<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile arrivederci Subaru | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Probabile arrivederci Subaru

Una MB è sempre una certa sicurezza ma non disdegna anch'essa di tirar fuori delle magagnette rognose tipo i malfunzionamenti del cambio, dell'iniezione o di qualche gadget elettronico.
A conti fatti non mi appassiona, preferisco la concretezza Jap.
 
@ zero c. - @G5
Io (forse mi ero spiegato male) mi riferivo in particolare al Free2, che mi sembra davvero ottimo (anche se alquanto costoso). Del Free1 sono a conoscenza diretta di ampia casistica di difettosità, degli altri modelli non so nulla.
Conosco il detto che più o meno dice "ti serve una Land Rover per entrare nella giungla, ed una Land Cruiser per uscirne" :lol:
P.S. io non "sovrasto" nessuno :twisted: - se è per lo sfondo azzurrino, tutti i mod sono in nasiosa attesa che -su nostra espressa richiesta- ce lo tolgano :rolleyes:

G5 ha scritto:
Una MB è sempre una certa sicurezza ma non disdegna anch'essa di tirar fuori delle magagnette rognose tipo i malfunzionamenti del cambio, dell'iniezione o di qualche gadget elettronico. A conti fatti non mi appassiona, preferisco la concretezza Jap.
Per quel che posso dire di MB negli ultimi 2 - 3 anni, la trovo generalmente soccombente rispetto agli equivalenti modelli Bmw. Ove abbia dei modelli non comparabili, per chi, come me, viene da Bmw, c'è da mettersi a piangere quanto a ergonomia e funzionalità (non parlo di guida perché il targeT è oggettivamente diverso) e devo confermare qualche perplessità sull'affidabiità di qualche parte della componentistica: nulla che ti faccia rimanere a piedi (beh ... a parte la saga degli iniettori Delphi sull'OM651 :XD: ), ma in ogni caso aspetti fastidiosi, vista l'attesa che si ha da quei prodotti. In effetti, su molti prodotti Jap il termine "concretezza non è sbagliato

Saluti
 
arhat ha scritto:
tutto questo NON succedeva quando le portiere non avevano le cornici 8)
nel secolo scorso, anche i decserver non si rompevano (quasi) mai, ora invece però, con server 2003 win su base ibm, si lavora meglio, si fanno più cose e meglio, ma necessitano di tante, tantissime carezze e attenzioni.
che vuoi fa, indietro non si torna e del futuro non vi è certezza. ;)
fatto sta, che la roba del secolo scorso funzionava bene. come i decserver
 
G5 ha scritto:
Una MB è sempre una certa sicurezza ma non disdegna anch'essa di tirar fuori delle magagnette rognose tipo i malfunzionamenti del cambio, dell'iniezione o di qualche gadget elettronico.
A conti fatti non mi appassiona, preferisco la concretezza Jap.

Visto che sono un testimone diretto, dico la mia, perlomeno sul GLK.
Oltre al mio, ho diretto contatto con altri 5 conoscenti (due dei quali macinano parecchi km) e posso assicurare che, a parte gli iniettori, problema risolto nei casi in questione preventivamente, non si segnalano noie degne di nota, nemmeno ai "gadget" (e la mia, per es., un po' ne ha...).
Devo dire che l'ho presa per un'occasione, e mi ha conquistato proprio per la concretezza.

Concretezza che, per tornare in topic, mi farebbe preferire la OB all'Evoque, sebbene quest'ultimo sia davvero attraente.
Se però all'autore del 3d la OB proprio non piace, allora, come già detto da qualcuno, che faccia la propria esperienza in Rover...
 
ah, il GLK; sembra la naturale evoluzione del Forester, quello vero, non ii camioncino imbellettato che è diventato. ...
 
pescecane965 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
ah, il GLK; sembra la naturale evoluzione del Forester, quello vero, non ii camioncino imbellettato che è diventato. ...

