<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alfa 75 Turbo oltre 4500 giri. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problema alfa 75 Turbo oltre 4500 giri.

Mi devo procurare anche queste candele via... forse voglio risolvere troppo in fretta cmq la situazione è migliorata assai dall'inizio quando addirittura non arrivava nemmeno a 0,7 di turbina e piano piano la faremo andare perfetta .. La macchina è stata un po' ferma prima che la prendessi io.. cmq tutte ste prove (comprese quelle inutili) son tutta esperienza accumulata per me che non sono meccanico e sto facendo i lavori con un amico mio coetaneo (32 anni) ex meccanico di auto ora meccanico di pullman :shock:
 
Approposito, con la 75 ho anch'io dei ricordi.. questa è stata la mia prima turbo america :D

2ilhugp.jpg

1124vvb.jpg

xfx6bc.jpg
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi devo procurare anche queste candele via... forse voglio risolvere troppo in fretta cmq la situazione è migliorata assai dall'inizio quando addirittura non arrivava nemmeno a 0,7 di turbina e piano piano la faremo andare perfetta .. La macchina è stata un po' ferma prima che la prendessi io.. cmq tutte ste prove (comprese quelle inutili) son tutta esperienza accumulata per me che non sono meccanico e sto facendo i lavori con un amico mio coetaneo (32 anni) ex meccanico di auto ora meccanico di pullman :shock:
Controlla i tubicini in gomma della pierburg e della wastegate,spesso se restava ferma si screpolavano in punti invisibili,avevo una scorta di tubicini(si vendono a metraggio in qualsiasi autoforniture)perche' con le pressioni elevate,1,5 bar di picco,se stava ferma per molti mesi e specialmente di inverno diventavano duri e si screpolavano,ho risolto con quelli telati piu' morbidi e resistenti.
 
Grazie per il consiglio, in verità ho visto che ci sono diversi tubi e raccordi un po' balordi qua e la che conto di cambiare quanto prima..
Vista la mia prima alfa? :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Approposito, con la 75 ho anch'io dei ricordi.. questa è stata la mia prima turbo america :D

e dello stesso colore della mia Giulietta,la mia l'avrai sicuramente vista nelle "foto delle nostre Alfa"

http://forum.quattroruote.it/posts/list/12792.page
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Visto, complimenti anche per il GTV ;) Lo hai sempre?
Sempre......fino al 1996 partecipavo ai raduni per tutta l'Italia dove facevamo gare in piste e a volte anche su strade chiuse al traffico,arrivavano da tutta Europa e spesso superavamo le 80 Alfetta GT-GTV.
Poi mi sono sposato e' nata mia Figlia e successivamente ne ho fatti solo due o tre,ma a volte facevo anche 2000km tra il sabato mattina e la domenica pomeriggio una vera GranTurismoVeloce Alfa.
 
Per risponderti al post della giulietta ... aveano ragione..... insomma quello dove parli del motivo della scelta tra gtv e 75 io pensa avevo una 159.. me la sono venduta e mi sono rifatto la 75 ... mi mancava troppo il bialbero sovralimentato made in ARESE :cry: ed ho rinunciato alle comodità ed alla nullità emozionale di un'auto moderna per tornare a guidare davvero... Forse ad essere sinceri mi manca solo un po' il condizionatore .. io che il caldo lo sopporto poco. MA per tutto il resto... :D oggi, tornando da una delle prove ho riassaporato il piacere dell'inchiodata al limite per evitare un cretino di gatto suicida anche se non stavo facendo più di 60 o 70 km/h.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per risponderti al post della giulietta ... aveano ragione..... insomma quello dove parli del motivo della scelta tra gtv e 75 io pensa avevo una 159.. me la sono venduta e mi sono rifatto la 75 ... mi mancava troppo il bialbero sovralimentato made in ARESE :cry: ed ho rinunciato alle comodità ed alla nullità emozionale di un'auto moderna per tornare a guidare davvero... Forse ad essere sinceri mi manca solo un po' il condizionatore .. io che il caldo lo sopporto poco. MA per tutto il resto... :D oggi, tornando da una delle prove ho riassaporato il piacere dell'inchiodata al limite per evitare un cretino di gatto suicida anche se non stavo facendo più di 60 o 70 km/h.
Cosa che oggi con l'ABS ci possiamo scordare,con la 75 ho fatto una frenata in autostrada a circa 210Kmh,di notte mi esce senza freccia un'auto all'improvviso, nessun problema anche senza ABS, con la GT sento il culo ballerino perche' il motore a sbalzo e il trasferimento di carico alleggerisce il retrotreno anche se poi il VDC ti salva il sederino,ma sulla 75 ti salvava la meccanica!! ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per risponderti al post della giulietta ... aveano ragione..... insomma quello dove parli del motivo della scelta tra gtv e 75 io pensa avevo una 159.. me la sono venduta e mi sono rifatto la 75 ... mi mancava troppo il bialbero sovralimentato made in ARESE :cry: ed ho rinunciato alle comodità ed alla nullità emozionale di un'auto moderna per tornare a guidare davvero... Forse ad essere sinceri mi manca solo un po' il condizionatore .. io che il caldo lo sopporto poco. MA per tutto il resto... :D oggi, tornando da una delle prove ho riassaporato il piacere dell'inchiodata al limite per evitare un cretino di gatto suicida anche se non stavo facendo più di 60 o 70 km/h.
Cosa che oggi con l'ABS ci possiamo scordare,con la 75 ho fatto una frenata in autostrada a circa 210Kmh,di notte mi esce senza freccia un'auto all'improvviso, nessun problema anche senza ABS, con la GT sento il culo ballerino perche' il motore a sbalzo e il trasferimento di carico alleggerisce il retrotreno anche se poi il VDC ti salva il sederino,ma sulla 75 ti salvava la meccanica!! ;)

