<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius 09 vs Insight !!!!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prius 09 vs Insight !!!!!!!!

G5 ha scritto:
Sull'ultimo numero di Automobilismo c'è un test della Prius. Nelle considerazioni finali si dice chiaramente che non è in concorrenza con la Insight per le stesse ragioni che vado esponendo da giorni. Il confronto fra le due è solo uno spottone per il sistema.
Sono due auto diverse. Una è migliore dell'altra ed io l'ho votata, anche se non esiste confronto.
 
Va combattuta l'ida che siano in concorrenza solo perché sul cofano c'è la scritta hibryd!
 
krukko ha scritto:
G5 ha scritto:
Sull'ultimo numero di Automobilismo c'è un test della Prius. Nelle considerazioni finali si dice chiaramente che non è in concorrenza con la Insight per le stesse ragioni che vado esponendo da giorni. Il confronto fra le due è solo uno spottone per il sistema.
Sono due auto diverse. Una è migliore dell'altra ed io l'ho votata, anche se non esiste confronto.
Da notare però che negli Stati Uniti sono posizionate a livelli simili, segno che si vuole dare al grande pubblico una percezione che esula dalle (notevoli) differenza tecniche.
Ballano circa 3000 dollari, a favore dell'Insight
 
Si ma chi si compra una 1.3 non prende una 1.8 e viceversa! E tra le due il piacere di guida sappiamo tutti dove sta'.
 
G5 ha scritto:
Va combattuta l'ida che siano in concorrenza solo perché sul cofano c'è la scritta hibryd!

va bene, ma in soldoni, dato che non sono vetture emozionali nè particolarmente attraenti esteticamente, in quanto tempo/km con un uso medio chi compra la prius rientra dell'investimento di 5000 euro in più?
 
In soldoni, la Prius ti permette di viverla come auto a tutto tondo sia che vada in autostrada sia che vada in montagna. La Insight è ottima per la città ma data la mole (simile a Prius) incredibilmente starebbe meglio fuori dai centri urbani laddove proprio la Prius evidenzia la possibilità di guidare molto più rilassati. Se poi avete qualcosa da dire allora torniamo a discutere dei santi vecchi e spiegatemi a cosa serve comprarsi un modello con un Td 2 lt da 170 cv quando potresti averlo 1,4 o 1,6 con potenze da 100 cv risparmiando la stessa somma.
 
G5 ha scritto:
In soldoni, la Prius ti permette di viverla come auto a tutto tondo sia che vada in autostrada sia che vada in montagna. La Insight è ottima per la città ma data la mole (simile a Prius) incredibilmente starebbe meglio fuori dai centri urbani laddove proprio la Prius evidenzia la possibilità di guidare molto più rilassati. Se poi avete qualcosa da dire allora torniamo a discutere dei santi vecchi e spiegatemi a cosa serve comprarsi un modello con un Td 2 lt da 170 cv quando potresti averlo 1,4 o 1,6 con potenze da 100 cv risparmiando la stessa somma.

in sostanza, stai dicendo che la prius è migliore fuori città.

di conseguenza, dato che il massimo del vantaggio una ibrida serie lo dà in città, stai di fatto dicendo che il 90% di chi compra una ibrida oggi (taxisti, corrieri etc. etc. etc.) potrebbe tranquillamente risparmiarsi 5000 euro scegliendo una honda invece di una toyota.

in ultimo, prendendo il dichiarato [l/100 km]:

honda

* urbano 4,6
* extraurbano 4,2
* misto 4,4

toyota

* urbano 5,0
* extraurbano 4,2
* misto 4,3

0.1l/100 km nel combinato di differenza dichiarata = 0.1 x 1.250 E/litro = 0.125 E / 100 km di risparmio usando la prius.

5000 / 0.125 x 100 = 40'000'000 km con la insight prima di recuperare la differenza del prezzo di acquisto.

fingiamo pure che la honda nel misto consumi il doppio della toyota:

4.3 l/100 km x 1.250 E / litro = 5.375 E/100 km

5000*100 / 5.375 = 93023 km come punto di pareggio.

ora, dimmi quello che vuoi ma non che la honda consumi il doppio della toyota.... :D

se devo dirla tutta, l'impressione che ne ho avuto io è che toyota la ha smenata per anni con la prius di qua, la prius di là, tecnologia di avanguardia qui, supertecnologia di avanguardia là, siamo i primi del mondo qui, siamo i primi del mondo là... e poi non appena una casa altrettanto competente entra in gioco, ti fa un prodotto funzionalmente paragonabile a 5000 euro in meno che va grossomodo uguale.

mi ricorda la (dis)avventura di toyota nella F1... :D

per cui, ripeto il mio concetto:

prius = fikettismo ecologico bar-oriented;

insight = scelta ecologica razionale (auto ad un prezzo giusto);

in altri termini, uno si compri cosa vuole, ma non venga a giustificare con la razionalità ciò che in realtà è molto più "emozione".

ciao!
 
G5 ha scritto:
In soldoni, la Prius ti permette di viverla come auto a tutto tondo sia che vada in autostrada sia che vada in montagna. La Insight è ottima per la città ma data la mole (simile a Prius) incredibilmente starebbe meglio fuori dai centri urbani laddove proprio la Prius evidenzia la possibilità di guidare molto più rilassati. Se poi avete qualcosa da dire allora torniamo a discutere dei santi vecchi e spiegatemi a cosa serve comprarsi un modello con un Td 2 lt da 170 cv quando potresti averlo 1,4 o 1,6 con potenze da 100 cv risparmiando la stessa somma.

questa mi pare assolutamente aria fritta.

la prius creata da Dio fa le stesse cose della Insight creata dalla (e fatta per la) plebe.
 
Torno indietro di un passo. Perché nessuno di voi mette a confronto la Golf TD con la Delta 1,6 Mj?
Non fate finta di non capire il mio ragionamento.
Se parliamo di soldi, ho già risposto che la bilancia pende a favore di Honda (vedi post in area Toyota). Se parliamo di macchina il discorso si complica.
Sia Prius che Insight pur dando il loro meglio in città, per ingombri (a questo mi riferivo cognizionezerozero), non sono proprio il top per la città. Se poi volete dire che sono l'una la copia a carta carbone dell'altra e la copia è meglio dell'originale, siete liberi di farlo, ma spero almeno che in tutta questa discussione sappiate, in voi, che non siete molto in buona fede. Cmq mi rincuora sapere che una testata prestigiosa come automobilismo la vede come me ovvero l'unico elemento che le accomuna è la targhetta sul cofano.
 
The.Tramp ha scritto:
Conviene una Porsche o una Ferrari?

Sono entrambi veloci, la Ferrari un pelo di più, ma costa MOLTO di più.

Ecco, il paragone è questo.

La Insight è semplice, più semplice della Civic (entrambi i motori sono meno potenti) ma l'insieme ha tirato fuori una auto molto competitiva e più conveniente (se conti le monete).

La prius è il non-plus-ultra e la tecnologia extra costa. Poi il comportamento delle due vetture sono totalmente diverse e chi le prova tutti e due, potendo, sceglie Prius - la differenza è nella sostanza.

Bravp Tramp. E' proprio questa la differenza fra le due vetture !!!
 
La Golf è l'automobile con la A maiuscola..riesce ad accomunare sotto un'unica veste le esigenze di migliaia di automobilisti (a 360°) in europa da 30 anni. La Prius e l'Insight, a parte gli estimatori (tutti i modelli hanno una propria nicchia), attirano l'attenzione perchè sono ibride, quindi in particolar modo colpiscono per la nuova tecnologia ed attirano perchè promettono consumi e soprattutto emissioni contenute. Chi compra queste auto nn cerca lo scatto, le prestazioni, semmai confort, rispetto per l'ambiente (..ci son sempre le eccezioni..)..e potrebbe addirittura trovare più razionale il 1.4 da 88cv (+14 di elettrico) dell'insight che il 1.8 da 136cv (+36 di elettrico) della prius.. Ma anche qui è questione di gusti.. Insomma ballano sì 70cv, ma anche più di 2mila ? tra la top dell'insight (infatti va dai 20mila ? della base ai 24mila ? della top e su tutte c'è di serie anche il navi..) e la base della prius (i cui prezzi partono da 25900 ?)...
..quanto alla tecnologia usata, che sia IMA o full hybrid (pur trovando più interessante il full hybrid), in fondo è per lo più una questione commerciale...e prezzi alla mano, sfruttando anche i 5000? di bonus, l'insight s'inserisce in bel altra fascia di mercato (molto più allettante...)..
 
La soluzione ibrida non è certo una soluzione per rintronati ambientalisti, ma una soluzione transitoria per il movimento veicolare. Non a caso la soluzione ibrida è utilizzata su mezzi ben più grandi (vedi le Lexus) ma anche le proposte che stanno arrivando. Quando Toyota a fine anno ibriderà l'Auris (si dice con il 1,3) che succederà? Sarà ancora la Prius l'elemento di confronto o forse sposterete il tiro? E se sposterete il tiro allora significa che questo confronto non ha alcun senso.
 
G5 ha scritto:
La soluzione ibrida non è certo una soluzione per rintronati ambientalisti, ma una soluzione transitoria per il movimento veicolare. Non a caso la soluzione ibrida è utilizzata su mezzi ben più grandi (vedi le Lexus) ma anche le proposte che stanno arrivando. Quando Toyota a fine anno ibriderà l'Auris (si dice con il 1,3) che succederà? Sarà ancora la Prius l'elemento di confronto o forse sposterete il tiro? E se sposterete il tiro allora significa che questo confronto non ha alcun senso.

Che c'entrano l'Auris o le lexus ibride con la Prius e l'insight?..basta guardarle, la prius e l'insight sono 2 auto NATE IBRIDE (le altre offrono l'ibrido come motorizzazione alternativa). Si cerca il cx più basso (tant'è che in grandi linee nn si discostano affatto e sono uniche e simili nella linea), consumi ridotti, rispetto dell'ambiente...e nn lo scrivo io, è sulla bocca di tutti e di toyota.. Che poi il mercato dell'auto debba trovare delle vie alternative di combustione è un altro discorso ed un dato di fatto che è ben altra cosa dal confronto insight - prius...
 
Come dicevo, è la targhetta hybrid ad accomunarle ... vabbhé evidentemente o io vedo cose fantascientifiche oppure non riesco a spiegarmi oppure volete ridurre a nessuna differenza ciò che è differente. Se domani mi fanno una due posti secca con la linea della Prius, ma con motore 800 cc e stessa potenza si confrontano anche quelle?
 
PRIUS .. ci sono salito sopra a tutte e 2 .. e la prius è molto + comoda .. la honda è troppo bassa e scomoda come seduta ..
 
Back
Alto