<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r:Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm II

vecchioAlfista ha scritto:
.

Se togliamo questo, tanto vale migliorare la Bravo

Hai ragione!
Ma il ragionamento che fanno loro dev'essere questo: come il marchio Alfa non ha più l'appeal per competere con le premium tedesche, Fiat non ce l'ha più per competere nei segmenti C e D con Volkswagen.
Ecco che allora torna buono il marchio Alfa Romeo o Lancia a seconda degli anni e dei modelli.
 
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ok mi avete ormai convinto che l'Alfa è spacciata poiché la Giulietta è una carretta. Credo che questo giudizio stia cominciando a serpeggiare visto che un conoscente che aspettava la Giulietta con ansia ora dopo aver letto la prova di 4R mi ha detto che non è più convinto e che molto probabilmente andrà su una Peugeot 308. Io l'unica cosa che gli ho detto è almeno di aspettarla in conce per provarla e toccarla con mano.

E' la stessa cosa che ha fatto un mio conoscente. Come me aveva idea di comprare la 159, poi ha letto il forum di 4R (così come altri) e si è spaventato.

Poi quando è stato ora di scegliere veramente, ha provato sia la 159 SW che la nuova opel sw (non ricordo il modello, è uscito qualche mese fa).

Beh, sai cosa mi ha detto: "la 159 è fantastica per sterzo e guida, ma mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni: gli interni sono quelli della mia 33!.

Detto questo, la morale è: nessuno fa la guerra a fiat, ma se fiat non fa le macchine come Alfa Romeo comanda, può solo lamentarsi con se stessa e leccarsi le ferite che si infligge...

PS - il sottoscritto la 159 l'ha pigliata. Che fesso :twisted: Al cuor non si comanda

gli interni del 159 assomigliano alla 33???????

certo che ci vuole proprio una buona dose di fantasia eh...

secondo me gli interni della 159 sono di qualità, anke se qualche scricchiolio resiste... ma devo ancora sedermi in un 'auto che non ha nemmeno uno scricchiolio... solo che se uno ha bmw o audi, non te lo vengono certo a dire...
 
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
[Io l'ho vista la famosa sera della presentazione, con luci non ideali e non potendo salire dentro, ma i materiali mi sembrano buoni, onestamente non si poteva vedere se ci fosse un disallineamento del cassettino portaoggetti.
Magari in quella il cassettino era a posto, ma c'era qualcos'altro che non andava!
Purtroppo vedendo che perfino alla stampa danno auto mal assemblate si finisce per pensare male. Mi chiedo: ma se quella che fanno provare alle testate ha dei difetti, allora quelle che daranno ai cliendi come saranno? :x
Almeno quelle che si danno a provare abbiano l'accortezza di curarle.
vogliamo dire che sono dei rinc.....niti, o sono troppo stupidi onesti,e non furbi non sinceri come i crucchi.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pacuvio ha scritto:
si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore

beh, allora diciamo un "giudizio bonario" ;)

In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.

Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:

Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao

rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...

La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?

L'evidenza del confronto è impietosa, stesse prestazioni identiche della Golf per quanto riguarda accelerazione, ma è peggio in velocità , e ne prende secche dalla serie 1, non c'è purtroppo un dato in cui la giulietta sia migliore. E ricordiamo che la serie 1 è già da qualche annetto che è in commercio. (pag. 128 di QR)

Guarda che abbiamo scritto fiumi di parole per spiegare il successo Golf...era emerso che la golf era un mix di qualità e pur non svettando in quasi nulla non lasciava pezzi importanti indietro....oggi Giulietta ripropone questo concetto.....una certa sportività ma non scomoda....abbastanza prestazionale ma non assetata.....spaziosa il giusto....bella fuori..piacevole dentro......insomma un bel mix per il genere di auto.....

L'obiettivo non è serie 1, lei è più specialistica più costosa più esclusiva....per appassionati disposti a spendere......ma anche più scomoda e piccola.....non è un'auto "globale" come Golf e Giulietta.

Mi sa che ti sei perso qualche episodio della storia Alfa degli ultimi 20 anni....

Sono d'accordo,hai fotografato bene la questione cardine,cio non toglie che potrebbe infastidire anche la serie 1,visto che come ben si sa,la maggior parte la compra per un fattore di moda,ignorando le sue caratteristiche tecniche senza dubbio superiori globalmente...

Si grazie ma .....io non so cosa spinge gli " altri" ad acquistare serie 1.....io personalmente l'ho acquistata dopo averla provata.....

