<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
non so il uso dei proprietari ma la mia esperienza con la nostra Yaris, che ha il easy entry è: che quando una volta ho aspettato un famigliare al aeroporto, sono rimasto in macchina col motore e luci spenti ma con la radio e illuminazione interna acceso. dopo forse un quarto d'ora, la batteria non aveva più sufficiente carica per poter ripartire.

Uhm....strano che siano caduti come peri gnocchi su una boiata del genere. Io resto spesso ad aspettare mia figlia (scuola, piscina....) a radio accesa e dopo una mezz'oretta l'auto si &quot;spegne&quot; (e io la &quot;riaccendo&quot;). E' sempre ripartita (sgrattttttt), ma non è una Lounge. Però mi fa strano che l'easy entry sia così energivoro.....

come spiegato la non ripartenza non era sula Prius ma su la &gtYaris. poi, stavo ipotizzando che forse era a colpa del easy entry visto che una radio e la illuminazione abitacolo consuma poca corrente e prima o dopo la macchina non ha dato problemi di questo tipo.
 
a_gricolo ha scritto:
Uhm....strano che siano caduti come peri gnocchi su una boiata del genere. Io resto spesso ad aspettare mia figlia (scuola, piscina....) a radio accesa e dopo una mezz'oretta l'auto si "spegne" (e io la "riaccendo"). E' sempre ripartita (sgrattttttt), ma non è una Lounge. Però mi fa strano che l'easy entry sia così energivoro.....
non sarebbe propriamente consigliabile dato che lo spegnimento dopo tot tempo è stato previsto proprio per salvaguardare la batteria in questione ...

a proprio rischio e pericolo insomma ...
 
modus72 ha scritto:
Riguardo all'easy entry bisognerebbe capire come lavora: le porte si sbloccano quando si tira la maniglia o basta avvicinarsi?
Quando ti avvicini accende le luci di cortesia interne, poi quando metti la mano sulla maniglia si sbloccano tutte le chiusure ( compreso il portellone bagagliaio ) e si raddrizzano gli specchi ( se si ha attiva questa funzione ).
 
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Riguardo all'easy entry bisognerebbe capire come lavora: le porte si sbloccano quando si tira la maniglia o basta avvicinarsi?
Quando ti avvicini accende le luci di cortesia interne, poi quando metti la mano sulla maniglia si sbloccano tutte le chiusure ( compreso il portellone bagagliaio ) e si raddrizzano gli specchi ( se si ha attiva questa funzione ).
Allora si spiega perchè sia così esoso di corrente...
 
vatuttobene ha scritto:
mah! è la stessa attività di qualsiasi telecomando, specchietti, luci e sblocco portiere
Non proprio...
Nei veicoli con telecomando vecchio stile, l'auto rimane "in ascolto" sino alla ricezione di un segnale codificato per l'apertura delle porte e solo in quel momento si attiva; con questa modalità il consumo di corrente è minimo, e non vi sono problemi di sorta.
Nei veicoli con apertura keyless senza intervento del conducente, bisogna vedere... Nei modelli che conosco, l'auto rimane "in ascolto" sino ad un evento scatenante, solitamente il tirare una maniglia (rilevato da un sensore di movimento) o l'infilare la mano nell'incavo della maniglia (rilevato da un sensore IR); a quel punto l'auto invia una richiesta via radiofrequenza "chi sei?" e, se la chiave o la tessera o quant'altro in tasca del conducente risponde "sono io, aprimi" allora le serrature si sbloccano. Anche in questo caso il consumo di corrente è minimo perchè l'attività di trasmissione/ricezione avviene solo nel momento dell'apertura/chiusura, nel resto del tempo non avviene nulla.
Nell'Auris Lounge invece le cose devono andare diversamente perchè, come riferito sopra, l'auto si illumina già solo all'avvicinarsi con la chiave in tasca, non in seguito ad interventi su un tastino o al toccare una maniglia... Il che vuol dire che l'auto invia continuamente delle richieste "ci sei? ci sei? ci sei?" finchè la chiave, arrivata a portata di ricezione, gli risponde facendo accendere le plafoniere... evidentemente questa richiesta parte ogni qualche secondo, altrimenti l'auto non si potrebbe accorgere da sola dell'avvicinamento del conducente con la chiave in tasca... Se effettivamente accade questo, allora il consumo di corrente sarà ben maggiore rispetto ad altri sistemi keyless proprio per una logica di funzionamento più dispendiosa, tale per cui la vettura emette radiofrequenza per tempi notevolmente superiori.
 
la butto li relativamente all'assorbimento delle luci int ad es: non sarebbe già qualcosa se si montassero delle lampadine a led?
 
