<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema diesel sporco con Ford Focus 1.6 TDCI 115CV 2011 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problema diesel sporco con Ford Focus 1.6 TDCI 115CV 2011

Dopo 152.000 KM anche io sono incappato nel problema diffuso del gasolio sporco. L'auto faticava ad accendersi e ieri mattina si è spenta tre volte durante la marcia. Il motore non girava bello tondo, o meglio, è come se picchiava in testa. Chiamo il mio meccanico che mi dice di portarla nel primo pomeriggio. La diagnosi con IDS conferma subito i sospetti, pressione gasolio bassa. Leva il porta filtro e prova a soffiarci dentro, l'aria non passava nemmeno. :shock:
Subito ci decidiamo a pulire tutto. Appena inizia a svuotare il serbatoio notiamo che il gasolio è torbido. Dentro c'era un sedimento che assomigliava a fango. Pulisce tutto, compreso i tubi che da dietro portano il gasolio nel vano motore, non avete idea di quanta robaccia ci fosse dentro i condotti, e rimonta tutto cambiando anche il filtro.
Risultato? Il motore è tornato a girare come si deve.
L'auto a parte i sintomi descritti non mi segnalava nulla nel quadro strumenti. Al 99% rifornisco sempre allo stesso distributore e dubito che tutta quella robaccia sia entrata nel serbatoio in un solo rifornimento.
A meno che il distributore non pompi cemento liquido in un solo colpo dubito che questi problemi si possano verificare dopo un solo rifornimento. L'importante è non insistere nel camminare per molto tempo in queste condizioni e provvedere subito ad una bella pulizia.
Se vi interessa ho anche le foto di quello che abbiamo trovato.
Oltre la spesa per la pulizia e i ricambi ho anche quaranta litri di gasolio inutilizzabile, forse un vecchio trattore può ancora apprezzarlo. :D
 
IL PROBLEMA FORD FOCUS - LO AVUTO PUREI IO X 3 VOLTE- SUL KM 20000. CENTRO ASSISTENZA CAMBIATO FILTRO GASOGLIO- AGIRNAMENTO CENTRALINA ADESSO KM 80000 VA BENE. ASSISTENZA CAMBIA BENZINAIO- OP MARCA . ILPROBLEMA DELLA NUOVA FORD FOCUS 1600 TD 115 CV 20012 SONO A IGNETTORI SONO MOLTO STETTI BASTA UN PICCOLO SPORCO X MANDARLA IN TILT GRAZIE
 
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
 
scipione1963 ha scritto:
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
Mi cadono le braccia quando leggo concentranti di qualunquismo come la frase evidenziata.
Va semplicemente reimpostata e i finestrini torneranno a funzionare come prima, ma non ti meriti che qualcuno ti scriva come fare.
Con l'olio era meglio se ci facevi una frittura di gamberi.
 
scipione1963 ha scritto:
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
guarda che i finestrini vanno impostati come da guida da manuale. :!: :!: Ford non ha colpe perchè capita anche su altri modelli la necessità di reimpostare,anche l autoradio.leggiamoli i manuali
 
io colla nuova ford focus 1600-115cv td del 2012-- il problema lo avuto pure io ho trovato una soluzione usare blu disel- almeno ogni 3 pieni di gasolio normale - cosa ne pensate grazie
 
orkese ha scritto:
io colla nuova ford focus 1600-115cv td del 2012-- il problema lo avuto pure io ho trovato una soluzione usare blu disel- almeno ogni 3 pieni di gasolio normale - cosa ne pensate grazie
Il blu diesel non spazza via le porcherie che si accumulano nel filtro e serbatoio. Puoi anche risparmiare i soldi in più se il fine è questo.
La cosa buffa è che quando si riferisce del problema avuto al gestore giustamente risponde che lui non sa cosa entra quando si fa rifornimento, ma almeno non dicesse che le loro pompe sono dotate di filtri efficaci.
 
ABC12 ha scritto:
scipione1963 ha scritto:
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
guarda che i finestrini vanno impostati come da guida da manuale. :!: :!: Ford non ha colpe perchè capita anche su altri modelli la necessità di reimpostare,anche l autoradio.leggiamoli i manuali

il manuale ce lha l'officina io non ce lho , su uso e manutenzione nn cè
 
Trotto@81 ha scritto:
scipione1963 ha scritto:
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
Mi cadono le braccia quando leggo concentranti di qualunquismo come la frase evidenziata.
Va semplicemente reimpostata e i finestrini torneranno a funzionare come prima, ma non ti meriti che qualcuno ti scriva come fare.
Con l'olio era meglio se ci facevi una frittura di gamberi.