Come scusa, hai la serie 1, e vuoi venire ad insegnare a me che di Alfa Romeo prima e di Alfa Fiat poi ne ho avute 4, e guidate 7?
Forse è qualcun'altro che si perso qualche episodio della storia Alfa, e per più di 20 anni....

Mi dispiace che te la sei presa, sembra che ti abbia offeso e non è proprio nel mio carattere offendere nessuno...con e senza la protezione dell'anonimato del network...

Volevo solo dire che ci sono 20 anni di presupposti tecnici che non possono generare aspettative a 1000.....poi molti mesi fa è stato dichiarato nero su bianco che la Giulietta avrebbe avuto: motori FIAT aggiornati, McPherson, TA, 5 porte e dimensioni in linea circa con la Bravo.....chiaramente costruzione in acciaio.....con questi presupposti di impostazione tecnica, l'aver vinto ai punti contro la Best seller del segmento da 20 anni.....la vedo come un successo...senza contare che è scritto chiaramente che la Giulietta è più divertente di una Golf....

Il fatto che tu mi sembravi stupito e deluso del risultato della Giulietta mi ha fatto pensare ......che eri impreparato al risultato.....come se gli utlimi 10 - 20 anni di meccanica Fiat non fossero più noti......come se ti aspettassi che riesumassero la TP -i motori alfa - il cambio al retrotreno - il ponte De Dion - ed i quadrilateri.......e quant'altro del passato Alfa.

Quindi non volevo insegnarti nulla.....non vedo cosa centra il fatto che ho una 120d.....se avevo una 147 potevo parlare con più cognizione di causa?

Devo anche dire che, per quello che sento io, molti Alfisti hanno resistito quello che hanno potuto..ma poi sono passati alla BMW.....non per cattiveria...

Ok grazie del chiarimento. Io sono tra gli ultimi dei mohicani, ancora resisto, ma purtroppo la mia prossima auto sarà una BMW.. Il passaggio alla BMW è la naturale evoluzione di uno che comprava le vere Alfa, cioè di uno appassionato di meccanica e piacere di guida e di eccellenza tecnica. Alfa per molti ma non per tutti. Per tutti ci sono le fiat, le VW, le Ford, ecc....
Vedi, so perfettamente la distruzione che fiat ha operato in questi ultimi 25 anni, ma partendo dall'ottima base 147, che ancora a distanza di 10 anni se ne mette dietro molte, dalla giulietta mi sarei aspettato altrettanto. Vedere numeri alla mano che eguaglia la golf, e ne prende secche dalla serie 1 è stato molto deludente, ed una ulteriore conferma della totale scomparsa della filosofia Alfa. So perfettamente che purtroppo ormai non possiamo più aspettarci molto, ma un Alfa non deve competere con VW, a quello ci deve pensare Fiat, bisogna stare molto attenti a posizionare il prodotto, altrimenti si fa fiasco, vedi cosa è successo con 159 (ottima macchina peraltro).

A livello di prestazioni e di consumi le prendeva pure la 147 mi pare...quindi di conseguenza se una Giulietta si mette dietro una Golf(unanimamente il riferimento della categoria) mi pare un passo avanti verso dei numeri piu' elevati e che sono la cartina tornasole per fare dei guadagni decenti...la filosofia di Alfa e' cambiata,c'e poco da fare,puo piacere o meno ma questa e' la realta dei fatti... ;) ;)

Se non ci si trova su questo punto, non vedo convergenze fra vecchi e nuovi Alfisti.
Due razze che vogliono ( od accettano) cose totalmente diverse.

Senza polemica, solo per prenderne atto

Infatti nessuna polemica, io non riconosco la produzione attuale e probabile futura come Alfa Romeo (e come me ed anzi prima di me tanti) e semplicemente senza polemica non comprerò mai più un surrogato di Alfa Romeo. Ciò non toglie che ogni tanto mi venga voglia di esprimere il mio parere e criticare i prodotti che Fiat intende spacciare per Alfa Romeo.
 
stefanfag ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ok mi avete ormai convinto che l'Alfa è spacciata poiché la Giulietta è una carretta. Credo che questo giudizio stia cominciando a serpeggiare visto che un conoscente che aspettava la Giulietta con ansia ora dopo aver letto la prova di 4R mi ha detto che non è più convinto e che molto probabilmente andrà su una Peugeot 308. Io l'unica cosa che gli ho detto è almeno di aspettarla in conce per provarla e toccarla con mano.