XPerience74 ha scritto:
la butto li relativamente all'assorbimento delle luci int ad es: non sarebbe già qualcosa se si montassero delle lampadine a led?
Il risparmio sarebbe significativo solo per tempi di accensione lunghi, per delle mezze ore...
Qualcuno conosce le specifiche di questa batteria che ciocca?
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
la butto li relativamente all'assorbimento delle luci int ad es: non sarebbe già qualcosa se si montassero delle lampadine a led?
Il risparmio sarebbe significativo solo per tempi di accensione lunghi, per delle mezze ore...
Qualcuno conosce le specifiche di questa batteria che ciocca?
E' una 36 ah con 242 di spunto, ma penso sia piu' che suffiiciente visto che non deve azionare nessun motorino di avviamento. Riguardo l'accensione delle plafoniere il sistema disinserisce la funzione dopo un tot di tempo, e adesso non ricordo quanto, ed anche la funzione telecomando del portachiave viene disinserita, per risparmio batteria. Secondo me la causa deve esser stata la difettosita' delle batterie 12 v.
 
visto che scrivo perchè a me è successo, il problema è riconducibile ad una batteria difettosa, infatti è successo dopo 20gg e 700 km, le luci e solo le luci della plafoniera si accendono quando ci si avvicina mentre il resto si attiva nel momento che si appoggia la mano sulla maniglia ma non penso possa essere questo un motivo di assorbimento esagerato
 
Il freddo intenso può favorire la scarica veloce della batteria? Me lo chiedo perché si avvicina la settimana bianca. L'auto potrebbe stazionare all'aperto a temperature di -15 °C. Dopo una sola notte con tale freddo la batteria può dare forfait ?
 
marcoheart ha scritto:
Il freddo intenso può favorire la scarica veloce della batteria? Me lo chiedo perché si avvicina la settimana bianca. L'auto potrebbe stazionare all'aperto a temperature di -15 °C. Dopo una sola notte con tale freddo la batteria può dare forfait ?

il momento critico di una batteria è lo spunto per accendere il motore, nel caso di Auris la batteria serve solo per i servizi
 
MilanFilippo ha scritto:
E' una 36 ah con 242 di spunto, ma penso sia piu' che suffiiciente visto che non deve azionare nessun motorino di avviamento. Riguardo l'accensione delle plafoniere il sistema disinserisce la funzione dopo un tot di tempo, e adesso non ricordo quanto, ed anche la funzione telecomando del portachiave viene disinserita, per risparmio batteria. Secondo me la causa deve esser stata la difettosita' delle batterie 12 v.
Infatti, qui non ci sono motorini d'avviamento quindi non vi è necessità di spunti elevati, se non ricordo male anche i motori del climatizzatore e pompa acqua vengono alimentati dal pacco HV. E 36Ah è una buona capacità per l'utilizzo richiesto, considerato che in altri casi gli accumulatori per avviamento hanno capacità di poco superiori; se comunque si tratta di batterie difettose, significa che queste equipaggiano tutte le versioni ma solo la lounge le mette alla corda con il suo protocollo di riconoscimento della chiave, quando invece non dovrebbe.
Da considerare un'altra cosa: quando la tensione scende oltre un certo limite diverse centraline vanno in tilt, e possono aumentare il consumo di corrente.
 
vatuttobene ha scritto:
visto che scrivo perchè a me è successo, il problema è riconducibile ad una batteria difettosa, infatti è successo dopo 20gg e 700 km, le luci e solo le luci della plafoniera si accendono quando ci si avvicina mentre il resto si attiva nel momento che si appoggia la mano sulla maniglia ma non penso possa essere questo un motivo di assorbimento esagerato
Il consumo non viene dalle luci, ma dal sistema che rende possibile l'accendersi delle luci al solo avvicinarsi.
 
Back
Alto