<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alfa 75 Turbo oltre 4500 giri. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema alfa 75 Turbo oltre 4500 giri.

Allora, aggiorno il topic; stamani ho contollato e sulla vettura sono montate le 25hl quindi come sospettavi te 75 TURBO ... mi dovrò procurare le 25xl o le c57.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora, aggiorno il topic; stamani ho contollato e sulla vettura sono montate le 25hl quindi come sospettavi te 75 TURBO ... mi dovrò procurare le 25xl o le c57.
Attenzione,cambiale subito .
Me le avevano montate in Alfa e oltre i 4000 giri non andava,inoltre sul cielo dei pistoni dal foro delle candele si vedevano dei piccolo affossamenti tipo grandinata.....se non riesci a trovare quelle prove le bosch 4 punte,ma non ricordo la sigla.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora, aggiorno il topic; stamani ho contollato e sulla vettura sono montate le 25hl quindi come sospettavi te 75 TURBO ... mi dovrò procurare le 25xl o le c57.
Attenzione,cambiale subito .
Me le avevano montate in Alfa e oltre i 4000 giri non andava,inoltre sul cielo dei pistoni dal foro delle candele si vedevano dei piccolo affossamenti tipo grandinata.....se non riesci a trovare quelle prove le bosch 4 punte,ma non ricordo la sigla.
Si, credo anch'io che le devo cambiare al + presto. Vedo se posso trovare qualcosa anche in rete.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora, aggiorno il topic; stamani ho contollato e sulla vettura sono montate le 25hl quindi come sospettavi te 75 TURBO ... mi dovrò procurare le 25xl o le c57.
Attenzione,cambiale subito .
Me le avevano montate in Alfa e oltre i 4000 giri non andava,inoltre sul cielo dei pistoni dal foro delle candele si vedevano dei piccolo affossamenti tipo grandinata.....se non riesci a trovare quelle prove le bosch 4 punte,ma non ricordo la sigla.
Si, credo anch'io che le devo cambiare al + presto. Vedo se posso trovare qualcosa anche in rete.
Le ho trovate le super 4 WR 56.

http://ecat-online.bosch.de/toc/it/0000_vQSiZy_2daFIrkVEJcrx_p:-1.srv?view=VIndexFramesetJsp
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora, aggiorno il topic; stamani ho contollato e sulla vettura sono montate le 25hl quindi come sospettavi te 75 TURBO ... mi dovrò procurare le 25xl o le c57.
Attenzione,cambiale subito .
Me le avevano montate in Alfa e oltre i 4000 giri non andava,inoltre sul cielo dei pistoni dal foro delle candele si vedevano dei piccolo affossamenti tipo grandinata.....se non riesci a trovare quelle prove le bosch 4 punte,ma non ricordo la sigla.
Si, credo anch'io che le devo cambiare al + presto. Vedo se posso trovare qualcosa anche in rete.
Le ho trovate le super 4 WR 56.

http://ecat-online.bosch.de/toc/it/0000_vQSiZy_2daFIrkVEJcrx_p:-1.srv?view=VIndexFramesetJsp
Nun va il link :(
Ho trovato questo http://www.live1.altervista.org/candele.pdf
Vado lunedi cmq per prime per le lodge 25xl sento anche il mecca se ha qualcos'altro o lo puo' reperire cmq ste bosh super 4 mi sconfinferano :p
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovrebbe essere un problema o di candele o di cavi e pipette che scaricano.
Anche per me sono le prime sospettate, ma quando un motore a iniezione arriva ad un certo regime e non riesce a superarlo con il gas affondato io un'occhiata a pompa e regolatore di pressione gliela darei....
Riguardo il grado termico delle candele, ho diversi pistoni che uso come fermaporta a perenne memoria di quando poco basti per forarli...
 
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovrebbe essere un problema o di candele o di cavi e pipette che scaricano.
Anche per me sono le prime sospettate, ma quando un motore a iniezione arriva ad un certo regime e non riesce a superarlo con il gas affondato io un'occhiata a pompa e regolatore di pressione gliela darei....
Riguardo il grado termico delle candele, ho diversi pistoni che uso come fermaporta a perenne memoria di quando poco basti per forarli...
In realtà il regime lo passa arrivando fino in fondo ma con un seghettamento ai 4500 e poi non tirando a dovere ed allungando più piano.
E' comunque possibile che sia anche il regolatore di pressione ma per il momento lo abbiamo escluso. Vedremo gli sviluppi.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovrebbe essere un problema o di candele o di cavi e pipette che scaricano.
Anche per me sono le prime sospettate, ma quando un motore a iniezione arriva ad un certo regime e non riesce a superarlo con il gas affondato io un'occhiata a pompa e regolatore di pressione gliela darei....
Riguardo il grado termico delle candele, ho diversi pistoni che uso come fermaporta a perenne memoria di quando poco basti per forarli...
In realtà il regime lo passa arrivando fino in fondo ma con un seghettamento ai 4500 e poi non tirando a dovere ed allungando più piano.
E' comunque possibile che sia anche il regolatore di pressione ma per il momento lo abbiamo escluso. Vedremo gli sviluppi.
Sono le 25hl.....ma stacci attento rischi realmente di bucare un pistone.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovrebbe essere un problema o di candele o di cavi e pipette che scaricano.
Anche per me sono le prime sospettate, ma quando un motore a iniezione arriva ad un certo regime e non riesce a superarlo con il gas affondato io un'occhiata a pompa e regolatore di pressione gliela darei....
Riguardo il grado termico delle candele, ho diversi pistoni che uso come fermaporta a perenne memoria di quando poco basti per forarli...
In realtà il regime lo passa arrivando fino in fondo ma con un seghettamento ai 4500 e poi non tirando a dovere ed allungando più piano.
E' comunque possibile che sia anche il regolatore di pressione ma per il momento lo abbiamo escluso. Vedremo gli sviluppi.
Sono le 25hl.....ma stacci attento rischi realmente di bucare un pistone.
Si, anche secondo me sono le candele che in settimana cambierò insieme ai cavi e le pipette... tra l'altro appena accelero mi son reso conto che al momento in cui comincia a spingere si avverte un leggero battito in testa se non ci sono altri rumori tipo radio o finestrini aperti... questo mi fa pensare ancora di più proprio alle candele. Domani col mecca vedrò... speriamo in una risoluzione indolore.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovrebbe essere un problema o di candele o di cavi e pipette che scaricano.
Anche per me sono le prime sospettate, ma quando un motore a iniezione arriva ad un certo regime e non riesce a superarlo con il gas affondato io un'occhiata a pompa e regolatore di pressione gliela darei....
Riguardo il grado termico delle candele, ho diversi pistoni che uso come fermaporta a perenne memoria di quando poco basti per forarli...
In realtà il regime lo passa arrivando fino in fondo ma con un seghettamento ai 4500 e poi non tirando a dovere ed allungando più piano.
E' comunque possibile che sia anche il regolatore di pressione ma per il momento lo abbiamo escluso. Vedremo gli sviluppi.
Sono le 25hl.....ma stacci attento rischi realmente di bucare un pistone.
Si, anche secondo me sono le candele che in settimana cambierò insieme ai cavi e le pipette... tra l'altro appena accelero mi son reso conto che al momento in cui comincia a spingere si avverte un leggero battito in testa se non ci sono altri rumori tipo radio o finestrini aperti... questo mi fa pensare ancora di più proprio alle candele. Domani col mecca vedrò... speriamo in una risoluzione indolore.
Lascia stare pippette e cavi,se sono ancora quelli originali difficilmente ne troverei della stassa qualita' ricordo che nel 1990 costavano piu' di 200 milalire e oggi sono introvabili.
Cambia le candele e tornera' a rombare fino ai 7000giri.se hai la eprom modificata non hai piu' il limitatore a 6300. ;)
 
Back
Alto