E' la stessa cosa che ha fatto un mio conoscente. Come me aveva idea di comprare la 159, poi ha letto il forum di 4R (così come altri) e si è spaventato.

Poi quando è stato ora di scegliere veramente, ha provato sia la 159 SW che la nuova opel sw (non ricordo il modello, è uscito qualche mese fa).

Beh, sai cosa mi ha detto: "la 159 è fantastica per sterzo e guida, ma mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni: gli interni sono quelli della mia 33!.

Detto questo, la morale è: nessuno fa la guerra a fiat, ma se fiat non fa le macchine come Alfa Romeo comanda, può solo lamentarsi con se stessa e leccarsi le ferite che si infligge...

PS - il sottoscritto la 159 l'ha pigliata. Che fesso :twisted: Al cuor non si comanda

gli interni del 159 assomigliano alla 33???????

certo che ci vuole proprio una buona dose di fantasia eh...

secondo me gli interni della 159 sono di qualità, anke se qualche scricchiolio resiste... ma devo ancora sedermi in un 'auto che non ha nemmeno uno scricchiolio... solo che se uno ha bmw o audi, non te lo vengono certo a dire...

Che gli interni assomiglino alla 33 è eccessivo...

Che alla 159 serva una rinfrescata agli interni...questo è noto ed è scritto su tutte le riviste.

Scricchiolii non so e nessuno può fare una statistica seria.....c'è la qualità percepita e la qualità intrinseca e reale.....BMW-Audi e Mercedes hanno una grande qualità percepita ed un bel colpo d'occhio.
 
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
.

Se togliamo questo, tanto vale migliorare la Bravo

Hai ragione!
Ma il ragionamento che fanno loro dev'essere questo: come il marchio Alfa non ha più l'appeal per competere con le premium tedesche, Fiat non ce l'ha più per competere nei segmenti C e D con Volkswagen.
Ecco che allora torna buono il marchio Alfa Romeo o Lancia a seconda degli anni e dei modelli.
Scusa Fancar,e quale marchio prendera BMW nei prossimi due anni ,quando uscirá la nuova compatta TA............
a differenza di noi italiani,gia da oggi senza che ancora esiste una ruota ne parlano che sará il futuro... Siiii la TA BMW gia porta questa nomea"il FUTURO"
di cosa? ah della BMW ? fonte autobild. Al pensare che una TA dovrebbe essere il futuro per una BMW, mi viene da piancere oh ! scusate da ridere.
Vedi fancar,questa é la diferenza tra un italiano e un tedesco,per adesso ficco nel cervello che quello che faró sará migliore di cio cha fanno glia altri poi si vedrá..............
 
angelo0 ha scritto:
Scusa Fancar,e quale marchio prendera BMW nei prossimi due anni ,quando uscirá la nuova compatta TA............
a differenza di noi italiani,gia da oggi senza che ancora esiste una ruota ne parlano che sará il futuro... Siiii la TA BMW gia porta questa nomea"il FUTURO"
di cosa? ah della BMW ? fonte autobild. Al pensare che una TA dovrebbe essere il futuro per una BMW, mi viene da piancere oh ! scusate da ridere.
Vedi fancar,questa é la diferenza tra un italiano e un tedesco,per adesso ficco nel cervello che quello che faró sará migliore di cio cha fanno glia altri poi si vedrá..............

BMW farà una segmento B a TA.
Sarebbe eccessivo fare una segmento B a TP.
Concorrerà con l'Audi A1 e la futura compatta Mercedes.

Non si sa ancora se questa compatta sarà marchiata proprio BMW, o adotterà un'altro marchio creato al bisogno.

La serie 1 continuerà ad avere la TP perchè deriverà dalla serie 3 che esisterà sempre, se BMW non fallirà e verrà acquistata da qualcuno che la snaturerà.

La prossima serie 1 avrà i quadrilateri anteriori e il multilink dietro.
A livello di sospensioni e considerando la presenza della TP sarà una perla nel panorama.
 
stefanfag ha scritto:
gli interni del 159 assomigliano alla 33???????

certo che ci vuole proprio una buona dose di fantasia eh...

secondo me gli interni della 159 sono di qualità, anke se qualche scricchiolio resiste... ma devo ancora sedermi in un 'auto che non ha nemmeno uno scricchiolio... solo che se uno ha bmw o audi, non te lo vengono certo a dire...

