<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile arrivederci Subaru | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Probabile arrivederci Subaru

fran56 ha scritto:
Ma che iniettori monta il trattore subaru? Piezo o solenoide?

Solenoide a 1,8 kilobar (che funzionano però)
Sai com'è ...le macchine agricole non possono permettersi di stare ferme in officina troppo tempo.
 
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma che iniettori monta il trattore subaru? Piezo o solenoide?

Solenoide a 1,8 kilobar (che funzionano però)
Sai com'è ...le macchine agricole non possono permettersi di stare ferme in officina troppo tempo.

Anche nelle Mercedes funzionano.. eccome!!! I motori 200 CDI es C200 CDI monoturbina (OM651) sono indistruttibili macchine macinastrada e hanno iniettori a solenoide forse un tantino meno avanzati dei piezoelettrici ma assolutamente sicuri. I problemi (ora risolti) sono stati nel motori biturbo 220 e 250 che montavano e montano per qjuanto ne so iniettori piezo. E' stata un'onta per Mercedes che credo a un certo punto abbia addirittura fermato la produzione perchè il fornitore esterno non risolveva il problema. Ora sono tornate affidabilissime vuoi mettere con una carrette tipo Mazda6 e il suo DPF a proposito di Jap dove tutto funziona? Praticamente un modello (è il precedente all'attuale) con problemi che non sono mai stati risolti!
 
fran56 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma che iniettori monta il trattore subaru? Piezo o solenoide?

Solenoide a 1,8 kilobar (che funzionano però)
Sai com'è ...le macchine agricole non possono permettersi di stare ferme in officina troppo tempo.

Anche nelle Mercedes funzionano.. eccome!!! I motori 200 CDI es C200 CDI monoturbina (OM651) sono indistruttibili macchine macinastrada e hanno iniettori a solenoide forse un tantino meno avanzati dei piezoelettrici ma assolutamente sicuri. I problemi (ora risolti) sono stati nel motori biturbo 220 e 250 che montavano e montano per qjuanto ne so iniettori piezo. E' stata un'onta per Mercedes che credo a un certo punto abbia addirittura fermato la produzione perchè il fornitore esterno non risolveva il problema. Ora sono tornate affidabilissime vuoi mettere con una carrette tipo Mazda6 e il suo DPF a proposito di Jap dove tutto funziona? Praticamente un modello (è il precedente all'attuale) con problemi che non sono mai stati risolti!

E il 7G Tronic Plus con start and stop che affidabilità deve avere e che qualità costruttive difficilmente eguagliabili venendo montato anche su V8 con coppie superiori ai 500 nm e che possono trainare 3500 kg come il mitico G?
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma che iniettori monta il trattore subaru? Piezo o solenoide?

Solenoide a 1,8 kilobar (che funzionano però)
Sai com'è ...le macchine agricole non possono permettersi di stare ferme in officina troppo tempo.
I so che sono i piezo (ma non quelli siemens)

Devo dire che sembrava anche a me anche se non sono sicurissimo che fossero a solenoide ma non trovo dove l'ho letto. I piezo delle Mercedes credo che siano Delphi però.
 
fran56 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma che iniettori monta il trattore subaru? Piezo o solenoide?

Solenoide a 1,8 kilobar (che funzionano però)
Sai com'è ...le macchine agricole non possono permettersi di stare ferme in officina troppo tempo.
I so che sono i piezo (ma non quelli siemens)

Devo dire che sembrava anche a me anche se non sono sicurissimo che fossero a solenoide ma non trovo dove l'ho letto. I piezo delle Mercedes credo che siano Delphi però.

Ah già i siemens era sulle altre crucche, quelle fatte per il popolo :D
 
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma che iniettori monta il trattore subaru? Piezo o solenoide?

Solenoide a 1,8 kilobar (che funzionano però)
Sai com'è ...le macchine agricole non possono permettersi di stare ferme in officina troppo tempo.

Esatto bravo, sono dei Denso a otto fori.

http://subdiesel.wordpress.com/boxer-diesel/ee20-engine-info/
 
Interessante il diesel subaru monta una turbina IHI, mentre le Mercedes monoturbina montano una ICSI e, cito da internet: (ICSI) è una jount venture tedesco-giapponese di Daimler AG e del gruppo IHI.
 
fran56 ha scritto:
Interessante il diesel subaru monta una turbina IHI, mentre le Mercedes monoturbina montano una ICSI e, cito da internet: (ICSI) è una jount venture tedesco-giapponese di Daimler AG e del gruppo IHI.

Ai tempi c'era la Garrett anche. Ma mi va bene la Ihi.
Allora denso solenoide a 8 ugelli aggiudicato?

