<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius 09 vs Insight !!!!!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prius 09 vs Insight !!!!!!!!

cognizionezerozero ha scritto:
di conseguenza, dato che il massimo del vantaggio una ibrida serie lo dà in città, stai di fatto dicendo che il 90% di chi compra una ibrida oggi (taxisti, corrieri etc. etc. etc.) potrebbe tranquillamente risparmiarsi 5000 euro scegliendo una honda invece di una toyota.

in ultimo, prendendo il dichiarato [l/100 km]:
[CUT]

in altri termini, uno si compri cosa vuole, ma non venga a giustificare con la razionalità ciò che in realtà è molto più "emozione".

Bravo.

Ora rifai i calcoli con la Prius 3. la Prius 2 non la fanno più.
 
The.Tramp ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
di conseguenza, dato che il massimo del vantaggio una ibrida serie lo dà in città, stai di fatto dicendo che il 90% di chi compra una ibrida oggi (taxisti, corrieri etc. etc. etc.) potrebbe tranquillamente risparmiarsi 5000 euro scegliendo una honda invece di una toyota.

in ultimo, prendendo il dichiarato [l/100 km]:
[CUT]

in altri termini, uno si compri cosa vuole, ma non venga a giustificare con la razionalità ciò che in realtà è molto più "emozione".

Bravo.

Ora rifai i calcoli con la Prius 3. la Prius 2 non la fanno più.

grazie!

http://www.toyota.it/nuovaprius/images/scaricapdf/SchedaTecnicaNuovaPrius.pdf

ciclo combianto (arg!) prius III: 25.6 km/l = 3.9 l/100km.

ciclo combinato insight = 4.6 l/100 km

differenza di acquisto:

prius active (intermdia) = 27100 euro

insight pilot executive (top gamma) = 23300 euro

delta prezzo: 3800 euro

prezzo medio benzina: 1.250 E/l;

delta litri/100 toyota - honda = -0.7

delta euro/100 km toyota - honda = -0.7 x 1.250 = - 0.875 E

delta km insight - prius3 = 3800/0.875*100 = 434286 km.

perchè le due vetture abbiano punto di pareggio a X km, il consumo della insight deve essere maggiore di quello della prius:

Cinsg = Cpriuis + 100 x DCacquisto / Xkm / Pbz;

ponendo Xkm = 100000 km, Pbz = 1.250 E/l, DCacquisto = 3800 E, Cprius = 3.9 l/100 km, si ha che per arrivare al pareggio la honda dovrebbe consumare 6.9 l/100 km.

adesso che ho fatto i conti con la meraviglia delle meraviglie prius3, a cosa ti attaccherai? :D

piccola polemica a parte, nessuno dice che se uno vuole comprare la prius invece della honda non faccia bene.

quello che trovo assolutamente di parte è voler spacciare la assoluta superiorità della tecnologia toyota quando poi a conti fatti non conviene economicamente mai.

per cui diciamocela tutta: la prius è una scelta emotiva/di immagine, esattamente come lo può essere una serie 7 rispetto ad una focus: entrambe devono andare ai 50 km/h in città, ai 90/110 km/h in extraurbano ed ai 130 km/h in autostrada. punto.

il resto è vezzo, ed ognuno è libero di giudicare se valga la pena o meno. ma così come nessuno si sognerebbe di dire che una serie 7 è indispensabile, per favore non venite a dirmi che la prius è un ibrido e la honda no.

ciao!
 
Economicamente conviene la Lupo 3L usata. 33 al litro con 5000 (?) euro per l'acquisto.

Secondo Automobilismo la Insight è di una categoria inferiore e la Prius se la vede con le berline medie per il confronto. Stando alle valutazioni della stessa testata, chi si prende una macchina a benza di fascia media può optare per la Prius.
 
G5 ha scritto:
Economicamente conviene la Lupo 3L usata. 33 al litro con 5000 (?) euro per l'acquisto.

Secondo Automobilismo la Insight è di una categoria inferiore e la Prius se la vede con le berline medie per il confronto. Stando alle valutazioni della stessa testata, chi si prende una macchina a benza di fascia media può optare per la Prius.
E quanto costa (se si trova) una A2 1.2 TDI 3L? Sarebbe ancora meglio, è anche più affidabile, si dice, della Lupo (a parte i 4 anelli... :D )
 
G5 ha scritto:
Economicamente conviene la Lupo 3L usata. 33 al litro con 5000 (?) euro per l'acquisto.