Io nella mia vita ho avuto, oltre ad un' Alfa, Opel, Audi, VW, MB, BMW. Non ho mai riscontrato imprecisioni di assemblaggio. Nè ho mai sentito rumorini o schricchiolii in nessuna di queste, nemmeno nella mia Passat, che tenni per 8 anni, altrettanto vale per l'attuale BMW.

Ovviamente.... avendo avuto le marche di cui sopra, automaticamente non sono sincero come te o angelo, e quindi non pretendo di essere preso sul serio. :D
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa Fancar,e quale marchio prendera BMW nei prossimi due anni ,quando uscirá la nuova compatta TA............
a differenza di noi italiani,gia da oggi senza che ancora esiste una ruota ne parlano che sará il futuro... Siiii la TA BMW gia porta questa nomea"il FUTURO"
di cosa? ah della BMW ? fonte autobild. Al pensare che una TA dovrebbe essere il futuro per una BMW, mi viene da piancere oh ! scusate da ridere.
Vedi fancar,questa é la diferenza tra un italiano e un tedesco,per adesso ficco nel cervello che quello che faró sará migliore di cio cha fanno glia altri poi si vedrá..............

BMW farà una segmento B a TA.
Sarebbe eccessivo fare una segmento B a TP.
Concorrerà con l'Audi A1 e la futura compatta Mercedes.

Non si sa ancora se questa compatta sarà marchiata proprio BMW, o adotterà un'altro marchio creato al bisogno.

La serie 1 continuerà ad avere la TP perchè deriverà dalla serie 3 che esisterà sempre, se BMW non fallirà e verrà acquistata da qualcuno che la snaturerà.

La prossima serie 1 avrà i quadrilateri anteriori e il multilink dietro.
A livello di sospensioni e considerando la presenza della TP sarà una perla nel panorama.
No fancar ,non cerchiamo i sotterifuggi per BMW,essa sará una vera BMW,questi il nome glie lo daranno anche per dimostrazione che sono capaci di fare anche le TA,lascia stare i quadrilateri e la tp,solo questi due elementi non significa avere la macchina migliore se poi manca
il risultato che la gente comune cerca,qualitá,affidabilitá,l alfa ne é testimone
che solo con questi due elementi non vai da nessuna parte.Non dimenticare che montanto i quadrilateri si rischia di rigidire la macchina,cosa che va a discapito del confort,cio che per anni é mancato alle alfe,una macchina rigida tente ad avere meno confort e piu scricchiolii,chi ti dice che fiat non sta cercanto proprio questo confort e qualitá? sii proprio quello che ha
portato le tedesche ai vertici.
 
angelo0 ha scritto:
No fancar ,non cerchiamo i sotterifuggi per BMW,essa sará una vera BMW,questi il nome glie lo daranno anche per dimostrazione che sono capaci di fare anche le TA
Ma non sarà la serie 1, bensì una compatta che concorrerà con l'Audi A1
angelo0 ha scritto:
,lascia stare i quadrilateri e la tp,solo questi due elementi non significa avere la macchina migliore se poi manca
il risultato che la gente comune cerca,qualitá,affidabilitá,
BMW a livello di affidabilità mi sembra ben messa nelle classifiche europee e statunitensi
angelo0 ha scritto:
Non dimenticare che montanto i quadrilateri si rischia di rigidire la macchina,cosa che va a discapito del confort,cio che per anni é mancato alle alfe,una macchina rigida tente ad avere meno confort e piu scricchiolii,chi ti dice che fiat non sta cercanto proprio questo confort e qualitá? sii proprio quello che ha
portato le tedesche ai vertici.
I Quadrilateri migliorano il confort, dipende dalla taratura che si vuole dare.
L'A4 aveva ed ha i quadrialtari davanti.
L'unico difetto che hanno i quadrilateri è che sono più delicati del mcpherson, e quindi se si vuole fare una sospensione robusta i costi aumentano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
stefanfag ha scritto:
gli interni del 159 assomigliano alla 33???????

certo che ci vuole proprio una buona dose di fantasia eh...

secondo me gli interni della 159 sono di qualità, anke se qualche scricchiolio resiste... ma devo ancora sedermi in un 'auto che non ha nemmeno uno scricchiolio... solo che se uno ha bmw o audi, non te lo vengono certo a dire...

Io nella mia vita ho avuto, oltre ad un' Alfa, Opel, Audi, VW, MB, BMW. Non ho mai riscontrato imprecisioni di assemblaggio. Nè ho mai sentito rumorini o schricchiolii in nessuna di queste, nemmeno nella mia Passat, che tenni per 8 anni, altrettanto vale per l'attuale BMW.

