Punto83
0
fpaol68 ha scritto:eugenio62 ha scritto:fpaol68 ha scritto:eugenio62 ha scritto:Punto83 ha scritto:eugenio62 ha scritto:fpaol68 ha scritto:Punto83 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Menech ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:pacuvio ha scritto:si più basso significa minore accelerazione.....quindi migliore
beh, allora diciamo un "giudizio bonario"
In fondo ad un Alfa si chiede prima il comportamento su strada, e poi la (giusta) comodità.
Certo che se il comportamento del nuovo avantreno è stato evidenziato da 4R come "non a livello" dello schema precedente, mi vien da pensare che un gran guadagno non c'è stato... :cry:
Premesso che avrei preferito che anche la Giulietta avesse mantenuto i quadrilateri, a me l'articolo di 4R non è sembrato così critico, per lo meno non mi sembra descrivano il nuovo avantreno come "non a livello".. Su strada, il giudizio assegnato è 5 stelle. Viene esaltata, naturalmente, la modalità Dynamic.
Trascrivo le parole esatte: "la vettura cambia letteralmente volto: se in Normal sulle svolte più lente si sente l'auto un pò pesante e sottosterzante, l'inserimento del differenziale Q2 cambia le regole e, una volta prese le misure, si pennellano i tornanti con baldanza, affidandosi alla precisione dello sterzo" Ciao
rileggi la recensione a pag.122...quel DOVREBBE lascia ben poco spazio alle interpretazioni.
E non è che si può chiedere a 4R una vera censura su un auto nuova, ma chi ha orecchie x intendere intenda...
La censura talmente tanto che prende 86/100...manco l'evidenza vi basta?
L'evidenza del confronto è impietosa, stesse prestazioni identiche della Golf per quanto riguarda accelerazione, ma è peggio in velocità , e ne prende secche dalla serie 1, non c'è purtroppo un dato in cui la giulietta sia migliore. E ricordiamo che la serie 1 è già da qualche annetto che è in commercio. (pag. 128 di QR)
Guarda che abbiamo scritto fiumi di parole per spiegare il successo Golf...era emerso che la golf era un mix di qualità e pur non svettando in quasi nulla non lasciava pezzi importanti indietro....oggi Giulietta ripropone questo concetto.....una certa sportività ma non scomoda....abbastanza prestazionale ma non assetata.....spaziosa il giusto....bella fuori..piacevole dentro......insomma un bel mix per il genere di auto.....
L'obiettivo non è serie 1, lei è più specialistica più costosa più esclusiva....per appassionati disposti a spendere......ma anche più scomoda e piccola.....non è un'auto "globale" come Golf e Giulietta.
Mi sa che ti sei perso qualche episodio della storia Alfa degli ultimi 20 anni....
Sono d'accordo,hai fotografato bene la questione cardine,cio non toglie che potrebbe infastidire anche la serie 1,visto che come ben si sa,la maggior parte la compra per un fattore di moda,ignorando le sue caratteristiche tecniche senza dubbio superiori globalmente...
Si grazie ma .....io non so cosa spinge gli " altri" ad acquistare serie 1.....io personalmente l'ho acquistata dopo averla provata.....
Come scusa, hai la serie 1, e vuoi venire ad insegnare a me che di Alfa Romeo prima e di Alfa Fiat poi ne ho avute 4, e guidate 7?
Forse è qualcun'altro che si perso qualche episodio della storia Alfa, e per più di 20 anni....
Mi dispiace che te la sei presa, sembra che ti abbia offeso e non è proprio nel mio carattere offendere nessuno...con e senza la protezione dell'anonimato del network...
Volevo solo dire che ci sono 20 anni di presupposti tecnici che non possono generare aspettative a 1000.....poi molti mesi fa è stato dichiarato nero su bianco che la Giulietta avrebbe avuto: motori FIAT aggiornati, McPherson, TA, 5 porte e dimensioni in linea circa con la Bravo.....chiaramente costruzione in acciaio.....con questi presupposti di impostazione tecnica, l'aver vinto ai punti contro la Best seller del segmento da 20 anni.....la vedo come un successo...senza contare che è scritto chiaramente che la Giulietta è più divertente di una Golf....
Il fatto che tu mi sembravi stupito e deluso del risultato della Giulietta mi ha fatto pensare ......che eri impreparato al risultato.....come se gli utlimi 10 - 20 anni di meccanica Fiat non fossero più noti......come se ti aspettassi che riesumassero la TP -i motori alfa - il cambio al retrotreno - il ponte De Dion - ed i quadrilateri.......e quant'altro del passato Alfa.
Quindi non volevo insegnarti nulla.....non vedo cosa centra il fatto che ho una 120d.....se avevo una 147 potevo parlare con più cognizione di causa?
Devo anche dire che, per quello che sento io, molti Alfisti hanno resistito quello che hanno potuto..ma poi sono passati alla BMW.....non per cattiveria...
Ok grazie del chiarimento. Io sono tra gli ultimi dei mohicani, ancora resisto, ma purtroppo la mia prossima auto sarà una BMW.. Il passaggio alla BMW è la naturale evoluzione di uno che comprava le vere Alfa, cioè di uno appassionato di meccanica e piacere di guida e di eccellenza tecnica. Alfa per molti ma non per tutti. Per tutti ci sono le fiat, le VW, le Ford, ecc....
Vedi, so perfettamente la distruzione che fiat ha operato in questi ultimi 25 anni, ma partendo dall'ottima base 147, che ancora a distanza di 10 anni se ne mette dietro molte, dalla giulietta mi sarei aspettato altrettanto. Vedere numeri alla mano che eguaglia la golf, e ne prende secche dalla serie 1 è stato molto deludente, ed una ulteriore conferma della totale scomparsa della filosofia Alfa. So perfettamente che purtroppo ormai non possiamo più aspettarci molto, ma un Alfa non deve competere con VW, a quello ci deve pensare Fiat, bisogna stare molto attenti a posizionare il prodotto, altrimenti si fa fiasco, vedi cosa è successo con 159 (ottima macchina peraltro).
A livello di prestazioni e di consumi le prendeva pure la 147 mi pare...quindi di conseguenza se una Giulietta si mette dietro una Golf(unanimamente il riferimento della categoria) mi pare un passo avanti verso dei numeri piu' elevati e che sono la cartina tornasole per fare dei guadagni decenti...la filosofia di Alfa e' cambiata,c'e poco da fare,puo piacere o meno ma questa e' la realta dei fatti...