Ah se vuoi parlare di qualità costruttiva temo che Mazda abbia pochi concorrenti credimi ...sulla parola.
Che poi come il 90% dei costruttori abbia avuto problemi col Dpf sugli euro 4 lo potresti chiedere a chi ha avuto Opel ford Fiat Vw Audi et cetera...e mi fermo qui ;)
 
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Interessante il diesel subaru monta una turbina IHI, mentre le Mercedes monoturbina montano una ICSI e, cito da internet: (ICSI) è una jount venture tedesco-giapponese di Daimler AG e del gruppo IHI.

Ai tempi c'era la Garrett anche. Ma mi va bene la Ihi.
Allora denso solenoide a 8 ugelli aggiudicato?

Ah se vuoi parlare di qualità costruttiva temo che Mazda abbia pochi concorrenti credimi ...sulla parola.
Che poi come il 90% dei costruttori abbia avuto problemi col Dpf sugli euro 4 lo potresti chiedere a chi ha avuto Opel ford Fiat Vw Audi et cetera...e mi fermo qui ;)
scusa perchè le leghe leggere del tuo boxer diesel, non sono nulla?
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Interessante il diesel subaru monta una turbina IHI, mentre le Mercedes monoturbina montano una ICSI e, cito da internet: (ICSI) è una jount venture tedesco-giapponese di Daimler AG e del gruppo IHI.

Ai tempi c'era la Garrett anche. Ma mi va bene la Ihi.
Allora denso solenoide a 8 ugelli aggiudicato?

Ah se vuoi parlare di qualità costruttiva temo che Mazda abbia pochi concorrenti credimi ...sulla parola.
Che poi come il 90% dei costruttori abbia avuto problemi col Dpf sugli euro 4 lo potresti chiedere a chi ha avuto Opel ford Fiat Vw Audi et cetera...e mi fermo qui ;)
scusa perchè le leghe leggere del tuo boxer diesel, non sono nulla?

Ma non vedi che sto parlando con fran? :)
Guarda che il Link che ci ha gentilmente proposto chiarisce bene quella situazione di sottocoppia tra 1200 1600 giri...
Hai fatto caso?
Quello è il limite maggiore del BD al netto delle chiacchiere da bar...
Va a vedere
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Interessante il diesel subaru monta una turbina IHI, mentre le Mercedes monoturbina montano una ICSI e, cito da internet: (ICSI) è una jount venture tedesco-giapponese di Daimler AG e del gruppo IHI.

Ai tempi c'era la Garrett anche. Ma mi va bene la Ihi.
Allora denso solenoide a 8 ugelli aggiudicato?

Ah se vuoi parlare di qualità costruttiva temo che Mazda abbia pochi concorrenti credimi ...sulla parola.
Che poi come il 90% dei costruttori abbia avuto problemi col Dpf sugli euro 4 lo potresti chiedere a chi ha avuto Opel ford Fiat Vw Audi et cetera...e mi fermo qui ;)
scusa perchè le leghe leggere del tuo boxer diesel, non sono nulla?

Ma non vedi che sto parlando con fran? :)
Guarda che il Link che ci ha gentilmente proposto chiarisce bene quella situazione di sottocoppia tra 1200 1600 giri...
Hai fatto caso?
Quello è il limite maggiore del BD al netto delle chiacchiere da bar...
Va a vedere
gia visto gia riflettuto caro.
ho notato anche che la coppia è di 350 sino a (quasi) 2600 giri. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Interessante il diesel subaru monta una turbina IHI, mentre le Mercedes monoturbina montano una ICSI e, cito da internet: (ICSI) è una jount venture tedesco-giapponese di Daimler AG e del gruppo IHI.

Ai tempi c'era la Garrett anche. Ma mi va bene la Ihi.
Allora denso solenoide a 8 ugelli aggiudicato?

Ah se vuoi parlare di qualità costruttiva temo che Mazda abbia pochi concorrenti credimi ...sulla parola.
Che poi come il 90% dei costruttori abbia avuto problemi col Dpf sugli euro 4 lo potresti chiedere a chi ha avuto Opel ford Fiat Vw Audi et cetera...e mi fermo qui ;)
scusa perchè le leghe leggere del tuo boxer diesel, non sono nulla?

A 3600 mura secondo loro...ma non è così... :D

Ma non vedi che sto parlando con fran? :)
Guarda che il Link che ci ha gentilmente proposto chiarisce bene quella situazione di sottocoppia tra 1200 1600 giri...
Hai fatto caso?
Quello è il limite maggiore del BD al netto delle chiacchiere da bar...
Va a vedere
gia visto gia riflettuto caro.
ho notato anche che la coppia è di 350 sino a (quasi) 2600 giri. ;)
 
Back
Alto