<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4R:Punto Evo 1.4 16v Mair S&S FUN | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4R:Punto Evo 1.4 16v Mair S&S FUN

Punto83 ha scritto:
Cio' non toglie che il MAir sia un motore migliore che beve meno,e visto che io sulla mia Sj quei consumi cosi elevati non li ho,e' logico pensare che anche il Mair consumera meno in un normale utilizzo,ed e' doveroso ricordare inoltre che gli obiettivi dichiarati del MAir sono stati tutti raggiunti... ;)

Non sono pienamente d'accordo.il nuovo multiair è un euro 5 di conseguenza è un motore più strozzato rispetto ad un euro 4..questo implica già in linea teorica che dovrebbe consumare ed inquinare meno...Seconda cosa da non sottovalutare..il nuovo multiair ha lo start&stop....ergo i consumi dovrebbero ridursi sopratutto in città...sarebbe curioso montare il sistema start&stop sul 1.4 da 95 cv e fare un raffronto...
Per quanto riguarda le prestazioni che sono leggermente migliori non dimentichiamoci che ci sono dieci cv di differenza....

Non la vedo dunque tutta questa innovazione sinceramente!
 
Un motore piu' strozzato inquina meno,ma non consuma meno a priori,anzi,che poi le prestazioni migliorino di poco non credo...-2,4 s sullo 0-100,4 secondi sullo 0-130 ed inoltre -7,8 secondi sulla ripresa in VI da 70 a 120 km/h leggermente??aspettiamo altre prove comunque...
 
Punto83 ha scritto:
Cio' non toglie che il MAir sia un motore migliore che beve meno,e visto che io sulla mia Sj quei consumi cosi elevati non li ho,e' logico pensare che anche il Mair consumera meno in un normale utilizzo,ed e' doveroso ricordare inoltre che gli obiettivi dichiarati del MAir sono stati tutti raggiunti... ;)
Poi se proprio dobbiamo dirla tutta non mi sembra che i Tsi Vw (diretti concorrenti del Multiair) consumino così poco...
 
Scusate ragazzi, ma prima di parlare, qualcuno di voi, l'ha provato questo multiair?
Beh, io si:
A parte il confronto sui consumi e sullo 0-100, la vera novità sta nell'erogazione e nella curva di coppia (praticamente piatta)!
Rispetto allo starjet, questo nuovo motore è molto più omogeneo nell'erogazione e non ha vuoti di potenza. Il vecchio starjet era praticamente un cadavere fino a 4000 giri! Questo nuovo risulta fruibile già a partire da 2000 giri e continua a "spingere" in modo lineare fino a quasi 7000 giri! Provare per credere!
Io, lo starjet non l'ho mai sopportato e non mi piaceva, il multiair, invece, è altra cosa...
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Cio' non toglie che il MAir sia un motore migliore che beve meno,e visto che io sulla mia Sj quei consumi cosi elevati non li ho,e' logico pensare che anche il Mair consumera meno in un normale utilizzo,ed e' doveroso ricordare inoltre che gli obiettivi dichiarati del MAir sono stati tutti raggiunti... ;)
Poi se proprio dobbiamo dirla tutta non mi sembra che i Tsi Vw (diretti concorrenti del Multiair) consumino così poco...

Il motore multiair in prova è in versione aspirata quindi non puoi confrontarlo con il 1.2 turbo tsi della polo!
Un confronto diretto puoi farlo invece con l' aspirato della toyota wwt e con l'ivtec honda...Sono tutti e tre motori nuovi e hanno potenze molto simili.
 
paolo022 ha scritto:
Il motore multiair in prova è in versione aspirata quindi non puoi confrontarlo con il 1.2 turbo tsi della polo!
Un confronto diretto puoi farlo invece con l' aspirato della toyota wwt e con l'ivtec honda...Sono tutti e tre motori nuovi e hanno potenze molto simili.
Ecco il 1.3 vvt 100 cv (6 marce) della Yaris:

Velocità massima km/h 175
Accelerazione 0-100 Km/h sec. 11,7

CONSUMI CEE (l/100 Km)
Ciclo urbano 6,2 6,2
Ciclo extra urbano 4,4
Ciclo combinato 5,1

Cilindrata 1329 cc
Potenza max/giri KW (CV) 74 (100)/6000
Coppia max/giri Nm 132/3800
Emissioni CO2 120 g/Km - Euro 4
 
hewie ha scritto:
Scusate ragazzi, ma prima di parlare, qualcuno di voi, l'ha provato questo multiair?
CUT
Io, lo starjet non l'ho mai sopportato e non mi piaceva, il multiair, invece, è altra cosa...

