eta*beta
0
Alcuni siti tecnici danno addirittura 130-200 come intervallo oltre il quale occorre rigenerarlo in officina o sostituirlo, io ho optato per la prima ipotesi.I DPF hano una vita utile media stimata in 160-220 mila km
Alcuni siti tecnici danno addirittura 130-200 come intervallo oltre il quale occorre rigenerarlo in officina o sostituirlo, io ho optato per la prima ipotesi.I DPF hano una vita utile media stimata in 160-220 mila km
C'è molta differenza in termini economici immagino, altrimenti sarebbe meglio sostituirlo, magari anche con un ricambio non marchiato Subaru.Alcuni siti tecnici danno addirittura 130-200 come intervallo oltre il quale occorre rigenerarlo in officina o sostituirlo, io ho optato per la prima ipotesi.
Vale lo stesso per i più moderni sistemi che sono dotati anche di impianto adblue? (Domanda disinteressata...I DPF hano una vita utile media stimata in 160-220 mila km,
Assolutamente sì, anche se l’aumento di pressione al rail potrebbe migliorare la durata. Considera poi, nel caso specifico, che per la tua hai ampia scelta di DPF alternativi di qualità (e di officine ...), su una Subaru spesso devi andare di pezzo originale.Vale lo stesso per i più moderni sistemi che sono dotati anche di impianto adblue? (Domanda disinteressata...)
In termini economici ed in termini di connessioni e riconoscimento centralina, il mio amico meccanico, consuglia decisamente il ricondizionamento termico e poi lavaggio. Viene riconsegnato con certificato di contropressione, se fattibile e se il monolite non è danneggiato. Ma, come scritto, la macchina ha 233Mm e non so quanti ne possa fare ancora con questo motore, salvo che magari decida di montarne uno nuovo o ricondizionato in caso di guasto grave. Fino a poco fa consumava circa 4.2cl/km, ora sta intorno ai 4.5... stimo una media di 5-10% di maggior consumo. Quindi il filtro non è piazzato malissimo, ma meglio prevenire che curare, anche grazie alle andature regolari dei miei percorsi e del mio stile di guida, attento e scorrevole. Sono 3 giorni da quando viene spedito il dpf a quando ritorna. Io considero una settimana di fermo in occasione del tagliando e cambio pneu stagionale. Così per qualche giorno farò trottare la brava paterna, ricaricando bene la batteria, rodando le gomme cross climate plus, e facendo girare un po' il motore dopo la pulizia post tagliando. Comunque niente di disastroso, rigenera ogni 200km e consuma un 5-10% in più. Per la sua età ed usura non mi lamento.C'è molta differenza in termini economici immagino, altrimenti sarebbe meglio sostituirlo, magari anche con un ricambio non marchiato Subaru.
Come avviene questo ripristino?
deadmanwalking - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa