<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alfa 75 Turbo oltre 4500 giri. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema alfa 75 Turbo oltre 4500 giri.

75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
modus72 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dovrebbe essere un problema o di candele o di cavi e pipette che scaricano.
Anche per me sono le prime sospettate, ma quando un motore a iniezione arriva ad un certo regime e non riesce a superarlo con il gas affondato io un'occhiata a pompa e regolatore di pressione gliela darei....
Riguardo il grado termico delle candele, ho diversi pistoni che uso come fermaporta a perenne memoria di quando poco basti per forarli...
In realtà il regime lo passa arrivando fino in fondo ma con un seghettamento ai 4500 e poi non tirando a dovere ed allungando più piano.
E' comunque possibile che sia anche il regolatore di pressione ma per il momento lo abbiamo escluso. Vedremo gli sviluppi.
Sono le 25hl.....ma stacci attento rischi realmente di bucare un pistone.
Si, anche secondo me sono le candele che in settimana cambierò insieme ai cavi e le pipette... tra l'altro appena accelero mi son reso conto che al momento in cui comincia a spingere si avverte un leggero battito in testa se non ci sono altri rumori tipo radio o finestrini aperti... questo mi fa pensare ancora di più proprio alle candele. Domani col mecca vedrò... speriamo in una risoluzione indolore.
Lascia stare pippette e cavi,se sono ancora quelli originali difficilmente ne troverei della stassa qualita' ricordo che nel 1990 costavano piu' di 200 milalire e oggi sono introvabili.
Cambia le candele e tornera' a rombare fino ai 7000giri.se hai la eprom modificata non hai piu' il limitatore a 6300. ;)
Beh le candele le cambio di sicuro... mah, ormai il mecca dovrebbe aver trovato anche il resto, ma sempre tolto da una 75 più che altro per fare anche questa prova... ormai ci si è fissato :? lo lascio fare tanto il problema è secondo me ma anche secondo lui, le candele ma per non fare la figura del co.....ne che si fa dire cosa fare dal cliente :lol: prima faremo la sua prova che molto probabilmente non andra bene poi le candele che potrebbero essere il vero problema.. ovvio ... si paga il lavoro che risolve...
 
Aggiorno: purtroppo nell'immediato non sono riuscito a trovare ne lodge 25xl ne campion c57 ( o meglio le c57 le ho trovate su ebay negli usa), sotto consiglio mecca alfa domani dovrei provare delle champion n2g nella speranza che vadano bene. Speriamo di risolvere :rolleyes:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Aggiorno: purtroppo nell'immediato non sono riuscito a trovare ne lodge 25xl ne campion c57 ( o meglio le c57 le ho trovate su ebay negli usa), sotto consiglio mecca alfa domani dovrei provare delle champion n2g nella speranza che vadano bene. Speriamo di risolvere :rolleyes:
Non fare esperimenti con le candele accertati della stessa gradazione termica,ci sono tabelle di compatibilita'.
Vero le C57 venivano importate dagli USA,avevo un ricambista che me le procurava. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Aggiorno: purtroppo nell'immediato non sono riuscito a trovare ne lodge 25xl ne campion c57 ( o meglio le c57 le ho trovate su ebay negli usa), sotto consiglio mecca alfa domani dovrei provare delle champion n2g nella speranza che vadano bene. Speriamo di risolvere :rolleyes:
Non fare esperimenti con le candele accertati della stessa gradazione termica,ci sono tabelle di compatibilita'.
Vero le C57 venivano importate dagli USA,avevo un ricambista che me le procurava. ;)
Mah, non torvando quelle ho chiesto al capo officina dle conce alfa qui nella mia zona e mi ha indicato questo tipo. Cerchero' di vedere la gradazione prima di montarle.
 
Grattaballe ha scritto:
Grazie, le QN53VS dovrebbero essere equivalenti alle C57... Ad ogni modo
ora c'ho le champion n2g (non sembrano un granche) .. il mecca mi dovrebbe portare in settimana delle ngk b9evx da provare senza acquistarle.. cmq mi ha detto che le C57 sarebbero ottime solo che costano una cifra e durerebero poco. Cmq da provare. Ad ogni modo abbiamo trovato la pressione della benzina a 3. Dovrebbe stare a 4,2 dice.. ora è cmq portata a 3,9 e non so se riusciremo a protarla + sù viste le condizioni del regolatore di pressione che sarebbe meglio sostituire. La pressione della turbina pre ora è stata calata dio uno 0,4 per evitare casini.
 
Come hai visto sul catalogo Champion, la C57 viene consigliata per i motori V6. E' la versione leggermente racing della normalissima e affidabilissima N6YC o CC. Se la tua vettura non è elaborata e non gira in pista, montare candele racing non dà vantaggi di sorta.

La QN53VS si monta anche sulla Integrale fin nelle sue massime elaborazioni (parliamo di 350/400cv). La forma è questa:



Uploaded with ImageShack.us

La C57 non ce l'ho dal vivo ma ti posso mostrare la QC59C, che ha solo un resistore all'interno e la chiave piccola, oltre alla gradazione diversa. L'aspetto è il medesimo:



Uploaded with ImageShack.us

Direi che sono due cose ben diverse....
 
