Ciao a tutti, nel settembre del 2015 ho acquistato una subaru xv 2.0 boxer diesel modello 2016 euro6.
Ho effettuato l'acquisto dopo aver provato l'auto di un mio amico e per la famosa affidabilità della trazione subaru visto che abito in montagna.
Ora ho percorso 15000 km in un anno con infiniti problemi al filtro antiparticolato dpf.
Mi si accende continuamente la spia e ogni 3000 km ho dovuto sostituire l'olio motore perchè troppo diluito con il gasolio. Gli interventi me li hanno passati in garanzia ma è passato un anno e ancora l'officina autorizzata in contatto con subaru italia non ha risolto il problema.
Visto che la prima reazione dell'officina è stata quella di dare la colpa a me, allo stile di guida e ai percorsi voglio precisare che non utilizzo la macchina in città, percorro minimo 15 km e i problemi si sono manifestati anche dopo lunghi viaggi in autostrada.
Un mio amico possiede il modello 2015 e non ha nessun problema, ma il suo è euro5.
Vorrei chiedere se altri che possiedono questa macchina o anche altri modelli 2.0 boxer diesel hanno gli stessi problemi della mia col dpf. Dall'officina e da subaru italia non c'è verso di capire se è un problema riguardante solo la mia o tutti questi motori.
Mi hanno anche sostituito il dpf ma la frequenza di accensione della spia lampeggiante (bloccante) è addirittura peggiorata. Tutte le volte che si accende da quello che ho capito non è per il filtro pieno ma per l'olio troppo diluito. E questo a quanto ho letto potrebbe essere anche un problema per la sicurezza in quanto l'eccesso di gasolio infiammabile nel motore potrebbe innescare un'auto alimentazione con il motore che va su di giri in modo incontrollato.
Qualcuno ne sa di più o mi potrebbe dare semplicemente un consiglio?
grazie
Ho effettuato l'acquisto dopo aver provato l'auto di un mio amico e per la famosa affidabilità della trazione subaru visto che abito in montagna.
Ora ho percorso 15000 km in un anno con infiniti problemi al filtro antiparticolato dpf.
Mi si accende continuamente la spia e ogni 3000 km ho dovuto sostituire l'olio motore perchè troppo diluito con il gasolio. Gli interventi me li hanno passati in garanzia ma è passato un anno e ancora l'officina autorizzata in contatto con subaru italia non ha risolto il problema.
Visto che la prima reazione dell'officina è stata quella di dare la colpa a me, allo stile di guida e ai percorsi voglio precisare che non utilizzo la macchina in città, percorro minimo 15 km e i problemi si sono manifestati anche dopo lunghi viaggi in autostrada.
Un mio amico possiede il modello 2015 e non ha nessun problema, ma il suo è euro5.
Vorrei chiedere se altri che possiedono questa macchina o anche altri modelli 2.0 boxer diesel hanno gli stessi problemi della mia col dpf. Dall'officina e da subaru italia non c'è verso di capire se è un problema riguardante solo la mia o tutti questi motori.
Mi hanno anche sostituito il dpf ma la frequenza di accensione della spia lampeggiante (bloccante) è addirittura peggiorata. Tutte le volte che si accende da quello che ho capito non è per il filtro pieno ma per l'olio troppo diluito. E questo a quanto ho letto potrebbe essere anche un problema per la sicurezza in quanto l'eccesso di gasolio infiammabile nel motore potrebbe innescare un'auto alimentazione con il motore che va su di giri in modo incontrollato.
Qualcuno ne sa di più o mi potrebbe dare semplicemente un consiglio?
grazie