Dopo 152.000 KM anche io sono incappato nel problema diffuso del gasolio sporco. L'auto faticava ad accendersi e ieri mattina si è spenta tre volte durante la marcia. Il motore non girava bello tondo, o meglio, è come se picchiava in testa. Chiamo il mio meccanico che mi dice di portarla nel primo pomeriggio. La diagnosi con IDS conferma subito i sospetti, pressione gasolio bassa. Leva il porta filtro e prova a soffiarci dentro, l'aria non passava nemmeno. :shock:
Subito ci decidiamo a pulire tutto. Appena inizia a svuotare il serbatoio notiamo che il gasolio è torbido. Dentro c'era un sedimento che assomigliava a fango. Pulisce tutto, compreso i tubi che da dietro portano il gasolio nel vano motore, non avete idea di quanta robaccia ci fosse dentro i condotti, e rimonta tutto cambiando anche il filtro.
Risultato? Il motore è tornato a girare come si deve.
L'auto a parte i sintomi descritti non mi segnalava nulla nel quadro strumenti. Al 99% rifornisco sempre allo stesso distributore e dubito che tutta quella robaccia sia entrata nel serbatoio in un solo rifornimento.
A meno che il distributore non pompi cemento liquido in un solo colpo dubito che questi problemi si possano verificare dopo un solo rifornimento. L'importante è non insistere nel camminare per molto tempo in queste condizioni e provvedere subito ad una bella pulizia.
Se vi interessa ho anche le foto di quello che abbiamo trovato.
Oltre la spesa per la pulizia e i ricambi ho anche quaranta litri di gasolio inutilizzabile, forse un vecchio trattore può ancora apprezzarlo.
Subito ci decidiamo a pulire tutto. Appena inizia a svuotare il serbatoio notiamo che il gasolio è torbido. Dentro c'era un sedimento che assomigliava a fango. Pulisce tutto, compreso i tubi che da dietro portano il gasolio nel vano motore, non avete idea di quanta robaccia ci fosse dentro i condotti, e rimonta tutto cambiando anche il filtro.
Risultato? Il motore è tornato a girare come si deve.
L'auto a parte i sintomi descritti non mi segnalava nulla nel quadro strumenti. Al 99% rifornisco sempre allo stesso distributore e dubito che tutta quella robaccia sia entrata nel serbatoio in un solo rifornimento.
A meno che il distributore non pompi cemento liquido in un solo colpo dubito che questi problemi si possano verificare dopo un solo rifornimento. L'importante è non insistere nel camminare per molto tempo in queste condizioni e provvedere subito ad una bella pulizia.
Se vi interessa ho anche le foto di quello che abbiamo trovato.
Oltre la spesa per la pulizia e i ricambi ho anche quaranta litri di gasolio inutilizzabile, forse un vecchio trattore può ancora apprezzarlo.