<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile arrivederci Subaru | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Probabile arrivederci Subaru

Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Non posso spingerti su Subaru perché pur apprezzandola profondamente non la conosco di prima guida. Mi permetto però il lusso di non farti sognare una Land Rover ... ti sveglierai in un incubo.
Scoprirai cose che nemmeno immaginavi fosse possibile che si rompessero .... scoprirei come un diesel possa consumare come un benzina regalandoti la metà delle soddisfazioni. Scoprirai come una strada dissestata possa diventare una sinfonia improvvisata di un venditore di pentole. Ma se proprio vuoi te lo lascerò scoprire ;)
Sicuro di non confonderti - consumi elevati a parte - con il Freelander 1? 8)

La Evoque non la sul misto; quanto ai consumi, con il Free2 cambio manuale fare i 10 con un litro in extraurbano ed autostrada è già un bel successo; se si monta l'automatico e si fanno anche percorsi urbani è difficile superare gli 8 - 9 con un litro, con il piede leggero, beninteso. E' uno sbevazzone :lol:

Caro Mauro, metti caso che il tuo problema sia arrivare a casa comunque.
Sano e salvo, se piove, se fa vento, se nevica se gela, sempre.
Se sei in Kamchatka o in Patagonia...dovunque...
Tu prenderesti una freelander 1 2 3 4 o una outback?
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Non posso spingerti su Subaru perché pur apprezzandola profondamente non la conosco di prima guida. Mi permetto però il lusso di non farti sognare una Land Rover ... ti sveglierai in un incubo.
Scoprirai cose che nemmeno immaginavi fosse possibile che si rompessero .... scoprirei come un diesel possa consumare come un benzina regalandoti la metà delle soddisfazioni. Scoprirai come una strada dissestata possa diventare una sinfonia improvvisata di un venditore di pentole. Ma se proprio vuoi te lo lascerò scoprire ;)
Sicuro di non confonderti - consumi elevati a parte - con il Freelander 1? 8)

La Evoque non la sul misto; quanto ai consumi, con il Free2 cambio manuale fare i 10 con un litro in extraurbano ed autostrada è già un bel successo; se si monta l'automatico e si fanno anche percorsi urbani è difficile superare gli 8 - 9 con un litro, con il piede leggero, beninteso. E' uno sbevazzone :lol:

Caro Mauro, metti caso che il tuo problema sia arrivare a casa comunque.
Sano e salvo, se piove, se fa vento, se nevica se gela, sempre.
Se sei in Kamchatka o in Patagonia...dovunque...
Tu prenderesti una freelander 1 2 3 4 o una outback?

che domande..una isignia o come cavolo si scrive, rigorosamente integrale.
 
reFORESTERation ha scritto:
[ un benzina regalandoti la metà delle soddisfazioni. Scoprirai :lol:

Caro Mauro, metti caso che il tuo problema sia arrivare a casa comunque.
Sano e salvo, se piove, se fa vento, se nevica se gela, sempre.
Se sei in Kamchatka o in Patagonia...dovunque...
Tu prenderesti una freelander 1 2 3 4 o una outback?[/quote]

che domande..una isignia o come cavolo si scrive, rigorosamente integrale.[/quote]

Si. Lo pensavo anch'io. Invece ci sbagliamo...ci vuole una passat ... alltrek...alltrak...
 
zero c. ha scritto:
Caro Mauro, metti caso che il tuo problema sia arrivare a casa comunque. Sano e salvo, se piove, se fa vento, se nevica se gela, sempre.
Se sei in Kamchatka o in Patagonia...dovunque...
Tu prenderesti una freelander 1 2 3 4 o una outback?
Ciao,
se il problema è "arrivare a casa", un Free2 funge altrettanto bene di un O.B. (ad essere precisini, in alcune situazioni è un po' meglio l'O.B., in altre il F2)
Se il problema è l'affidabilità, il F2 non è carente in questo.
Questo te lo dico in modo "laico", avendo provato entrambi.
Se poi metti in campo gusti, passione e il "come" ti porta a casa, la discussione è apertissima.
Una volta ero molto più 2talebano" sulla disposizione del powertrain, ora sono più orientato al risultato ;)
 
Mauro .... posso garantirti che con Land Rover, pur stimandola, non sai mai se torni a casa e come ci torni. Prima bastava un pezzo di legno ed un fil di ferro ed in qualche modo si risolveva sempre .. ma da quando si è buttata sulla tecnologia non ci sono più certezze e le officine hanno prezzi esosi su tutto. Si parla di 70,00 ?/ora la manodopera ed i pezzi costano come quelli di una Bentley .... fino a che punto uno può salire su un Range Rover da 100 mila euro e sentire la chiusura degli sportelli peggiore di una Panda??? ..... fai te.
 
G5 ha scritto:
Mauro .... posso garantirti che con Land Rover, pur stimandola, non sai mai se torni a casa e come ci torni. Prima bastava un pezzo di legno ed un fil di ferro ed in qualche modo si risolveva sempre .. ma da quando si è buttata sulla tecnologia non ci sono più certezze e le officine hanno prezzi esosi su tutto. Si parla di 70,00 ?/ora la manodopera ed i pezzi costano come quelli di una Bentley .... fino a che punto uno può salire su un Range Rover da 100 mila euro e sentire la chiusura degli sportelli peggiore di una Panda??? ..... fai te.

Cercavo di dirlo all'ottimo Mauro che ci soprasta.
Non ê per cattiveria ma gli inglesi non sono più in grado di dare qualità costruttiva alla altezza.
Da alcuni...anni ehm lustri ehm decenni ehm dalla meta del secolo scorso :D
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro .... posso garantirti che con Land Rover, pur stimandola, non sai mai se torni a casa e come ci torni. Prima bastava un pezzo di legno ed un fil di ferro ed in qualche modo si risolveva sempre .. ma da quando si è buttata sulla tecnologia non ci sono più certezze e le officine hanno prezzi esosi su tutto. Si parla di 70,00 ?/ora la manodopera ed i pezzi costano come quelli di una Bentley .... fino a che punto uno può salire su un Range Rover da 100 mila euro e sentire la chiusura degli sportelli peggiore di una Panda??? ..... fai te.

Cercavo di dirlo all'ottimo Mauro che ci soprasta.
Non ê per cattiveria ma gli inglesi non sono più in grado di dare qualità costruttiva alla altezza.
Da alcuni...anni ehm lustri ehm decenni ehm dalla meta del secolo scorso :D

Se mio padre non avesse posseduto un Defender sino a pochi giorni fa' non avrei mai potuto tastare il polso di quella casa ... la conosco, sin troppo bene. Quando uscì l'Evoque andai in concessionaria e sprofondai in un mare di delusione. Finiti gli effetti speciali della splendida linea non resta nient'altro. Un prodotto più appariscente che curato. Tutto quello splendore riesce a nascondere il resto.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro .... posso garantirti che con Land Rover, pur stimandola, non sai mai se torni a casa e come ci torni. Prima bastava un pezzo di legno ed un fil di ferro ed in qualche modo si risolveva sempre .. ma da quando si è buttata sulla tecnologia non ci sono più certezze e le officine hanno prezzi esosi su tutto. Si parla di 70,00 ?/ora la manodopera ed i pezzi costano come quelli di una Bentley .... fino a che punto uno può salire su un Range Rover da 100 posseduto un Defender sino a pochi giorni fa' non avrei mai potuto tastare il polso di quella casa ... la conosco, sin troppo bene. Quando uscì l'Evoque andai in concessionaria e sprofondai in un mare di delusione. Finiti gli effetti speciali della splendida linea non resta nient'altro. Un prodotto più appariscente che curato. Tutto quello splendore riesce a nascondere il resto.