Lascia perdere i forum son pieni di scienziati che da numeri letti sulle riviste sanno giudicare un'auto senza mai mettere il loro prezioso qlo su una vettura e guidarla.
 
paolo022 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Cio' non toglie che il MAir sia un motore migliore che beve meno,e visto che io sulla mia Sj quei consumi cosi elevati non li ho,e' logico pensare che anche il Mair consumera meno in un normale utilizzo,ed e' doveroso ricordare inoltre che gli obiettivi dichiarati del MAir sono stati tutti raggiunti... ;)

Non sono pienamente d'accordo.il nuovo multiair è un euro 5 di conseguenza è un motore più strozzato rispetto ad un euro 4..questo implica già in linea teorica che dovrebbe consumare ed inquinare meno...Seconda cosa da non sottovalutare..il nuovo multiair ha lo start&stop....ergo i consumi dovrebbero ridursi sopratutto in città...sarebbe curioso montare il sistema start&stop sul 1.4 da 95 cv e fare un raffronto...
Per quanto riguarda le prestazioni che sono leggermente migliori non dimentichiamoci che ci sono dieci cv di differenza....

Non la vedo dunque tutta questa innovazione sinceramente!

no guarda: a pari cilindrata e vettura ci sono due secondi in meno sullo 0-100, c'è più velocità massima, più ripresa, direi che l'innovazione c'è eccome, i dati dicono che le prestazioni sono state estese in alto e in basso. Sui consumi, non sembra ci sia tutto questo miglioramento, è comunque da dire che Euro 5 non mi pare metta limiti sulle emissioni di CO2, ma su altri inquinanti, il cui abbattimento ha come contropartita l'aumento dei consumi.
 
quadamage76 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Cio' non toglie che il MAir sia un motore migliore che beve meno,e visto che io sulla mia Sj quei consumi cosi elevati non li ho,e' logico pensare che anche il Mair consumera meno in un normale utilizzo,ed e' doveroso ricordare inoltre che gli obiettivi dichiarati del MAir sono stati tutti raggiunti... ;)

Non sono pienamente d'accordo.il nuovo multiair è un euro 5 di conseguenza è un motore più strozzato rispetto ad un euro 4..questo implica già in linea teorica che dovrebbe consumare ed inquinare meno...Seconda cosa da non sottovalutare..il nuovo multiair ha lo start&stop....ergo i consumi dovrebbero ridursi sopratutto in città...sarebbe curioso montare il sistema start&stop sul 1.4 da 95 cv e fare un raffronto...
Per quanto riguarda le prestazioni che sono leggermente migliori non dimentichiamoci che ci sono dieci cv di differenza....

Non la vedo dunque tutta questa innovazione sinceramente!

no guarda: a pari cilindrata e vettura ci sono due secondi in meno sullo 0-100, c'è più velocità massima, più ripresa, direi che l'innovazione c'è eccome, i dati dicono che le prestazioni sono state estese in alto e in basso. Sui consumi, non sembra ci sia tutto questo miglioramento, è comunque da dire che Euro 5 non mi pare metta limiti sulle emissioni di CO2, ma su altri inquinanti, il cui abbattimento ha come contropartita l'aumento dei consumi.

Non metto in dubbio il fatto che rispetto al vecchio 1.4 si sia fatto un passo avanti.io stenevo il fatto che tale confronto vada fatto piuttosto con i motori della cocorrenza!cioè se il mutiair alla fine ha le stesse prestazione e gli stessi consumi dei vari motori toyota honda o vw dove sta l'innovazione? Va detto cmq che il motore va provato non bisogna basarsi soltanto sui dati scritti..io il multiair ancora non l'ho provato e sinceramente mi piacerebbe guidarlo per avere un confronto diretto con il nuovo 1.4 honda che porto abitualmente.
 
io ho ordinato la evo emotion 105 multiair il 23/12.Appena mi arriverà potrò valutare e dire la mia.
Ma soprattutto aprire un topic per EFFETTIVI POSSESSORI PUNTO EVO e di chi l'ha provata...
 
paolo022 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Cio' non toglie che il MAir sia un motore migliore che beve meno,e visto che io sulla mia Sj quei consumi cosi elevati non li ho,e' logico pensare che anche il Mair consumera meno in un normale utilizzo,ed e' doveroso ricordare inoltre che gli obiettivi dichiarati del MAir sono stati tutti raggiunti... ;)