Secondo Automobilismo la Insight è di una categoria inferiore e la Prius se la vede con le berline medie per il confronto. Stando alle valutazioni della stessa testata, chi si prende una macchina a benza di fascia media può optare per la Prius.
Beh, su questo mi pare ci sia poco da dire.
Insight ha un pianale parzialmente derivato da una segmento B (Jazz), come qualità degli interni non si discosta di molto da questo segmento, e da un punto di vista tecnico è inferiore a Prius.
Il problema è che le dimensioni ingannano, e a mio avviso Toyota dovrebbe spingere a livello pubblicitario per evidenziare le differenze. Noi le vediamo, ma ti assicuro che un acquirente medio rimane perplesso dal delta di prezzo fra le due
 
Si ma se tutti quelli che scrivono qua sopra si immolano all'altare dell'espertone e poi mi cascano su uno slogan come il primo che passa per strada ....... mah!
 
G5 ha scritto:
Si ma se tutti quelli che scrivono qua sopra si immolano all'altare dell'espertone e poi mi cascano su uno slogan come il primo che passa per strada ....... mah!

allora, toyota pubblicizza la prius non perchè è comoda, lussuosa, figa o cosa, la propone puntando sulla tecnologia ed ecologia. inutile che la meniamo: ci ha marciato sopra per anni su questi aspetti, e questo è quello che la gente recepisce quando parla di prius.

se - come bastano quei due conti che ho fatto - tutta questa tecnologia ed ecologia servono a raggiungere risultati del tutto equivalenti a chi ti fa risparmiare quasi il 20% all'acquisto, cosa rimane del valore promesso?

se toyota proponesse la prius come "figa ibrido ecologica", allora il confronto non si porrebbe con la insight.

dato però che spingono solo o quasi sulla parolina "magica" ibrido, a questo punto ogni altra ibrida è una concorrente.

consiglio da amico per toyota: abbassare cresta + cambiare politica pubblicitaria...

ciao!

ps - secondo te se vai dalla casalinga di voghera e le dici che la prius ha un motore + generatore + motore elettrico che insistono su di un epicicloidale secondo te cosa le cambia rispetto al motogeneratore in asse di honda? secondo me nemmeno sa di cosa stai parlando, quindi...
 
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Economicamente conviene la Lupo 3L usata. 33 al litro con 5000 (?) euro per l'acquisto.

Secondo Automobilismo la Insight è di una categoria inferiore e la Prius se la vede con le berline medie per il confronto. Stando alle valutazioni della stessa testata, chi si prende una macchina a benza di fascia media può optare per la Prius.
Beh, su questo mi pare ci sia poco da dire.
Insight ha un pianale parzialmente derivato da una segmento B (Jazz), come qualità degli interni non si discosta di molto da questo segmento, e da un punto di vista tecnico è inferiore a Prius.
Il problema è che le dimensioni ingannano, e a mio avviso Toyota dovrebbe spingere a livello pubblicitario per evidenziare le differenze. Noi le vediamo, ma ti assicuro che un acquirente medio rimane perplesso dal delta di prezzo fra le due

sono d'accordo, ma alla fine stiamo dicendo che chi compra prius paga le finiture ed una migliore tecnologia che - però - parrebbe (dai consumi dichiarati) non dare chissà quali risultati.
ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
G5 ha scritto:
Si ma se tutti quelli che scrivono qua sopra si immolano all'altare dell'espertone e poi mi cascano su uno slogan come il primo che passa per strada ....... mah!

allora, toyota pubblicizza la prius non perchè è comoda, lussuosa, figa o cosa, la propone puntando sulla tecnologia ed ecologia. inutile che la meniamo: ci ha marciato sopra per anni su questi aspetti, e questo è quello che la gente recepisce quando parla di prius.

se - come bastano quei due conti che ho fatto - tutta questa tecnologia ed ecologia servono a raggiungere risultati del tutto equivalenti a chi ti fa risparmiare quasi il 20% all'acquisto, cosa rimane del valore promesso?

se toyota proponesse la prius come "figa ibrido ecologica", allora il confronto non si porrebbe con la insight.

dato però che spingono solo o quasi sulla parolina "magica" ibrido, a questo punto ogni altra ibrida è una concorrente.

consiglio da amico per toyota: abbassare cresta + cambiare politica pubblicitaria...

ciao!

ps - secondo te se vai dalla casalinga di voghera e le dici che la prius ha un motore + generatore + motore elettrico che insistono su di un epicicloidale secondo te cosa le cambia rispetto al motogeneratore in asse di honda? secondo me nemmeno sa di cosa stai parlando, quindi...