ma quale qualunquismo ?? è una ford e mha dato soltanto problemi dal 2009 a oggi e tutti di elettronica ....... l'olio continuo a mettercelo mezzo kg in un pieno nn gli fa male sicuro , se hai controindicazione illustrale !!!

mi scaricava la batteria era il Bluetooth poi ancora scarica ed era la presa usb poi ancora , di nuovo scarica la batteria ed era la centralina posta dietro l'autoradio ..... al service ford non ci capivano molto non gli si spegneva il quadro, pur togliendo la chiave rimaneva acceso. che rimanga acceso 20, 30 minuti ok ma gioni interi .... strappa stacco la batteria nn strappa più ... questo è qualunquismo? no è ford
 
scipione1963 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
scipione1963 ha scritto:
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
guarda che i finestrini vanno impostati come da guida da manuale. :!: :!: Ford non ha colpe perchè capita anche su altri modelli la necessità di reimpostare,anche l autoradio.leggiamoli i manuali

il manuale ce lha l'officina io non ce lho , su uso e manutenzione nn cè
la colpa non è di Ford.vai in officina e fatti spiegare in officina.perchè non è un problema .l avrebbe già dovuto fare chi ha fatto il lavoro.
 
ABC12 ha scritto:
scipione1963 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
scipione1963 ha scritto:
svuotato il serbatoio , la nafta èra di colore verde tipo l'olio d'oliva che esce dai frantoi , svuotato l'impianto, messa nafta nuova additivo e mezzo kg di olio motore nel serbatoio , staccato la batteria per circa 3 ore ( dicono che la centralina fa il reset) no lo so .

ora sembrerebbe che non strappa , ma i finestrini che prima andavano su e giù da soli toccando solo il tasto non vanno più ... adesso lo devo tenere premuto se voglio che salgono e scendono . è una FORD .... cosa vuoi pretendere ?

vedremo come va !
guarda che i finestrini vanno impostati come da guida da manuale. :!: :!: Ford non ha colpe perchè capita anche su altri modelli la necessità di reimpostare,anche l autoradio.leggiamoli i manuali

il manuale ce lha l'officina io non ce lho , su uso e manutenzione nn cè
la colpa non è di Ford.vai in officina e fatti spiegare in officina.perchè non è un problema .l avrebbe già dovuto fare chi ha fatto il lavoro.

la batteria l ho staccata io di mia iniziativa , adesso hanno preso a funzionare bene solo il lato passeggero e dietro portiera lato guidatore senza aver fatto niente ...bho .... ma la cosa buona è che non strappa per il momento il motore gira paro
 
completa l operaione in questo modo.manda giu i finestrini uno per volta.poi tieni premuto il tasto per 3 o 5 secondi.successivamente manda su il finestrino e poi tiri il pulsanti per 3 0 5 secondi.questa operazione va fatta su tutti i finestrini fino a quando non ripristini la funzionalità.
 
scipione1963 ha scritto:
ma quale qualunquismo ?? è una ford e mha dato soltanto problemi dal 2009 a oggi e tutti di elettronica ....... l'olio continuo a mettercelo mezzo kg in un pieno nn gli fa male sicuro , se hai controindicazione illustrale !!!

mi scaricava la batteria era il Bluetooth poi ancora scarica ed era la presa usb poi ancora , di nuovo scarica la batteria ed era la centralina posta dietro l'autoradio ..... al service ford non ci capivano molto non gli si spegneva il quadro, pur togliendo la chiave rimaneva acceso. che rimanga acceso 20, 30 minuti ok ma gioni interi .... strappa stacco la batteria nn strappa più ... questo è qualunquismo? no è ford
Tutti problemi noti che dei Service competenti avrebbero risolto senza far impazzire il cliente. Cambia officina!!
 
Ho una Focus 2009 con quasi 90k km, tagliandi regolari e faccio rifornimento possibilmente sempre dallo stesso distributore presso un centro commerciale di una nota catena. Conservo sempre tutti gli scontrini e in caso di porcherie nel mio serbatoio mi farò rimborsare dal distributore.tutti i costi sostenuti.
Vedo che continuano a girare fantomatici insoddisfatti del marchio Ford, mentre il motore che monta Ford è un psa, molto diffuso anche in altri marchi, quindi parlare di errore progettuale solo di Ford è inesatto. Il fatto che Ford abbia messo un sistema di filtraggio maggiore è un punto a favore per la durata del motore non è un difetto, semmai la colpa e di chi fornisce carburante sporco.

Quindi ora che si è assodato questo, bisogna avere la CORRETTEZZA di ammetterlo e portare la discussione in ZF e non più su Ford IMHO.

Nei serbatoi hanno trovato delle paludi quindi ci si dovrebbe arrabbiare coi distributori e magari in modo compatto, aldilà degli stereotipi e dei Marchi di auto.
 
Back
Alto