Ovviamente.... avendo avuto le marche di cui sopra, automaticamente non sono sincero come te o angelo, e quindi non pretendo di essere preso sul serio. :D
BC lascia perdere questi giochetti di parole, se convermi che dopo avere avuto tutte queste macchine ,mi viene a dire che non hai sentito nessun scricchiolio e mai visto disavventure di asseblaggi come posso prenderti sulserio,gia a parlare di Opel +-=fiat
Tu sai benissimo che su questi argomenti ho sempre fatto notare che le alfe erano dietro alle tedesche ma se volevi che lo scrivessi un'altra volta non problem,ti ricordo anche che questi non sono 100% perfetti, il prezzo che costano si dovrebbe rivedere anche per queste.
 
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
piu' che altro direi non fara' concorrenza a BMW,ma sara' un alternativa piu' trasversale ma meno esclusiva...

Ho capito quello che vuoi dire, ma spesso chi può e vuole spendere sceglie fra queste marche più per moda, reputazione e consenso, che reale conoscenza tecnica.
E' ben noto agli appassionati che ognuna di queste tre marche ha delle peculiarità.

quelle della Mercedes di peculiarita' mi sfuggono a meno che fare dei cassoni che vengono frantumati da Bmw(vedere nuova serie 5 vs classe E) e addirittura da Audi lo sia... :lol: :lol: per il resto sono d'accordo con te ;) ;)

Eh!...Mercedes fa auto come la CL coupè ( come finiture la Maserati Granturismo scompare anche se la preferirei senza dubbio) ; l'SL, l'SLS AMG, la Classe S.
Motori V8 5.4 litri benzina e V12 6.0 litri.
Motori AMG V8 6.3 e 6.0 V12.
Motori V6 3.0 litri e V8 4.2 litri turbodiesel.
Ha il primato nel comfort.

Poi fa macchine più popolari come Classe C e Classe E, che fanno del confort e della qualità della vita a bordo la loro bandiera.
C'è tuttavia spazio a concessioni sportive, come le versioni Avantgarde AMG, che hanno sterzo più diretto, pinze freno fisse, dischi forati, asseti sportivi ecc ecc..

Fancar,io la confrontavo con BMW che tira fuori un 2.0 da 177(o 184cv) monoturbo,204 cv biturbo,3.0 6 cilindri a benzina da 272cv o 306/326cv,4.0 da 420cv,4.4 biturbo da 407cv,5.0 da 507 o 555cv ecc ecc,e anche Audi non scherza...il mio confronto era con queste,non in assoluto...
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
No fancar ,non cerchiamo i sotterifuggi per BMW,essa sará una vera BMW,questi il nome glie lo daranno anche per dimostrazione che sono capaci di fare anche le TA
Ma non sarà la serie 1, bensì una compatta che concorrerà con l'Audi A1
angelo0 ha scritto:
,lascia stare i quadrilateri e la tp,solo questi due elementi non significa avere la macchina migliore se poi manca
il risultato che la gente comune cerca,qualitá,affidabilitá,
BMW a livello di affidabilità mi sembra ben messa nelle classifiche europee e statunitensi
angelo0 ha scritto:
Non dimenticare che montanto i quadrilateri si rischia di rigidire la macchina,cosa che va a discapito del confort,cio che per anni é mancato alle alfe,una macchina rigida tente ad avere meno confort e piu scricchiolii,chi ti dice che fiat non sta cercanto proprio questo confort e qualitá? sii proprio quello che ha
portato le tedesche ai vertici.
I Quadrilateri migliorano il confort, dipende dalla taratura che si vuole dare.
L'A4 aveva ed ha i quadrialtari davanti.
L'unico difetto che hanno i quadrilateri è che sono più delicati del mcpherson, e quindi se si vuole fare una sospensione robusta i costi aumentano.
Beh come vedi,anche tu parli di difetto sul quadrilateri.............
cio significa che qualche ragione la Fiat cé l ha,non é solo questione di prezzo.
Non ho detto che la BMW stia male nella classifica su affidabilitá,ho detto solo che,con solo TP e quadrilateri non vai da nessuna parte,se poi mancano le componenti ,dove il comune utente vede con i suoi occhi.
Vorresti dirmi che la taratura della 159 era messa cosi rigida per vincere il master test,e che le altre dotate di quadrilateri avrebbero dovuto cambiare la taratura e boom il miracolo era perfetto,o in quel test era solo la 159 a montare quadrilateri??
 
Back
Alto