11 con un litro....andando in autostrada in 5a sotto i 3000 giri si riescono a fare circa i 16-17 al litro, mentre x una partenza brucia-semafori o cmq spremendo a fondo il motore la lancetta della benza si muove quasi a vista d'occhio segnando anche i 4 al litro...Motivo x il quale infatti ho deciso di cambiarla x una più economica panda, la quale preserverà sicuramente di più il gonfiore del mio portafogli....
Questa è stata la mia esperienza e logicamente ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede anche perchè in base alle condizioni in cui viene usata un'auto può dare risultati diversi....

andando con le dovute cautele si può anche consumare il giusto, ma se ti scivola il piede............
 
conan2001 ha scritto:
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.

Questo cosa vuol dire?
Con la mia Musa 1.4 95cv, 6 marce che ha lo stesso peso della G.Punto, raggiungo i 15,5 km/L nel periodo estivo, su strade prevalentemente extraurbane, ma anche molta autostrada a 130km/ora.
Quindi se come rilevato il Mair 105cv migliora del 10% i consumi, potrei arrivare a 17Km/L senza i fastidiosi vuoti di poteza sotto i 3.500 del vecchio 1.4
Se non sono miglioramenti questi... se un po' troppo a senso unico (da una vita).
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.

Questo cosa vuol dire?
Con la mia Musa 1.4 95cv, 6 marce che ha lo stesso peso della G.Punto, raggiungo i 15,5 km/L nel periodo estivo, su strade prevalentemente extraurbane, ma anche molta autostrada a 130km/ora.
Quindi se come rilevato il Mair 105cv migliora del 10% i consumi, potrei arrivare a 17Km/L senza i fastidiosi vuoti di poteza sotto i 3.500 del vecchio 1.4
Se non sono miglioramenti questi... se un po' troppo a senso unico (da una vita).
è da un pò di tempo che sto dicendo che correttezza vuole che i consumi siano indicati su medie abbastanza lunghe, almeno da pieno a pieno.
anche la mia scenic su statale e strade extraurbane fa molto comodamente più di 20 km litro ma mai mi sognerei di dire che fa quel consumo.
 
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.

Questo cosa vuol dire?
Con la mia Musa 1.4 95cv, 6 marce che ha lo stesso peso della G.Punto, raggiungo i 15,5 km/L nel periodo estivo, su strade prevalentemente extraurbane, ma anche molta autostrada a 130km/ora.
Quindi se come rilevato il Mair 105cv migliora del 10% i consumi, potrei arrivare a 17Km/L senza i fastidiosi vuoti di poteza sotto i 3.500 del vecchio 1.4
Se non sono miglioramenti questi... se un po' troppo a senso unico (da una vita).
è da un pò di tempo che sto dicendo che correttezza vuole che i consumi siano indicati su medie abbastanza lunghe, almeno da pieno a pieno.
anche la mia scenic su statale e strade extraurbane fa molto comodamente più di 20 km litro ma mai mi sognerei di dire che fa quel consumo.

Infatti sono oltre 80000km che faccio queste medie, ad ogni pieno dopo aver percorso oltre 600 km nel serbatoio entrano massimo 43 litri.
Quindi non è il mio caso.., tra l'altro c'è un utente, moderatore nel forum Alfa, che ha una Mito Mair 135cv, con la quale dopo 5000 km ha una media da computer di 15 km/l.
 
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.

Questo cosa vuol dire?
Con la mia Musa 1.4 95cv, 6 marce che ha lo stesso peso della G.Punto, raggiungo i 15,5 km/L nel periodo estivo, su strade prevalentemente extraurbane, ma anche molta autostrada a 130km/ora.
Quindi se come rilevato il Mair 105cv migliora del 10% i consumi, potrei arrivare a 17Km/L senza i fastidiosi vuoti di poteza sotto i 3.500 del vecchio 1.4
Se non sono miglioramenti questi... se un po' troppo a senso unico (da una vita).
è da un pò di tempo che sto dicendo che correttezza vuole che i consumi siano indicati su medie abbastanza lunghe, almeno da pieno a pieno.
anche la mia scenic su statale e strade extraurbane fa molto comodamente più di 20 km litro ma mai mi sognerei di dire che fa quel consumo.

Infatti sono oltre 80000km che faccio queste medie, ad ogni pieno dopo aver percorso oltre 600 km nel serbatoio entrano massimo 43 litri.
Quindi non è il mio caso.., tra l'altro c'è un utente, moderatore nel forum Alfa, che ha una Mito Mair 135cv, con la quale dopo 5000 km ha una media da computer di 15 km/l.

ti ripeto, bisogna vedere che tipo di strade fa.
anche un mio amico aveva l'alfa 33 1.6 che, se ricordo bene aveva 2 doppio corpo, e faceva delle medie incredibili.
naturalmente incredibili per quel mezzo, faceva anche 12 km litro.
era una delle prime auto con il cdb che gli indicava il consumo istantaneo.
andare via con lui ti faceva venire il mal di testa.
 
Back
Alto