Il difender penso che se la cavi meno peggio di altre per la relativa semplicità e per la robustezza generale, ma ricordo le rover di mio padre: radica di noce ma che se ne veniva, materiali pregiati tenuti con lo sputo, meccanica fragilissima...
Non posso essere d'accordo e convenire con te.
La evoque è ideale per il fuoristrada leggero direi: la sua forza è che passa dappertutto sará larga quanto?
2 metri? :)
 
Un mio conoscente ha preso la nuova range sport glie l'hanno ritirata per essere sostituita dopo un mese. Ora viaggia con la macchina di cortesia.. non so quanto a aspettato per averla. Ora è piuttosto inca...to
 
svevo ha scritto:
Un mio conoscente ha preso la nuova range sport glie l'hanno ritirata per essere sostituita dopo un mese. Ora viaggia con la macchina di cortesia.. non so quanto a aspettato per averla. Ora è piuttosto inca...to

E xche gliela han portata via?
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro .... posso garantirti che con Land Rover, pur stimandola, non sai mai se torni a casa e come ci torni. Prima bastava un pezzo di legno ed un fil di ferro ed in qualche modo si risolveva sempre .. ma da quando si è buttata sulla tecnologia non ci sono più certezze e le officine hanno prezzi esosi su tutto. Si parla di 70,00 ?/ora la manodopera ed i pezzi costano come quelli di una Bentley .... fino a che punto uno può salire su un Range Rover da 100 posseduto un Defender sino a pochi giorni fa' non avrei mai potuto tastare il polso di quella casa ... la conosco, sin troppo bene. Quando uscì l'Evoque andai in concessionaria e sprofondai in un mare di delusione. Finiti gli effetti speciali della splendida linea non resta nient'altro. Un prodotto più appariscente che curato. Tutto quello splendore riesce a nascondere il resto.

Il difender penso che se la cavi meno peggio di altre per la relativa semplicità e per la robustezza generale, ma ricordo le rover di mio padre: radica di noce ma che se ne veniva, materiali pregiati tenuti con lo sputo, meccanica fragilissima...
Non posso essere d'accordo e convenire con te.
La evoque è ideale per il fuoristrada leggero direi: la sua forza è che passa dappertutto sará larga quanto?
2 metri? :)

Credo che al di la delle possibilità tecniche offerte dal corredo tecnologico la realtà sia molto meno accattivante ...... a partire dalla gommatura.
 
zero c. ha scritto:
svevo ha scritto:
Un mio conoscente ha preso la nuova range sport glie l'hanno ritirata per essere sostituita dopo un mese. Ora viaggia con la macchina di cortesia.. non so quanto a aspettato per averla. Ora è piuttosto inca...to

E xche gliela han portata via?

Erano gelosi, forse!
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro .... posso le rover di mio padre: radica di noce ma che se ne veniva, materiali pregiati tenuti con lo sputo, meccanica fragilissima...
Non posso essere d'accordo e convenire con te.
La evoque è ideale per il fuoristrada leggero direi: la sua forza è che passa dappertutto sará larga quanto?
2 metri? :)

Credo che al di la delle possibilità tecniche offerte dal corredo tecnologico la realtà sia molto meno accattivante ...... a partire dalla gommatura.

È rimasto fuori un non
Volevo dire non posso che essere d'accordo con te.
Diciamo pure che la evoque a noi non la danno. Invece se non era per 7/8 che non andavano una Mercedes glk 2,2 4wd la avrei presa.
Che ne pensi?
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro .... posso le rover di mio padre: radica di noce ma che se ne veniva, materiali pregiati tenuti con lo sputo, meccanica fragilissima...
Non posso essere d'accordo e convenire con te.
La evoque è ideale per il fuoristrada leggero direi: la sua forza è che passa dappertutto sará larga quanto?
2 metri? :)

Credo che al di la delle possibilità tecniche offerte dal corredo tecnologico la realtà sia molto meno accattivante ...... a partire dalla gommatura.

È rimasto fuori un non
Volevo dire non posso che essere d'accordo con te.
Diciamo pure che la evoque a noi non la danno. Invece se non era per 7/8 che non andavano una Mercedes glk 2,2 4wd la avrei presa.
Che ne pensi?

Non saprei, le trovo comunque sopravvalutate ....
 
Bah...per il prezzo si. Se le compri con le cose che mancano costano 50.000 ?...
Pero mi danno idea di essere abbastanza ben fatte, a parte gli iniettori che cambiavi come le mutande...
 
Back
Alto