Dimensioni e pesi della crucca please

il glk 220 manuale se non ricordo male pesa kg.1728...il 220 4matic kg 1.800..lunghezza mt 4.54
Quasi 300kg in più del forester, quasi 10 cm in meno di lunghezza.
Arhat è proprio un simpaticone
 
renexx ha scritto:
G5 ha scritto:
Una MB è sempre una certa sicurezza ma non disdegna anch'essa di tirar fuori delle magagnette rognose tipo i malfunzionamenti del cambio, dell'iniezione o di qualche gadget elettronico.
A conti fatti non mi appassiona, preferisco la concretezza Jap.

Visto che sono un testimone diretto, dico la mia, perlomeno sul GLK.
Oltre al mio, ho diretto contatto con altri 5 conoscenti (due dei quali macinano parecchi km) e posso assicurare che, a parte gli iniettori, problema risolto nei casi in questione preventivamente, non si segnalano noie degne di nota, nemmeno ai "gadget" (e la mia, per es., un po' ne ha...).
Devo dire che l'ho presa per un'occasione, e mi ha conquistato proprio per la concretezza.

Concretezza che, per tornare in topic, mi farebbe preferire la OB all'Evoque, sebbene quest'ultimo sia davvero attraente.
Se però all'autore del 3d la OB proprio non piace, allora, come già detto da qualcuno, che faccia la propria esperienza in Rover...

Mi potresti dire quali noie hai avuto non degne di nota? :D
 
reFORESTERation ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
ah, il GLK; sembra la naturale evoluzione del Forester, quello vero, non ii camioncino imbellettato che è diventato. ...

Dimensioni e pesi della crucca please

il glk 220 manuale se non ricordo male pesa kg.1728...il 220 4matic kg 1.800..lunghezza mt 4.54
Quasi 300kg in più del forester, quasi 10 cm in meno di lunghezza.
Arhat è proprio un simpaticone

1805-1570= 235Kg di differenza. Il GLK poi è solo 3 cm più corto, ma 6 più largo, e monta il cambio automatico a 7 rapporti di serie.
 
G5 ha scritto:
renexx ha scritto:
G5 ha scritto:
Una MB è sempre una certa sicurezza ma non disdegna anch'essa di tirar fuori delle magagnette rognose tipo i malfunzionamenti del cambio, dell'iniezione o di qualche gadget elettronico.
A conti fatti non mi appassiona, preferisco la concretezza Jap.

Visto che sono un testimone diretto, dico la mia, perlomeno sul GLK.
Oltre al mio, ho diretto contatto con altri 5 conoscenti (due dei quali macinano parecchi km) e posso assicurare che, a parte gli iniettori, problema risolto nei casi in questione preventivamente, non si segnalano noie degne di nota, nemmeno ai "gadget" (e la mia, per es., un po' ne ha...).
Devo dire che l'ho presa per un'occasione, e mi ha conquistato proprio per la concretezza.

Concretezza che, per tornare in topic, mi farebbe preferire la OB all'Evoque, sebbene quest'ultimo sia davvero attraente.
Se però all'autore del 3d la OB proprio non piace, allora, come già detto da qualcuno, che faccia la propria esperienza in Rover...

Mi potresti dire quali noie hai avuto non degne di nota? :D

La scheda sd che, se maggiore di 4G, non viene letta.
 
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
ah, il GLK; sembra la naturale evoluzione del Forester, quello vero, non ii camioncino imbellettato che è diventato. ...

Dimensioni e pesi della crucca please

il glk 220 manuale se non ricordo male pesa kg.1728...il 220 4matic kg 1.800..lunghezza mt 4.54
Quasi 300kg in più del forester, quasi 10 cm in meno di lunghezza.
Arhat è proprio un simpaticone

1805-1570= 235Kg di differenza. Il GLK poi è solo 3 cm più corto, ma 6 più largo, e monta il cambio automatico a 7 rapporti di serie.
quindi?
 
Back
Alto