Prius è lo stato dell'arte dei sistemi ibridi; chi lo capisce l'acquista, chi no si prende il suo diesel o il benza gazato e vive felice lo stesso.
Insight propone un ibrido moolto semplificato, a suo modo geniale, che si rivolge ad un'altra fascia di utenti.
Non capisco perchè la discussione si è incistata sul prezzo.
 
Leggevo su una rivista, mi sfugge quale, che i sistemi Star&Stop sono mild hybrid in casa VW e MB. Non dico altro. La Prius ha meno emissioni di Insight o vogliamo negare anche questo? La Prius è prodotta in stabilimenti ad impatto quasi zero ed è quasi interamente riciclabile. Toyota ha un organizzazione anche per il recupero delle vetture a fine vita da destinarsi al riciclo delle componenti. L'ecologia non si misura solo sui km/lt caro cognizionezerozero. Nega anche questi aspetti e l'unica cosa che potrai fare sarà quella di prenderti un bella Panda 30 a metano così sei sicuro di risparmiare.
 
Io sono affascinato dalle ibride e molto probabilmente la prossima auto sarà ibrida.

Cercando di distaccarmi dal fascino e ragionare in modo più distaccato, penso che la genialità stava nel proporre l'ibrido "light" sulla yaris e sulla jazz anzichè l'ibrido "vero" su una media e men che meno un ibrido "light" su una media come nel caso honda.

Spesso di parla dei consumi "incredibili" che hanno queste ibride ma io non ci vedo niente di che: guidate come io guido la mia stilo mjtd da 140cv non consumano di meno e come prestazioni siamo lì (forse la mia va anche meglio). Stiamo parlando della Stilo che non è certo considerata la migliore espressione della tecnica sulla terra......

Ciao.
 
G5 ha scritto:
L'ecologia non si misura solo sui km/lt caro cognizionezerozero. Nega anche questi aspetti e l'unica cosa che potrai fare sarà quella di prenderti un bella Panda 30 a metano così sei sicuro di risparmiare.

vero.

l'ecologia non si misura solo sui km/l.

sono d'accordo.

se produrre una auto convenzionale "costa" all'ambiente 10, probabilmente produrre una prius "costa" 14.

perchè?

costruire il corpo vettura di prius non impatta meno che costruire chessò quello di una megane eco2 o come si chiama;

costruire un motore termico della prius non impatta meno che produrre chessò il motore di una stilo;

costruire, gestire e smaltire il pacco batterie di una prius impatta molto di più che produrre, smaltire e gestire una batteria di avviamento convenzionale;

costruire, gestire e smaltire le macchine elettriche di una prius impatta molto più che la coppia alternatore + starter di una auto tradizionale;

costruire, gestire e smaltire l'elettronica di potenza e gestione di una prius è altra cosa che l'elettronica di una vettura di serie;

comunque, sono già contento che siamo passati dal solo discorso economico di convenienza per l'utente (sul quale ne deduco tu mi abbia dato implicitamente ragione) a qualcosa di più tecnico...

La Prius ha meno emissioni di Insight o vogliamo negare anche questo? La Prius è prodotta in stabilimenti ad impatto quasi zero ed è quasi interamente riciclabile. Toyota ha un organizzazione anche per il recupero delle vetture a fine vita da destinarsi al riciclo delle componenti.

la pius ha emissioni inferiori nella proporzione dei consumi, ossia (3.9-4.6)/4.6x100 = 15%.

sul resto di impatto zero etc. etc. etc. vedi quanto detto prima e - soprattutto - ricordati che lo dichiara chi l'auto la produce.

ciao!

ps - il riciclo dei componenti pregiati si fa da anni: motori, cambi e parti varie rigenerate dalle stesse Case sono almeno 15 anni che ci sono...
 
Back
Alto