Grattaballe ha scritto:
Uploaded with ImageShack.us

Direi che sono due cose ben diverse....
La C57 ha l'elettrodo centrale molto piu' sottile di quello della foto,inoltre la differenza con le altre candele la sentivo sopratutto con pressioni superiori a 1.3 e ad elevati regimi,certo che a freddo non era il massimo ma una volta calda non perdeva un colpo,lui ha anche la pressione a 1,3 con la quale andavano bene anche le Bosch 4 punte.
 
Allora aggiorno: come dicevo nel post di poco fa, con la pressione della benza a 3,9 che sarebbe sempre bassa e la turbina regolata un pelo piu giù, la macchina va un po' meglio ma non ancora bene e quel che non riesco a capire è il fatto che a volte va meglio a volte va peggio ossia a volte seghetta meno col turbo che sta sotto "2" a volte soprattutto nelle marce piu lunche dove la permanenza nei giri alti è maggiore seghetta come prima di aver cambiato candele e alzato pressione benza col turbo che in qualche caso sale fino a "2,2" e la macchina che romba di piu ma ovviamente senza tirare.... :angry: un rebus. Domani proviamo a portare la pressione della benza a 4,2 se ce la facciamo altrimenti cambiamo il regolatore che non è messo bene in attesa di provare anche con le ngk B9EVX e/o BOSH SUPER 4 e/o champion . Il debimetro ha detto il mecca che funziona bene.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora aggiorno: come dicevo nel post di poco fa, con la pressione della benza a 3,9 che sarebbe sempre bassa e la turbina regolata un pelo piu giù, la macchina va un po' meglio ma non ancora bene e quel che non riesco a capire è il fatto che a volte va meglio a volte va peggio ossia a volte seghetta meno col turbo che sta sotto "2" a volte soprattutto nelle marce piu lunche dove la permanenza nei giri alti è maggiore seghetta come prima di aver cambiato candele e alzato pressione benza col turbo che in qualche caso sale fino a "2,2" e la macchina che romba di piu ma ovviamente senza tirare.... :angry: un rebus. Domani proviamo a portare la pressione della benza a 4,2 se ce la facciamo altrimenti cambiamo il regolatore che non è messo bene in attesa di provare anche con le ngk B9EVX e/o BOSH SUPER 4 e/o champion . Il debimetro ha detto il mecca che funziona bene.
A quanto hai il CO? Ingrassando abbassi le temperature dei gas di scarico ma perdi in velocita' di risposta e prestazioni,inoltre rischi di imbrattare le candele.
Non fidarti dell'indicatore sul cruscotto,collega un manometro ad una presa dell'intercooler e visualizza la pressione con un manometro professionale.
Se non ricordo male la pressione del regolatore di serie era tarato a circa 3.5(ma come ripeto non ricordo bene) dopo aver messo un regolatore maggiorato e regolabile per risolvere i problemi sopracitati misi una centralina di iniezione aggiuntiva che ingrassava solo al superamento dei 1.1 bar in questo caso avevo la temperatura dei gas di scarico a circa 850-950 con pressione 1,3 costanti 1,5 di picco....controlla il Co e la colorazione delle candele e dello scarico,se sono nere troppa benzina e peggioramento delle prestazioni con perdite di colpi quando affondi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora aggiorno: come dicevo nel post di poco fa, con la pressione della benza a 3,9 che sarebbe sempre bassa e la turbina regolata un pelo piu giù, la macchina va un po' meglio ma non ancora bene e quel che non riesco a capire è il fatto che a volte va meglio a volte va peggio ossia a volte seghetta meno col turbo che sta sotto "2" a volte soprattutto nelle marce piu lunche dove la permanenza nei giri alti è maggiore seghetta come prima di aver cambiato candele e alzato pressione benza col turbo che in qualche caso sale fino a "2,2" e la macchina che romba di piu ma ovviamente senza tirare.... :angry: un rebus. Domani proviamo a portare la pressione della benza a 4,2 se ce la facciamo altrimenti cambiamo il regolatore che non è messo bene in attesa di provare anche con le ngk B9EVX e/o BOSH SUPER 4 e/o champion . Il debimetro ha detto il mecca che funziona bene.
A quanto hai il CO? Ingrassando abbassi le temperature dei gas di scarico ma perdi in velocita' di risposta e prestazioni,inoltre rischi di imbrattare le candele.
Non fidarti dell'indicatore sul cruscotto,collega un manometro ad una presa dell'intercooler e visualizza la pressione con un manometro professionale.
Se non ricordo male la pressione del regolatore di serie era tarato a circa 3.5(ma come ripeto non ricordo bene) dopo aver messo un regolatore maggiorato e regolabile per risolvere i problemi sopracitati misi una centralina di iniezione aggiuntiva che ingrassava solo al superamento dei 1.1 bar in questo caso avevo la temperatura dei gas di scarico a circa 850-950 con pressione 1,3 costanti 1,5 di picco....controlla il Co e la colorazione delle candele e dello scarico,se sono nere troppa benzina e peggioramento delle prestazioni con perdite di colpi quando affondi.
Certo il CO lo potrei controllare ma paradossalmente il problema resta sempre al solito punto (a volte di + a volte di -) mentre sotto quel regime anche portando la pressione a 3,9 dai 3 precedenti (dice il mecca deve stare a 4,2..io non so a quanto debba stare) in pratica non è cambiato nulla ma solo oltre il solito regime. :(
 