Non sono pienamente d'accordo.il nuovo multiair è un euro 5 di conseguenza è un motore più strozzato rispetto ad un euro 4..questo implica già in linea teorica che dovrebbe consumare ed inquinare meno...Seconda cosa da non sottovalutare..il nuovo multiair ha lo start&stop....ergo i consumi dovrebbero ridursi sopratutto in città...sarebbe curioso montare il sistema start&stop sul 1.4 da 95 cv e fare un raffronto...
Per quanto riguarda le prestazioni che sono leggermente migliori non dimentichiamoci che ci sono dieci cv di differenza....

Non la vedo dunque tutta questa innovazione sinceramente!

no guarda: a pari cilindrata e vettura ci sono due secondi in meno sullo 0-100, c'è più velocità massima, più ripresa, direi che l'innovazione c'è eccome, i dati dicono che le prestazioni sono state estese in alto e in basso. Sui consumi, non sembra ci sia tutto questo miglioramento, è comunque da dire che Euro 5 non mi pare metta limiti sulle emissioni di CO2, ma su altri inquinanti, il cui abbattimento ha come contropartita l'aumento dei consumi.

Non metto in dubbio il fatto che rispetto al vecchio 1.4 si sia fatto un passo avanti.io stenevo il fatto che tale confronto vada fatto piuttosto con i motori della cocorrenza!cioè se il mutiair alla fine ha le stesse prestazione e gli stessi consumi dei vari motori toyota honda o vw dove sta l'innovazione? Va detto cmq che il motore va provato non bisogna basarsi soltanto sui dati scritti..io il multiair ancora non l'ho provato e sinceramente mi piacerebbe guidarlo per avere un confronto diretto con il nuovo 1.4 honda che porto abitualmente.

capisco, ma continuo a non essere d'accordo: il confronto col vecchio dimostra i miglioramenti, il confronto con le alter vetture prende in esame non solo il motore ma anche la trasmissione, l'aerodinamica, la massa dovuta a 1000 attrezzi vari, l'attrito volvente... questo tipo di confronto non riesce ad esprimere, in dettaglio, un paragone tra due motori, ma tra due sistemi dinamici in senso più ampio.

Ciao M.
 
sumotori64 ha scritto:
ennesima delusione "multiair" : rivoluzione annunciata, risultati deludenti : perfino il mjt fa meglio consumando meno.

Nessuna delusione: il multiair è un benzina, va logicamente di più del 95 cv precedente (ne ha 105...), consuma palesemente di meno (e non di poco, considerando che d'inverno lo S & S spesso non si attiva x logici motivi, ben descritti), ha funzionamento molto + fluido ed omogeneo, etc...
Volevate pure che consumasse meno di un diesel?
Sembra un tantino eccessivo....
Saluti
 
a me sembra un ottimo motore....ovvio che un benzina consumi più di un diesel, il fatto è che questo m.air consuma molto meno rispetto ai precedenti benzina.....pur offrendo ottime prestazioni...la punto evo con questo motore trovo raggiunga davvero un ottimo equilibrio
 
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.
 
conan2001 ha scritto:
si apre un post citando una prova e poi ci si dimentica che in prima pagina di detta prova sta scritto consumo effettivo rilevato 12,4 km litro.
un mio amico con la megane 1.4 con circa 90 cv fa la bellezza di 7,2 litri x100 km, cioè 13,8 km litro.
e questo su un migliaio di km quindi non su 20 km tirati al risparmio.
avranno migliorato coppia e quant'altro ma solo chi l'ha provata può riferire.
ed il prezzo la versione provata sfiora i 20.000 euro.
ma almeno il clima lo potevano mettere di serie.
e poi mi venite a raccontare che la fiat ha già tutto nel prezzo.

Che il tuo amico faccia quei consumi sono contento per lui,pero' dimentichi(anzi fai finta di dimenticare)che i consumi rilevati sono simulati e non nel uso normale,quindi e' logico che saranno inferiori su strada,elemento confermato che io con la mia SJ ho consumi molto inferiori a quelli misurati,ma e' una cosa ovvia e naturale su qualsiasi vettura...

sullo stesso numero c'e la prova della Megane Sportour 110cv:15,1 km/l,credi che non fara qualcosa di piu'?io penso di si...
 
Back
Alto