franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
hai perfettamente ragione , possibile che il paese del design , del buon gusto e della grande tradizione artigianale non riesca a produrre un livello di finiture all'altezza della golf ? mi spiace ma per alfa e lancia le stelle alla voce finitura DEVONO essere assolutamente 5 , lancia poi dovrebbe essere ancora un gradino + su
No no franco, la giulietta ha recuperato ed é all altezza di una Golf,manca solo la perfezione del sistema costruttivo di una Golf.
Vi siete mai chiesto del perché la Golf non cambia radicalmente il proprio desing sia esterno che interno? dentro una Golf cé il perfezionamento di 36 anni eppur ci sono ancora piccolissimi difetti.
E qui si pretente solo perché la Giulietta é una nuova macchina il dover essere migliore.In effetti magari lo é, ma tira con se i problemini di essere nuova,i miglioramenti si vedranno col passare del tempo cha fa maturare,
ed eliminare i poccoli difetti.
Dai angelo, il controllo qualità assemblaggi negli interni di un'auto, si fa col calibro alla mano. Il calibro: quello che permette di rilevare i decimi di millimetro.
Qui stiamo parlando di disallineamenti per cui non serve il calibro: si vedono non ad occhio nudo, ma addirittura in fotografia 5x10 cm!
Le auto italiane sono state sempre così, e sempre lo saranno. Basta saperlo prima, e uno ci fa il callo ( anche se i calli agli occhi sono fastidiosi ).
Posso capirti,ma sono di altro parere,ancora oggi si vedono Golf nuove con certi difetti di disallineamenti anzi qui davanti casa mia cé una bellissima A5 nuova di u mese e basta guardare il cofano motore, é la porta sinistra per non parlare piu di qualitá premium.Solo che tutti sappiamo che sono cose che succedono e basta.Se invece mi dice quanto ignoranti sono
quelli che hanno dato in mano al giornale un auto senza essere controllata allora ti do´pienamente ragione ,di questi sbagli l alfa ne é abituata
io mi rifiuto di pensare che un vulnus quali i disalinneamenti citati da bc debbano essere per l'eternità, lo sono se c'è scazzo da parte della fiat.
Ovviamente rispetto le idee di tutte , però caro Angelo alfa e lancia DEVONO fare il salto di qualità per gli interni , guarda che ci stanno riuscendo anche i francesi ultimamente [/quote]
.
franco, lascia perdere,ti ripeto che queste cagate si vedono in tutte le auto,anche nelle migliore famiglie.ormai ne ho viste tante di cagate crucche , addirittura aver visto volare cappote sulle autostrade,ma quello che non riusciró a capire sará sempre la stessa cosa l'odio contro Fiat. Io avrei gia chiuso battente,é poi le Fiat ve le avrei mandate d'allestero.
Certo, da una Fiat si vuole tanto,ma deve costare meno di una crucca.
Questo su certi modelli,poteva andare ,tanto tempo fa,oggi non é piu possibile,ma ognuno é libero di comprare quello che vuole ..............
Qui vi scandalizzate per una foto ,anzi ,me la potresti mostrare?io ancora non l ho vista,magari poi ti faccio vdere una foto che non riguarda la stessa cosa,
ma potrebbe far capire come oggi é facile, per foto, far vederequello che si vuole...................
Per alfa e lancia,il salto di qualitá lo si puo fare,solo se l italiano lo permette,
l avere rifiutato la Thesis avete perso una occasione,non si puo scrivere che era rifinita bene ,ma poi lasciata cadere con la scusa che non era bella ,come se a quei tempi le altre fossero degli ultraterresti.
Ah! noi siamo i migliori nel design.................