qua ti posso quotare, di cose simili mi sono sucesse anche a me, con la 75 0 problem, la GT non la conosco, ma la 33 che non aveva ABS ESP mi ha fatto invecchiare di colpo e non solo una volta, il di dietro si allegeriva paurosamente nelle frenate brusche, un po migliore con la 155 ma non arrivava alla 75, in fatti prese solo 3 stelle nell voce tenuta di strada e stabilita.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per risponderti al post della giulietta ... aveano ragione..... insomma quello dove parli del motivo della scelta tra gtv e 75 io pensa avevo una 159.. me la sono venduta e mi sono rifatto la 75 ... mi mancava troppo il bialbero sovralimentato made in ARESE :cry: ed ho rinunciato alle comodità ed alla nullità emozionale di un'auto moderna per tornare a guidare davvero... Forse ad essere sinceri mi manca solo un po' il condizionatore .. io che il caldo lo sopporto poco. MA per tutto il resto... :D oggi, tornando da una delle prove ho riassaporato il piacere dell'inchiodata al limite per evitare un cretino di gatto suicida anche se non stavo facendo più di 60 o 70 km/h.
Cosa che oggi con l'ABS ci possiamo scordare,con la 75 ho fatto una frenata in autostrada a circa 210Kmh,di notte mi esce senza freccia un'auto all'improvviso, nessun problema anche senza ABS, con la GT sento il culo ballerino perche' il motore a sbalzo e il trasferimento di carico alleggerisce il retrotreno anche se poi il VDC ti salva il sederino,ma sulla 75 ti salvava la meccanica!! ;)

qua ti posso quotare, di cose simili mi sono sucesse anche a me, con la 75 0 problem, la GT non la conosco, ma la 33 che non aveva ABS ESP mi ha fatto invecchiare di colpo e non solo una volta, il di dietro si allegeriva paurosamente nelle frenate brusche, un po migliore con la 155 ma non arrivava alla 75, in fatti prese solo 3 stelle nell voce tenuta di strada e stabilita.
E la 33 era notevolmente migliore dello schema fiat,infatti aveva il boxer con baricentro bassissimo e il motore messo longitudinalmente. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per risponderti al post della giulietta ... aveano ragione..... insomma quello dove parli del motivo della scelta tra gtv e 75 io pensa avevo una 159.. me la sono venduta e mi sono rifatto la 75 ... mi mancava troppo il bialbero sovralimentato made in ARESE :cry: ed ho rinunciato alle comodità ed alla nullità emozionale di un'auto moderna per tornare a guidare davvero... Forse ad essere sinceri mi manca solo un po' il condizionatore .. io che il caldo lo sopporto poco. MA per tutto il resto... :D oggi, tornando da una delle prove ho riassaporato il piacere dell'inchiodata al limite per evitare un cretino di gatto suicida anche se non stavo facendo più di 60 o 70 km/h.
Cosa che oggi con l'ABS ci possiamo scordare,con la 75 ho fatto una frenata in autostrada a circa 210Kmh,di notte mi esce senza freccia un'auto all'improvviso, nessun problema anche senza ABS, con la GT sento il culo ballerino perche' il motore a sbalzo e il trasferimento di carico alleggerisce il retrotreno anche se poi il VDC ti salva il sederino,ma sulla 75 ti salvava la meccanica!! ;)

qua ti posso quotare, di cose simili mi sono sucesse anche a me, con la 75 0 problem, la GT non la conosco, ma la 33 che non aveva ABS ESP mi ha fatto invecchiare di colpo e non solo una volta, il di dietro si allegeriva paurosamente nelle frenate brusche, un po migliore con la 155 ma non arrivava alla 75, in fatti prese solo 3 stelle nell voce tenuta di strada e stabilita.
E la 33 era notevolmente migliore dello schema fiat,infatti aveva il boxer con baricentro bassissimo e il motore messo longitudinalmente. ;)

okay ma io me la sono cambiata proprio per il dietro ballerino, e anche il motore si aveva 132 CV ma era piu ruvido di quello con meno cavalli 105 o 115 cv non ricordo bene. ma li mancava la coppia, in quei tempi mi sono trovato spesso a Merano ( BZ ) e li nelle salite il motore si spegneva quasi con persone a bordo nei giri bassi.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Chi sa com'è la 33 permanent 4 :?: Esisteva anche in versione 16 valvole?
Immagino sia un'auto molto peperina. :)

Si era come la mia 33 QV era un Boxer 16V ma la 4x4 avevano l'ABS di serie qui in germania, io la mia l'avevo ordinata senza ABS, visto che avendo la 75 anche lei senza ABS non ho mai avuto dei problemi.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Chi sa com'è la 33 permanent 4 :?: Esisteva anche in versione 16 valvole?
Immagino sia un'auto molto peperina. :)

Si era come la mia 33 QV era un Boxer 16V ma la 4x4 avevano l'ABS di serie qui in germania, io la mia l'avevo ordinata senza ABS, visto che avendo la 75 anche lei senza ABS non ho mai avuto dei problemi.
 
Back
Alto