Nuovo aggiornamento; messa a posto la pressione (non ho ancora controllato il CO) turbina 1,1 e picco 1,3 in prima, in seconda e anche in terza sostanzialmente tutto bene.. in quarta ed in quinta (raramente in terza)dopo un po' che è a tirare si sente il rumore del battito in testa e dopo di ché interviene la spia maledetta ed il motore cala di prestazioni mentre ieri con la pressione bassa della benzina seghettava ma la spia non si accendeva, il battito in testa si avvertiva si e no :rolleyes:
Non vorrei che queste champion n2g non vadano bene.. Mi devono arrivare le ngk b9evx.. come ultima spiaggia visto che mi tocca prenderle negli usa ad un costo molto alto e dalla breve durata delle stesse provero c57 consigliate da 75 TURBO-TP oppure quelle illustrate dal nostro amico nel post grattaballe
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Nuovo aggiornamento; messa a posto la pressione (non ho ancora controllato il CO) turbina 1,1 e picco 1,3 in prima, in seconda e anche in terza sostanzialmente tutto bene.. in quarta ed in quinta (raramente in terza)dopo un po' che è a tirare si sente il rumore del battito in testa e dopo di ché interviene la spia maledetta ed il motore cala di prestazioni mentre ieri con la pressione bassa della benzina seghettava ma la spia non si accendeva, il battito in testa si avvertiva si e no :rolleyes:
Non vorrei che queste champion n2g non vadano bene.. Mi devono arrivare le ngk b9evx.. come ultima spiaggia visto che mi tocca prenderle negli usa ad un costo molto alto e dalla breve durata delle stesse provero c57 consigliate da 75 TURBO-TP oppure quelle illustrate dal nostro amico nel post grattaballe
Prova le candele anche le bosch 4 punte perche' sulla mia andavano bene con le tue pressioni,come ti avevo detto controlla la spia se si accende significa che i sensori di battito intervengono e la spia segnala il massimo ritardo di accensione oltre il quale la centralina viene messa in recovery,ho risolto solo sostituendo la Eprom con una della Alfa Racing,in queste condizioni le temperature dei Gas di scarico arrivano a temperature altissime,prova a fare una bella tirata in salita,possibilmente di notte e poi controlla se la turbina ha una colorazione rossa diventa quasi trasparente,se e' cosi' rischi grosso ;)

Controlla la eprom se sopra e' scritto chi l'ha realizzata.
 
Si, me lo avevi detto, anche per le candele bosh ma non sono riuscito a trovarle velocemente allora ho rpvato questo tipo consigliato dai mecca alfa ma non sono molto convinto.. per la emprom vedro' cosa posso fare.. in alternativa alla sua sostituzione, se eventualmente le candele da noi citate non risolvessero il problema cosa pippero potrebbe essere.. Starei, cosi piu che altro per toglermi sto ronzio in testa, pensando a fare una prova con aggiunta di ottani alla benzina.
Ho una moto 2 tempi elaborata con l'rdc aumentato da 11,2 a 13,9 e l'utilizzo delle candele ngk BR10EIX molto fredde e l'aggiunta di 5 ottani alla benzina mi ha risolto i problemi che avevo di accenzione ma forse è un'altra cosa.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, me lo avevi detto, anche per le candele bosh ma non sono riuscito a trovarle velocemente allora ho rpvato questo tipo consigliato dai mecca alfa ma non sono molto convinto.. per la emprom vedro' cosa posso fare.. in alternativa alla sua sostituzione, se eventualmente le candele da noi citate non risolvessero il problema cosa pippero potrebbe essere.. Starei, cosi piu che altro per toglermi sto ronzio in testa, pensando a fare una prova con aggiunta di ottani alla benzina.
Ho una moto 2 tempi elaborata con l'rdc aumentato da 11,2 a 13,9 e l'utilizzo delle candele ngk BR10EIX molto fredde e l'aggiunta di 5 ottani alla benzina mi ha risolto i problemi che avevo di accenzione ma forse è un'altra cosa.
Si parliamo di auto che di la si parla di popoli ;)
Ma mi avevi detto che non si accendeva,ricordi?
La bosch 4 punte le prendevo nei centri commerciali e credo che le hanno ancora,ti consiglio di provare la shell o la IP(non ricordo come si chiama) ma sulla Turbodelta del mio amico va benissimio,anche se sulla mia anche con la verde non avevo problemi ma con le benzine speciali la pressione era molto piu' costante.
 
Back
Alto